<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw serie 1 2019 : l'abbandono della TP è una tragedia? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Bmw serie 1 2019 : l'abbandono della TP è una tragedia?

Tra le TA ci sono tantissime sfumature di concetti e percezioni... e il picere di una TP è uno dei tanti piaceri, peraltro molto variabile tra TP e TP (su Bmw passion la parola sottosterzo non è tabù).
Peraltro se la sportività sta anche nella leggerezza si può dire paradossalmente che una Panda sia più sportiva di una GT-R?

Questi imho sono i puntini sulle i, assurgere la 1er attuale a reginetta di sportività superiore ontologicamente a gualsiasi TA o TI per me è solo una bandierina... e questo non significa misconoscere che sia una bella vettura con caratteristiche valorizzate o che vada fatta a trazione anteriore.
Ogni appassionato infatti desidererebbe diversificazione, io per primo.

Non è questione di superiorità ma solo di DNA. L'ultima Alfa TP prima della Giulia è stata la 75 e per oltre 20 anni gli Alfisti a reclamare giustamente ciò che gli apparteneva di diritto.
 
Vuoi dire allora che la Civic Type R non è velocissima? Argomenta :)

Attenzione, perché dà paga a diverse trazioni posteriori o integrali anche più potenti, ovviamente non solo al Nurburgring...

È un'auto estrema ma io non voglio 300 cv col muso che tira e la trazione anteriore. È un paradosso.
 
no ce la si fa con l'elettronica che taglia e ritaglia la coppia in uscita.
Basta guardare i dati di accelerazione 0-100 di giulietta e giulia a parità di cv per vedere che la giulia seppur più pesante ha uno 0-100 migliore...il fatto è che una ta quando accelera alleggerisce l'avantreno, il che comporta perdita di trazione e direzionalità del mezzo. Una tp invece carica il posteriore. Quindi differenze si notano anche su potenze non elevatissime...
Come spieghi i tempi delle attuali TA con oltre 300cv? Ora, mettiamo che non diano piacere come un 114d perchè poverette non sanno cosa sia... ma come te li spieghi? Sono trucchi? Sono vetture dall'assetto impossibile mentre una TP fa gli stessi tempi ed è un salotto comodo?
 
infatti se rileggi i miei commenti precedenti ho scritto "(una tp) ben realizzata a livello di sospensioni e assetto supera quanto si possa raggiungere utilizzando un pianale a trazione anteriore", il che non vuol dire che una trazione posteriore è per forza di cose meglio di una trazione anteriore. Ad esempio la 156 e derivate.
Ma con una trazione posteriore puoi raggiungere dei limiti che per ragioni fisiche con una ta non puoi. E questo è innegabile. (...)

E' la questione che ho sollevato io, ma quali dati (teorici o sperimentali) lo confermano?
 
Su una pista guidata...con 140 CV in meno rispetto alla M3 a TP...60 CV in meno rispetto all'Audi a trazione integrale...

p.s. Steve Sutcliffe è un eccellente PILOTA, se qualcuno non lo conoscesse

 
Appunto sono dei capolavori di ingegneria, ma snaturati nella loro natura e probabilmente banditi in futuro.

Penso che concorderai come me che comunque un buon benzina moderno resta comunque migliore di un motore a gasolio. Il problema della coppia ridotta dei benzina è stato ridotto grazie all'utilizzo dei turbo e la regolarità di un benzina oltre al sound rimane impareggiabile, a parità di cc, frazionamento e disposizione cilindri.

Se sono dei "capolavori di ingegneria" perché dovrebbero soffrire di complessi di inferiorità rispetto agli omologhi a benzina? Con quali criteri si può stabilire che un motore a benzina è migliore di uno a gasolio della stessa potenza o cilindrata? Per quanti accorgimenti si adottino sui motori a benzina la coppia dei diesel mi sembra impareggiabile... Per quel che riguarda il sound, non sarà questione di abitudine? Da un secolo il rumore di una Ferrari è simbolo di eccellenza, ma basta questo a stabilire che è oggettivamente più intrigante?
 
Ripeto che la Civic è un'ottima auto a prescindere dalla R ma 300 cv li voglio o TP o TI.

E allora siamo d'accordo: per me è comprensibilissimo il punto di vista di un cliente BMW che vuole vedere partire il posteriore con i controlli disinseriti (se il motore è abbastanza potente) e soprattutto un certo tipo di dinamica di guida, ma non diciamo che la TP è meglio a prescindere sia dal punto di vista della dinamica di guida (in termini assoluti), che della sportività e dell'efficacia in pista, almeno per vetture del segmento C attuali, anche con 300 cv.
 
Su una pista guidata...con 140 CV in meno rispetto alla M3 a TP...60 CV in meno rispetto all'Audi a trazione integrale...

p.s. Steve Sutcliffe è un eccellente PILOTA, se qualcuno non lo conoscesse


Il confronto è molto interessante però bisognerebbe confrontare la Type R con la M4 Gts o CS.
 
Back
Alto