<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che delusione Volkswagen.... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Che delusione Volkswagen....

considerato che nessuna delle segmento C in circolazione mi soddisfa pienamente e quindi conto di non tenere quest'auto troppi anni in attesa di altro.

Anch io fino a pochi giorni fa avevo la scimmia del cambio auto e stavo proprio per firmare per la Golf (con grandissima indecisione tra Sport e GTD) ma poi considerando che il prossimo anno escono nuova classe A, nuova serie 1 e nuova V40, alla fine ho deciso di tenere la mia vecchia Golf un altro anno e vedere quando usciranno queste tre.
 

di partenza cercavo un 'auto anche più sportiva della golf e ho scelto la golf perché è un buon compromesso e ha degli interni molto ben finiti con infotainment molto buono, possibilità di full led e doti meccaniche di qualità medio alta: sterzo relativamente preciso con selezione modalità guida, sospensioni multilink al posteriore, ovviamente 4 freni a disco e "differenziale elettronico" che è quel sistema che agisce sulle pinze per bloccare di più la ruota motrice delle due che aderisce meno e come optional le sospensioni elettroniche. La Golf che ho preso ha il 1.5 150cv che non è un motore "sportivo" e ho perso anche 30cv rispetto all'auto precedente ma è sicuramente brillante.

Da quello che ho visto e letto la tipo è un'auto PURTROPPO di una categoria totalmente inferiore: molto carina esteriormente secondo me, è stata pensata solo per essere economica. Materiali economicissimi, infotainment è il solito scadente uconnect con display grande come un cellulare, sterzo approssimativo, motori benzina scarsissimi, freni posteriori a tamburo...Fa il suo lavoro come una Skoda Rapid, anzi questa ha un motore benzina anche un po' più brillante ma è due spanne sotto una golf.
Avessero fatto una versione della Tipo più costosa, con 150cv e doti meccaniche "serie", ti assicuro che non avrei avuto esitazioni nel considerarla.
 
Ultima modifica:
vabbè ha le sue qualità, è più lunga :emoji_kissing_smiling_eyes:
Io la guido parecchio come aziendale e l unica nota positiva è la massiccia presenza di dispositivi elettronici considerando il costo, per il resto nulla da esaltare, goffa, con una deriva in curva davvero notevole ma soprattutto con un volante dal comportamento inspiegabile, se non lo tieni saldo tra le mani sfarfalla e corregge in continuazione, ne ho provate altre e riscontrato lo stesso difetto.
Davvero in altra macchina rispetto alla Golf, poi uno dice "costa 10'000 euro in meno" e qui siamo tutti d accordo ma sono davvero due auto imparagonabili, e perciò dal prezzo imparagonabile.
 
Io scelsi la Golf 6 sulla Giulietta già nel 2011, considerando che la Giulietta è rimasta praticamente uguale, ora a maggior ragione sarei per la Golf con ancora meno dubbi. Il design della Giullietta e alcune doti dinamiche sono indiscutibili ma accidenti gli interni...tutti i comandi sono ripescati dalla Panda e dalla Bravo, appena vidi quel papocchio uscii subito dalla concessionaria...gli interni della Golf, sopratutto dopo questo ultimo restyling, secondo me sono i meglio fatti della categoria, anche meglio di classe A e A3, se non lo hai già fatto aggiungi il cruscotto digitale, usato spesso sulla Passat, è fantastico, soprattutto quando usato in accoppiata con il navigatore.


C'è da dire una cosa,golf tutta la vita anche per me premetto,ma la giulietta cambia parecchio a seconda dell'allestimento scelto. Quella sportiva è bella ,rossa specialmente. Il volante goffo trova tutti d'accordo e si che cominciano a sdoppiare la razza inferiore ( o a non metterla proprio come certe peugeot) per snellirlo.
 
la golf è inguardabile e assomiglia troppo alle rivali(come linee) almeno la tipo è bella vi hanno pagato per caso???

Mi paga solo il mio datore di lavoro, e non si occupa di auto. L estetica non si discute, ognuno ha i propri gusti, fortunatamente. Vai però a guidare una tipo (ascolta sopratutto il feeling dello sterzo) poi passa su una golf, poi ne riparliamo.
 
la golf può non piacere e ha un sedere a quadrilatero isoscele che potevano evitarsi, anche se di muso comincio a trovarla persino bella. in realtà non assomiglia proprio a nessuna delle rivali che semmai si sperticano per imitarne alcuni aspetti. la i30 la imita un po', la 308 idem, la A3 è diversa, la classe A è diversa, la serie 1 è diversa, la Giulietta è diversa, la Mazda 3 è diversa, la ds 4 / c4 è diversa ... quindi da dove si assume che assomigli alle altre proprio non so
 
@fraturbo.......
prova ad andare in room alfa e dire che la giulia somiglia alle altre e vedi che succede, qua hai trovato spiegazioni e prese per mano....obiettivamente non si può fare un confronto fra le due, forse la capienza del serbatoio carburante.....ecco lí si può confrontare.
 
Back
Alto