<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw serie 1 2019 : l'abbandono della TP è una tragedia? | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Bmw serie 1 2019 : l'abbandono della TP è una tragedia?

Esattemente quello che penso anch'io,non servono 2000cv per apprezzare la Tp,per me la prima Serie 1 rimane il compromesso più alto che si può avere come piacere di guida,sportività,comodità,maneggevolezza,visibilità..e se uno cerca spazio..prenda altro..che poi non è che la Classe A a Ta e la A3 siano delle navi Cargo..
Io come maneggevolezza, inserimento in curva e visibilità anteriore trovai superiore la Civic del 2006 rispetto al 118d che guidai... quindi foriera di un bel picere di guida anch'essa. E si poteva definire quasi una nave cargo da 424cm.
Sicuramente la bandierina della sportività, esistendo altre centinaia di modelli TA financo utilitarie, lì era meno esibibile... così come peraltro rispetto alla Subaru Impreza, anch'essa con meccanca se vogliamo, ancor più particolare della 1er e non meno sportiva di impostazione-baricentro..
 
Allora la serie1 a ta essendo una scelta dettata dalla volontà di risparmio e non per migliorare un prodotto non l'appoggio.
Però come dicono in tanti oggi le ta sono molto migliorate. Fino a 300cv riescono ad essere molto efficaci. C'è poi da distinguere tra efficacia e divertimento. E questo vale sia per le anteriori che per le posteriori. Una classe C sarà molto efficiente, ma poco divertente, etc
Io in casa ho sia un'Alfa Gt v6 che una bmw 320d F31. Ti dirò che come sterzo, nonostante le reazioni di coppia, e molto più comunicativo, diretto e quindi divertente quello della Gt. E parliamo di un progetto nato con la 156 ormai 20 anni fa. Poi ci sono macchine come la leon cupra che sono micidiali come rendimento, anche se lo sterzo è un po asettico da quello che leggo, e da quel poco che ho guidato qualche golf. Altra ta eccezionale era la civic eg6 o la integra. Tutto questo per dire che ci sono ottime ta rapide e divertenti e pessime tp.
Ovvio che una M2 ta o finta integrale proprio non la vorrei!
 
Allora la serie1 a ta essendo una scelta dettata dalla volontà di risparmio e non per migliorare un prodotto non l'appoggio.
Però come dicono in tanti oggi le ta sono molto migliorate. Fino a 300cv riescono ad essere molto efficaci. C'è poi da distinguere tra efficacia e divertimento. E questo vale sia per le anteriori che per le posteriori. Una classe C sarà molto efficiente, ma poco divertente, etc
Io in casa ho sia un'Alfa Gt v6 che una bmw 320d F31. Ti dirò che come sterzo, nonostante le reazioni di coppia, e molto più comunicativo, diretto e quindi divertente quello della Gt. E parliamo di un progetto nato con la 156 ormai 20 anni fa. Poi ci sono macchine come la leon cupra che sono micidiali come rendimento, anche se lo sterzo è un po asettico da quello che leggo, e da quel poco che ho guidato qualche golf. Altra ta eccezionale era la civic eg6 o la integra. Tutto questo per dire che ci sono ottime ta rapide e divertenti e pessime tp.
Ovvio che una M2 ta o finta integrale proprio non la vorrei!
Quoto.
Sembra tuttavia che, essendo lo schema TA anche usato OGGI da utilitarie varie o monovolume, non solo non possa... ma non debba neppure essere accostato alla parola "piacere di guidare" per taluni... parola, il piacere, che dovrebbe essere invece trasversale agli schemi.
Non esiste una sensazione migliore dell'altra.. ma esistono sensazioni differenti, belle o brutte... una tp fatta bene dà sensazioni peculiari e per questo se viene meno nel panorama automobilistico è una cosa triste per tutti... come lo sarebbe qualsiasi mezzo peculiare e di qualità, come un UNIMOG o, motoristicamente, un motore con più cilindri. Ricordo lo "scandalo" dell'abbandono dell'8 cilindri per la M3.
Infine, come si può dire non possano dar piacere TA da oltre 300cv che girano più veloci di coupè sportivi non solo TP ma con motore dalla parte giusta come direbbe qualcuno? Per terra ci stanno pur'esse, eccome se ci stanno, e per starci in quel modo devono essere TA eccezionali.

Ripeto che la perdita di un modello peculiare imho è comunque una perdita per il panorama automobilistico.
 
Io dopo aver guidato qualche Seat ,di cui una in casa,mi sono abbastanza ricreduto sulla TA.. oddio c'è ne sono anche altre validissime ,però la TP da un buon piacere di guida quantomeno lo sterzo " scarico " fa piacere . Personalmente mi sono levato la cosa di possederla e mi riconfermo da solo che il massimo per me resta la TI :)
 
Io dopo aver guidato qualche Seat ,di cui una in casa,mi sono abbastanza ricreduto sulla TA.. oddio c'è ne sono anche altre validissime ,però la TP da un buon piacere di guida quantomeno lo sterzo " scarico " fa piacere . Personalmente mi sono levato la cosa di possederla e mi riconfermo da solo che il massimo per me resta la TI :)
Che poi, se posso, pure la TI (vera) può dare certe sensazioni ma non è detto che l'alchimia generale sia altrettanto di alto livello.
Ad esempio l'Impreza D mi son trovato spesso a guidarla, avendola mio padre... un guanto percarità, su strada si sente... ma se guardavo all'handling, alla reattività nei cambi di direzione ed alla precisione di inserimento in curva mi divertivo molto di più (su asciutto) con Civic 8, che per queste doti aveva limiti parecchio alti, malgrado il ponte dietro.. ed a scapito ovviamente del comfort.
Cmq imho te ne accorgi quando apri il gas prima di una curva se una TA ha ottima guida (da piacere): la TA malfatta allarga subito, smusa, quella fatta bene chiude anche in accellerazione e sottosterza gradualmente solo in uscita. Nella guida di auto normali con potenze normali è questa la cosa basilare, TA o TP o TI che sia.
Poi se si sale di potenza sono necessari anche altri accorgimenti, come i differenziali DX<->SX per ottimizzare il comportamento in curva, sia che si parli di TA sia che si parli di altri schemi... ed il caso del Torsen su BRZ (TP) ne è un esempio emblematico.
 
Che poi, se posso, pure la TI (vera) può dare certe sensazioni ma non è detto che l'alchimia generale sia altrettanto di alto livello.
Ad esempio l'Impreza D mi son trovato spesso a guidarla, avendola mio padre... un guanto percarità, su strada si sente... ma se guardavo all'handling, alla reattività nei cambi di direzione ed alla precisione di inserimento in curva mi divertivo molto di più (su asciutto) con Civic 8, che per queste doti aveva limiti parecchio alti, malgrado il ponte dietro.. ed a scapito ovviamente del comfort.
Cmq imho te ne accorgi quando apri il gas prima di una curva se una TA ha ottima guida (da piacere): la TA malfatta allarga subito, smusa, quella fatta bene chiude anche in accellerazione e sottosterza gradualmente solo in uscita. Nella guida di auto normali con potenze normali è questa la cosa basilare, TA o TP o TI che sia.
Poi se si sale di potenza sono necessari anche altri accorgimenti, come i differenziali DX<->SX per ottimizzare il comportamento in curva, sia che si parli di TA sia che si parli di altri schemi... ed il caso del Torsen su BRZ (TP) ne è un esempio emblematico.


Si la TI di per se non vuole dire nulla ,se no non si spiegherebbe perché le F1 siano posteriori . Detto questo hai detto giusto ,il sottosterzo accentuato e' il fastidio peggiore che su alcune alfa e Seat non l'ho avvertito percui si può parlare di TA fatte bene mentre su alcune Audi e vw si e allora potremmo parlare di auto più confortevoli e sicure ma meno sportiveggianti . Sono scelte ,dipende anche da uno come guida e da cosa sa usare
 
Si la TI di per se non vuole dire nulla ,se no non si spiegherebbe perché le F1 siano posteriori . Detto questo hai detto giusto ,il sottosterzo accentuato e' il fastidio peggiore che su alcune alfa e Seat non l'ho avvertito percui si può parlare di TA fatte bene mentre su alcune Audi e vw si e allora potremmo parlare di auto più confortevoli e sicure ma meno sportiveggianti . Sono scelte ,dipende anche da uno come guida e da cosa sa usare
Più che da cosa sa usare... direi da dove lo deve usare e cosa deve farci. Per driftare in pista non vorrei mai una TA (e vorrei cv); per neve e fondi a scarsa aderenza le TP possono diventare inguidabili anche se credi di essere un pilota... mentre con le TI (vere) ci fai un pò di tutto ma forse sono meno comunicative e confidenti delle precedenti.
 
Più che da cosa sa usare... direi da dove lo deve usare e cosa deve farci. Per driftare in pista non vorrei mai una TA (e vorrei cv); per neve e fondi a scarsa aderenza le TP possono diventare inguidabili anche se credi di essere un pilota... mentre con le TI (vere) ci fai un pò di tutto ma forse sono meno comunicative e confidenti delle precedenti.


Dipende anche il cosa sai usare appunto da dove lo devi usare ;) pensa che molti vogliono la tp per la neve ..io prego arabo di non trovarmici MAI :)
 
Dipende anche il cosa sai usare appunto da dove lo devi usare ;) pensa che molti vogliono la tp per la neve ..io prego arabo di non trovarmici MAI :)
Una volta per caso l'Impreza su neve mi partì in una rotondina e la ripresi controsterzando e dando gas. Mi esaltò questo perchè giammai con una TA l'avrei fatto, avrei tagliato potenza. Mi son sentito Loeb.
La mattina dopo, tutto bello carico, ho sorpassato con mezza macchina dentro un fosso pieno di neve riportata, entrandovi ed uscendovi.
Paraurti mezzo distrutto e consapevolezza che ci vuole anche un pò di ___o. :emoji_disappointed:
 
Una volta per caso l'Impreza su neve mi partì in una rotondina e la ripresi controsterzando e dando gas. Mi esaltò questo perchè giammai con una TA l'avrei fatto, avrei tagliato potenza. Mi son sentito Loeb.
La mattina dopo, tutto bello carico, ho sorpassato con mezza macchina dentro un fosso pieno di neve riportata, entrandovi ed uscendovi.
Paraurti mezzo distrutto e consapevolezza che ci vuole anche un pò di ___o. :emoji_disappointed:


Anche io facevo numeri così nei piazzali . Molto gratificante ;)

P.s, il secondo punto del racconto sarebbe da NON fare :)
 
Rimediando in extremis al prolisso OT... lancio questa osservazione: sarà non solo l'abbandono della TP ma congiuntamente anche l'abbandono della TI permanente in favore di un "X-drive" haldex on demand per la 1er.... ed evidentemente dello ZF in favore di un 8 marce Aisin (credo) come troviamo su Activ Tourer.
 
Rimediando in extremis al prolisso OT... lancio questa osservazione: sarà non solo l'abbandono della TP ma congiuntamente anche l'abbandono della TI permanente in favore di un "X-drive" haldex on demand per la 1er.... ed evidentemente dello ZF in favore di un 8 marce Aisin (credo) come troviamo su Activ Tourer.


Vero ,abbandono totale ...anche la ripartizione dei pesi non sarà più equa temo
 
Back
Alto