<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C'è qualcuno che possiede la Serie 2 Active Tourer ? | Il Forum di Quattroruote

C'è qualcuno che possiede la Serie 2 Active Tourer ?

Sabato pomeriggio ho fatto un salto in conce BMW per vedere se c'era qualcosa di interessante.
Ovviamente l'occhio è caduto sulla Gran Coupè, ma dopo aver visto il prezzo del motore a benzina, che parte dalla 430i, mi sono accorto che in fondo al salone, ben nascosta, spuntava una 2 AT.
Ci sarebbe la 220i da 192CV, fanno una bella offerta regalando 3500 Euro di accessori e 5 anni di tagliandi, c'è poi un finanziamento all'1% e valuterebbe bene la A4.
So benissimo che è TA, che è una MINI travestita, ma non è male come auto da famiglia e con le dimensioni contenute mi permetterebbe di far stare entrambe la auto nel Box.
Oltre ad essere quasi full optional, versione Advantage più altri accessori.

Poi volevo chiedere se conviene di più mettere l'assetto M oppure le sospensioni VDC (che non ho ben capito come funzionano).
L'active steering ? Sarebbe utile ?

Ero partito con altre idee, ma questa offerta mi attrae. Consigli ?
 
Secondo me l'active steering è valido e sicuramente utile, l'assetto e le sospensioni VDC su questo tipo di auto sono un controsenso inutile. Ciao
 
Bella prova, infatti sull'esemplare testato c'era tutto....

Altro grosso dubbio è il motore da scegliere, 218i o 220i ?

Cambio manuale o automatico ?
 
Sabato pomeriggio ho fatto un salto in conce BMW per vedere se c'era qualcosa di interessante.
Ovviamente l'occhio è caduto sulla Gran Coupè, ma dopo aver visto il prezzo del motore a benzina, che parte dalla 430i, mi sono accorto che in fondo al salone, ben nascosta, spuntava una 2 AT.
Ci sarebbe la 220i da 192CV, fanno una bella offerta regalando 3500 Euro di accessori e 5 anni di tagliandi, c'è poi un finanziamento all'1% e valuterebbe bene la A4.
So benissimo che è TA, che è una MINI travestita, ma non è male come
auto da famiglia e con le dimensioni contenute mi permetterebbe di far stare entrambe la auto nel Box.
Oltre ad essere quasi full optional, versione Advantage più altri accessori.
Poi volevo chiedere se conviene di più mettere l'assetto M oppure le sospensioni VDC (che non ho ben capito come funzionano).

L'active steering ? Sarebbe utile ?

Ero partito con altre idee, ma questa offerta mi attrae. Consigli ?

-Guarda in giro se ce ne sono altre per fare un confronto sui prezzi
E' un modello di cui se ne vedono un sacco in offerta.
-Se non " soffri " sulla tua col manuale, continua senza:
son 2.000 e passa E che puoi tenerTi o spendere in una bella gita
con la famiglia di un par di giorni:emoji_wink:
 
Il fatto è che conosco poco il mondo BMW e non capisco se questo cambio automatico è valido oppure no.

Tu sei già pentito di averlo preso sulla X4 ?

Il DSG sulla Polo non va male, mi sembra di aver capito però che il cambio automatico BMW non sia un doppia frizione.

Mi farà provare quella elettrica, magari esce la mia anima ecologista e alla fine prendo quella... :emoji_grin:
 
Il cambio automatico della Active tourer è un isin, un buon cambio, l'ho provato su mini e su Active tourer. Si avvicina molto allo Zf presente sulle soluzioni a motore Longitudinale.
Rispetto al DSG della Polo(che conosco molto bene), isin è migliore per cambiata ed affidabilità.
 
Per Sir....




L' automatico e' eccellente
in manovra,
in citta' e
in coda vacanziera ( se ha l' AUTOH ).
Per il resto,
almeno il mio,
tende un po' a far quel che vuole specie a freddo.
( difficile pero' che, considerato tutto, una volta provato si torni indietro ).
Maaaaa....
Se sei sui 70 a caldo e pigi di brutto, schizza via che fa quasi paura.
 
Mi trovo d'accordo con Arizona sul discorso del cambio. A freddo è un po'........"anarchico"...ma, considerando che i motori BMW vanno in temperatura dopo pochi Km....i benefici sono innegabili soprattutto se ti trovi in coda in città. Come detto da Arizona poi....una volta a regime, se affondi il pedale dell'acceleratore, schizza via che è un piacere. La sensazione di avere più cv di quanti se ne abbiano, l'ho avuta anche da persone che sono salite sulla mia "modesta" 116d. Se avessi accettato tutte le scommesse che mi hanno proposto.....avrei già un bel gruzzoletto da parte......Nel senso che nessuno crede che quello sia un motore da "soli" 116cv. Evidentemente la progressione e la coppia sono sfruttate al massimo dall'ottimo cambio automatico. E poi....è assolutamente vero...: una volta provato difficilmente si torna indietro. Al netto dei vantaggi e degli svantaggi che ambedue i tipi di trasmissione possano avere
 
Caro Sir, posso essere sincero e spietato? :emoji_sweat:
Per me, motore (20i) a parte, faresti un netto downgrade rispetto alla tua attuale A4! Io rilancerei la nuova A4 (vedo KM0 e pronta consegna sotto i 40k €) o la 3er (pure sotto i 40k €). Parlo però di motori Diesel per entrambe.

La serie 2 AT l'ho visionata e provata (216d) ma, benché non sia affatto male nel complesso, non sono ancora riuscito a metabolizzare il fatto che sia una BMW.
 
Quoto totalmente 4ruotelover.
Con tutto rispetto, se vieni da un ferro xyz la Active Tourer è un passo avanti, ma dalla A4 è una caduta da baronetto a comune, capisciammè. Su 3er fine serie fanno ottimi sconti e super valutazioni dell'usato. Idem Mercedes classe C, per Audi sei tu l'esperto.

Quanto ad Aisin, i dinosauri come il sottoscritto lo associano ancora al disastro su X5
 
Mi trovo d'accordo con Arizona sul discorso del cambio. A freddo è un po'........"anarchico"...ma, considerando che i motori BMW vanno in temperatura dopo pochi Km....i benefici sono innegabili soprattutto se ti trovi in coda in città. Come detto da Arizona poi....una volta a regime, se affondi il pedale dell'acceleratore, schizza via che è un piacere. La sensazione di avere più cv di quanti se ne abbiano, l'ho avuta anche da persone che sono salite sulla mia "modesta" 116d. Se avessi accettato tutte le scommesse che mi hanno proposto.....avrei già un bel gruzzoletto da parte......Nel senso che nessuno crede che quello sia un motore da "soli" 116cv. Evidentemente la progressione e la coppia sono sfruttate al massimo dall'ottimo cambio automatico. E poi....è assolutamente vero...: una volta provato difficilmente si torna indietro. Al netto dei vantaggi e degli svantaggi che ambedue i tipi di trasmissione possano avere
Non è per il cambio, ma perché ha due litri di cubatura. No replacement for displacement. ;)
 
L'automatico bmw è davvero notevole, ho un 118d (2014) e va davvero bene. A me la AT non fa impazzire (ma questo è un altro discorso).

Comunque, tratta molto con bmw, a me su serie 3 son passati da 55 a 44 senza permuta in un paio di visite al concessionario. Ma cambio auto troppo spesso per prendere un auto che cambieranno nel 2018.

I benzina, poi, a quanto mi risulta non sono richiestissimi.

Una volta provato è proprio vero che non si torna indietro.
 
Back
Alto