<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè i display digitali delle nuove Suzuki non hanno il tachimetro digitale? | Il Forum di Quattroruote

Perchè i display digitali delle nuove Suzuki non hanno il tachimetro digitale?

Non riesco a capire come mai i display delle nuove Suzuki siano gli unici a non avere l'indicazione digitale della velocità del veicolo... ma ci vuole così tanto a mettere una cosa del genere? boh...
 
Preferisco una sana lancetta... Perché qualsiasi sia la tecnologia usata, sarà comunque meno resistente.. Avete mai assistito alla morte di pixel dei monitor o un anomalo abbassamento di luminosità di una parte?
 
La lancetta è di più immediato "impatto" che non numeri che continuano a cambiare e obbligano a fare un piccolo sforzo di concentrazione.
Sulla mia moto la strumentazione è tutta digitale tranne il contagiri, che si usa più del tachimetro.
Ed è una Suzuki :emoji_slight_smile:
suzuki-gsr-600-strumentazione.jpg
 
La lancetta è di più immediato "impatto" che non numeri che continuano a cambiare e obbligano a fare un piccolo sforzo di concentrazione.
Sulla mia moto la strumentazione è tutta digitale tranne il contagiri, che si usa più del tachimetro.
Ed è una Suzuki :emoji_slight_smile:
Vedi l'allegato 2800

GSR 600, gran moto! Anche io sono per gli strumenti analogici, almeno contagiri e tachimetro.

Ma se sono fatti bene anche gli strumenti full digital hanno un loro perchè, come questa (sempre Suzuki):

2-suzuki--620x349.jpg


il contagiri a barra non è il massimo (ha una precisione di 250 giri, troppo poco, anche per una moto IMHO). Però così facendo hanno messo tantissime info in un cruscottino piccolo e semplice, con quelle principali ben in evidenza, giri, velocità e marcia inserita. Poi temperatura acqua e livello benzina, orologio e tutte le info accessorie (odometro, trip, consumi, temperatura aria ecc) più in piccolo.
 
Back
Alto