<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Monaco | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Monaco

Io tendo a non credere a questo conoscente di Pilota che dice di avere conoscenze in Ferrari.
Conosce davvero i meccanici della Ferrari? Quelli di questa stagione non quelli di dieci anni fa.
Poi io meccanici spiffererebbero ai quattro venti ciò che dovrebbe rimanere segreto?
Totò direbbe: "ma mi faccia il piacere!":emoji_wink:
 
Qui la spiegazione del sito del noto settimanale. Sostanzialmente hanno fermato prima Kimi mentre dovevano fermare prima Seb per "marcare" gli inseguitori. Di solito si fa così.
Ma Raikkonen ha perso la corsa soprattutto perchè è uscito dal box con due doppiati davanti e ha perso 3 secondi in un giro, appunto il primo dopo il pit, e perchè il team ha impiegato 1/2 secondo in più per sostituirgli le gomme................
In totale 3 secondi e mezzo pesantissimi.
Sicuramente Raikkonen e' stato penalizzato dalla strategia e dai doppiaggi di Button e Wehrlein che ha dovuto ripetere appena uscito dai box.
Inoltre si e' visto in questi giorni che le gomme non entrano subito in temperatura e quindi in quel momento con le Ultrasoft ancora efficienti Vettel ha benificiato di un certo vantaggio, che come avevo previsto, il team ha usato per avvantaggiare il suo pilota di punta. Un'occasione cosi' ghiotta non potevano lasciarsela sfuggire perche' questi punti valgono oro.
Devo dire inoltre che in gara Vettel ha dimostrato di avere un ritmo superiore, pero' con uguale strategia non sarebbe mai riuscito a passare Kimi.
Io condivido la scelta della squadra (anche se ovviamente mi dispiace per Raikkonen), ma la Mercedes gia' in 2 occasioni ha dato ordini di squadra per favorire Ham.

Mi auguro vivamente che a fine campionato Sebastian possa rendere il favore !!
 
Allora il traffico c'era.
Bisogna allora vedere se il Team lo ha chiamato ai box senza prevedere che al suo rientro in pista avrebbe avuto davanti dei doppiati che l'avrebbero rallentato,oppure se l'hanno previsto e l'hanno fatto intenzionalmente per dare modo a Vettel di guadagnare il più possibile.
Onestamente non sarei sorpreso se venisse fuori che si è trattato di una leggerezza,di Team che commettono errori abbastanza madornali se ne vedono spesso.
Magari sentiamo puzza di complotto e invece semplicemente hanno fatto male i conti,mentre quando è rientrato Vettel gli è andata bene che ha trovato pista libera.
In Ferrari c'e' sempre stato un primo e un secondo pilota e lo si capisce anche dall'ingaggio (Vettel guadagna 4 volte piu' di Raikkonen).
Nell'attuale situazione di classifica non potevano sprecare una tale occasione per far fare ulteriori punti a Vettel (questi 7 punti potrebbero essere determinanti a fine campionato).
L'avrei pensata diversamente nel 2016, dove con una macchina meno competitiva non avrebbe avuto senso dare ordini di scuderia.
 
Se Kimi é convinto della cosa per me allora dovrebbe rinunciare al contratto che ha è andare via

Infatti, penso che potrebbe dare le dimissioni a fine anno. Lo ha detto anche il suo amico Leo Turrini che questo potrebbe essere il suo ultimo (amaro) anno in F.1.
Una sorta di Totti della F.1. Totti è stato costretto a dire addio, lui non voleva mollare. Fine OT calcio.
 
Io concedo il beneficio del dubbio alla Ferrari,non penso che abbiano cercato di proposito il traffico per rallentare Kimi,probabilmente è stato un errore e il finlandese era incavolato per questo

Il team (come ha detto anche la Cerruti, che certo non è una fan di Kimi) sapeva benissimo che il finnico sarebbe rientrato dietro due doppiati (infatti ha perso 3 secondi in un solo giro), come sapeva benissimo che Vettel invece avrebbe avuto strada libera. Traete Voi le conclusioni.........................
 
È quello che mi chiedo anche io, la Ferrari ha problemi a dire ad un pilota a fine carriera di cedere la posizione al altro?
Io francamente credo che si stia montando un caso dove non esiste, e ancora non mi è chiaro perché necessariamente interpretare le parole e l'atteggiamento di Kimi come un defraudato, potrebbe solo essere quello di uno che alla soglia dei 40 stava raggiungendo un prestigioso traguardo e l'ha perso, che oltretutto denota una voglia di vincere che gli fa onore.

Volendo essere ottimisti e buonisti può essere benissimo così, ma i dubbi rimangono, soprattutto perchè il team sapeva che Kimi avrebbe trovato traffico di doppiati. Quanto meno ha sfruttato questo fatto per favorire Vettel. E questa cosa l'hanno scritta pure su AS web e l'hanno detta anche Miky Cerruti a "Race Anatomy" e Roberto Chinchero (noto giornalista di F.1).
 
Ultima modifica:
Per me, che ho sempre stimato Kimi, credo la scelta Ferrari sia stata un po' obbligata:
Con VER e BOT su gomme nuove una SC, che ricordiamoci al Monte può accadere in qualsiasi momento, le due Ferrari di testa avrebbero divuto pare pit in trenino con la sicurezza di far cadere Vettel ad andar bene quarto. Mentre Kimi quand'era in testa ad un certo punto aveva fatto riavvicinare incredibilmente Bottas, arrivato negli quasi negli scarichi di Vettel.
Se Kimi avesse fatto il vuoto rispetto a Bottas ed alle RB come poi ha fatto Vettel il discorso di uno switch maramaldo avrebbe senso.

Il problema è stato di Vettel in qualifica. Una volta ripreso il passo giusto non ce n'è stato per nessuno. Che poi Kimi sia più che nero ci sta, però deve anche farci capire perché dopo un bell'inizio si è fatto riprendere.
 
Sicuramente Raikkonen e' stato penalizzato dalla strategia e dai doppiaggi di Button e Wehrlein che ha dovuto ripetere appena uscito dai box.
Inoltre si e' visto in questi giorni che le gomme non entrano subito in temperatura e quindi in quel momento con le Ultrasoft ancora efficienti Vettel ha benificiato di un certo vantaggio, che come avevo previsto, il team ha usato per avvantaggiare il suo pilota di punta. Un'occasione cosi' ghiotta non potevano lasciarsela sfuggire perche' questi punti valgono oro.
Devo dire inoltre che in gara Vettel ha dimostrato di avere un ritmo superiore, pero' con uguale strategia non sarebbe mai riuscito a passare Kimi.
Io condivido la scelta della squadra (anche se ovviamente mi dispiace per Raikkonen), ma la Mercedes gia' in 2 occasioni ha dato ordini di squadra per favorire Ham.

Mi auguro vivamente che a fine campionato Sebastian possa rendere il favore !!

Analisi perfetta, però io non condivido la scelta della squadra. L'avrei condivisa se fossimo stati a fine campionato, ma dopo 6 gare no, dovevano dare a Kimi la soddisfazione di vincere, dopo aver fatto la pole. E' una questione di signorilità, rispetto, correttezza, chiamatela come volete. Dirò di più, probabilmente io al posto di Vettel non avrei tirato come un forsennato in quei 3 giri per sorpassare il mio compagno, lo avrei fatto se c'era da sorpassare Hamilton..............

L'occhiata che Kimi ha lanciato a fine gara a Seb quando il tedesco gli ha teso il 5 era tutto un programma, da amico tradito. Credo che l'amicizia tra loro sia finita. Anche Rosberg a fine gara ha detto a Kimi "capisco cosa provi, ma comunque è un buon risultato di squadra".
 
Ultima modifica:
Comunque dopo questo GP dominato ancora dalle Ferrari (alla terza vittoria stagionale) c'è da dire una cosa: dove sono l'ing. Furbatto e il sig. Flavio Briatore? Sono spariti?
 
L'analisi (condivisibile) di Roberto Chinchero. In sostanza dice che oggi l'undercut era impossibile. Chi si fermava prima era penalizzato, a causa delle maggiori probabilità di incappare nei doppiati e del non deterioramento delle ultrasoft.
Quindi Kimi è stato penalizzato e allo stesso modo è stato penalizzato Verstappen (che addirittura nel team radio ha riempito di insulti il team....).

https://it.motorsport.com/f1/news/raikkonen-ecco-le-tre-ragioni-di-una-vittoria-mancata-911894/

Interessante questo passo:
"La domanda dei tifosi di Raikkonen è semplice: perché Kimi non è stato tenuto in pista fino alla sosta di Ricciardo? E’ stata una decisione premeditata per favorire Vettel o una normale strategia di gara? Il protocollo prevede che sia sempre chi è davanti ad avere la precedenza nel pit-stop, ma oggi a Monte Carlo fermarsi in anticipo (aspetto che di solito garantisce il vantaggio di poter tornare in pista e spingere con pneumatici freschi) si è dimostrato tutt’altro che un beneficio. Nel caso di Raikkonen in realtà sono stati tre i fattori che gli sono costati la gara.

Il primo è stato il traffico, ovvero Wehrlein, dietro il quale Raikkonen una volta tornato in pista ha perso qualche decimo. Poi la gomma supersoft, che Kimi ha spinto al massimo ma senza il vantaggio atteso da un pneumatico nuovo. Un po’ a sorpresa le ultrasoft usate per ben quaranta giri si sono confermate comunque in grado di garantire tempi all’altezza delle supersoft nuove.

Ed infine, l’incredibile exploit di Vettel, che con gomma usata ha completato due giri impressionanti prima del pit-stop: 1’15”587 e 1’15”238. Dopo la sosta Seb ha sfilato Kimi all’uscita della Saint Devote per pochi metri, e da li è volato verso la sua seconda vittoria nel Principato."
 
C'è un'ultima cosa che potrei rilevare, pensando da "buonista". Forse, ripeto forse, quello che veramente più di tutti ha voluto fare uno "sgarbo" a Kimi è stato Vettel. Perchè? Perchè quando hanno fermato il tedesco, lui girava ancora su tempi migliori di Kimi. Se lo avessero fermato dopo 1-2 giri, il suo vantaggio dopo il pit sarebbe stato maggiore. Che abbiano pensato di salvaguardare la vittoria di Raikkonen fermando Seb quando il suo vantaggio non gli garantiva di passargli davanti, salvo poi riuscirci in barba a tutti? Sul momento, mentre accadeva, l'ho pensato, e anche questa potrebbe essere una lettura, che rivaluterebbe il comportamento della squadra.
 
Ultima modifica:
Riguardo il sorpasso ai box di Seb su Kimi la verità la conoscono solo all'interno del team e le congetture che possiamo fare lasciano il tempo che trovano. Forse un'idea ce la potremo fare solo dall'evoluzione dei rapporti di Kimi col team ed anche in tal caso potrebbero venir letti in maniera contraddittoria. Una riconferma ad es. sarebbe da intendere come una sorta di risarcimento per un errore del team o come una accettazione da parte di Kimi del ruolo da seconda guida?
Per me non se ne potrà venire a capo ed ognuno sceglierà la versione che più lo soddisfa, a me è solo dispiaciuta la delusione di Kimi al termine che potrebbe anche essere dipesa dalla consapevolezza che il team, anche senza ostacolarlo palesemente, ha già deciso su chi puntare e lo lascia trapelare Arrivabene in ogni intervista. Già questa consapevolezza potrebbe giustificare la delusione.
Vedo che poi nessuno ha accennato ai rapporti in seno al team Mercedes che potrebbero mutare stante le diverse prestazioni opache di Lewis.
Se dovessero sacrificare ancora Valtteri per l'inglese potrebbero doversene pentire al termine del campionato. A mio avviso dovrebbero tornare a dar via libera ad entrambi i piloti almeno finché avranno la possibilità di vincere il mondiale.
 
Vedo che poi nessuno ha accennato ai rapporti in seno al team Mercedes che potrebbero mutare stante le diverse prestazioni opache di Lewis.

concordo in tutto il tuo intervento , e anche per me la situazione in Mercedes sembra molto più complicata di quella in Ferrari, anche se devo dire che sentendo le dichiarazioni di Bottas alla Rai prima del GP mi sembra stia lavorando più per il futuro che per quest'anno,secondo me ha sentore che il mondiale va verso la Ferrari e più che creare frizioni in seno al team da una parte cerca di mettersi in mostra individualmente ma dall'altra di restare un uomo team, comunque un pilota di estrema lucidità e intelligenza che sa il fatto suo e che credo raggiungerà ottimi risultati in F1.
 
Back
Alto