<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Stelvio | Page 49 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Stelvio

Strano era anche il consumo identico tra strada e autostrada della prima Giulia provata..

Una cosa che non capisco è anche il peso,non ho davanti il confronto di 4R tra la Giulia e le Tedesche,ma mi ricordo una differenza di peso di circa 100kg tra la più pesante e la piu leggera..come fanno ad esserci differenze cosi ampie tra i rispettivi Suv??
Da tester tedesco, tra Stelvio e Mecan le piu leggere in giro tra SUV rispettive ci sono 150-200 KG di differenza postato video qualche pagina prima. Quello testato 1715Kg incluso autista
 
Certo, sono i dichiarati dalla casa.
Ma come e' possibile che arrivino ad un SUV che consuma meno di una berlina piu' leggera di 120 kg e per di piu' in citta' dove, per inciso il peso influisce di piu'?
 
Certo, sono i dichiarati dalla casa.
Ma come e' possibile che arrivino ad un SUV che consuma meno di una berlina piu' leggera di 120 kg e per di piu' in citta' dove, per inciso il peso influisce di piu'?
... sono le magie delle attuali norme di omologazione, che finalmente inizieranno a cambiare da settembre di quest'anno.

Concordo con Alexmed, che e' sempre meglio tenere in considerazione i risultati delle prove di 4ruote che sono molto piu' realistici.
 
buongiorno a tutti, sto leggendo solo ora la prova su QR e mi sono accorto di una cosa che non ho letto nei vostri commenti (se si me ne scuso), la Jaguar per questa prova ha utilizzato le sospensioni a controllo elettronico, quindi questo vuol dire che la distanza tra le due macchine è ancora più superiore
 
Il risultato della Stelvio e' impressionante, oltretutto bisogna considerare che montava una gommatura 235/55 molto meno estrema dei /35 differenziati della Giulia.
Probabilmente sulla Stelvio i sistemi di controllo elettronico intervengono meno che sulla Giulia (forse grazie ad una miglior messa a punto e alle gomme meno estreme) al resto ci pensa il cambio che con i rapporti piu' corti fa dimenticare i 110kg in piu' fino alle velocita' autostradali (anche i dati di accelerazione fino a 130km/h sono identici).

Aggiungo che la Bmw X4 con il 3 litri diesel da 258cv (peso 2060kg) in pista ha fermato il cronometro a 1.27,39 quindi quasi 3 secondi in piu' (nonostante la gommatura estrema 275/35 al posteriore), mentre la Macan con il 3 litri a gasolio da 258cv (peso 2100kg) ha fatto 1.23,7 con gomme 295/40 al posteriore !!
A parità di gomme, secondo te, che tempi farebbero Stelvio, Macane X4?
 
Certo, sono i dichiarati dalla casa.
Ma come e' possibile che arrivino ad un SUV che consuma meno di una berlina piu' leggera di 120 kg e per di piu' in citta' dove, per inciso il peso influisce di piu'?
Portiamoli su strada e il Suv venca dietro la berlina poi cé ne parliamo con piu certezza di fatto.

Conferenza stampa con VW
Le Suv per pagare il prezzo delle elettriche. Le cose, volendo fare una sintesi un po' cinica, ma proprio per questo efficace, stanno nei seguenti termini: il marchio tedesco ha bisogno di fare più Suv sul breve termine, per garantirsi la cassa necessaria a finanziare, sul lungo, la produzione in grandi volumi delle auto elettriche basate sulla piattaforma Meb.

Welsch: "Saranno efficienti e compatte". Che tutto ciò significhi emettere più CO2 per poi lavarsi la coscienza è un'equazione fin troppo semplicistica, respinta fermamente dal responsabile tecnico del marchio, Frank Welsch: "Il maggior peso e la maggiore superficie frontale delle Suv rispetto alle automobili tradizionali saranno compensati dalla maggiore efficienza delle motorizzazioni che adotteremo. E poi", ha proseguito l'ingegnere, "tra i modelli in arrivo, molti sono di dimensioni compatte, che si discostano poco dalle berline corrispettive".
 
Ultima modifica:
A parità di gomme, secondo te, che tempi farebbero Stelvio, Macane X4?
Premesso che le tedesche prese a riferimento avevano motore 3000cc e oltre 200kg in piu' di peso, la Stelvio potenzialmente con gomme supermaggiorate potrebbe limare almeno un secondo, sempre che i controlli elettronici siano d'accordo (le 2 tedesche li hanno disinseribili).
 
Ciao a tutti.

ritirata il 4 maggio First Edition grigio stromboli.....

Emozionante, grande piacere di guida, silenziosa e piacevole
scoprirla poco per volta.

Per maggiori dati datemi un po' di tempo.
 
Complimenti! Restiamo in attesa delle tue impressioni strada facendo....
Una curiosità: come ti sono sembrati gli addetti alle vendite? Sembra sia questo oggi l'anello debole rispetto alla concorrenza.
Ah, un'altra domanda, come suona il 2 litri? Dai filmati sembra molto gradevole
 
Non direi, io ho trovato molta cortesia e disponibilità alle prove.
Il ritorno al benzina è stato un altro dei piaceri.
Se avesse avuto un po' piu' allungo e sound in dynamic non avrebbe
guastato.
 
Back
Alto