<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gamma Punto da Aprile 2017 | Il Forum di Quattroruote

Gamma Punto da Aprile 2017

SupercinqueTC

0
Membro dello Staff
L'ultimo aggiornamento del listino della Punto va ancora una volta verso la semplificazione.
D'ora in poi sarà a listino il solo allestimento Street, con eliminazione della base e Lounge.
La dotazione di serie includerà il divano in due parti 60/40, clima manuale, airbag anteriori frontali e testa e 2 poggiatesta.
Optional gli airbag laterali a (270 euro) e fendinebbia (275 euro).
Gli altri optional saranno disponibili a pacchetti, per lo più dedicati ad accessori estetici o legati al comfort.
Quello più consigliabile, per me, sarà il pacchetto Safety (250 euro) che include gli airbag laterali e il terzo appoggiatesta posteriore. Come solita pessima abitudine, sarà quasi sicuramente l'ultimo che prenderanno in cosiderazione i venditori, al momento di allestire le km zero e le auto per il parco pronta consegna.
Rimangono in gamma tutti i 4 motori: il fire 1.2 da 69 CV, 1.3 diesel mjet da 95 CV e il 1.4 bi-fuel Gpl o metano.
 
leggevo giusto ieri che i pacchetti sono molti e praticamente offrono tutti gli optional disponibili sulla lounge (clima automatico, sensori di parcheggio, cerchi da 15 o 16, bracciolo anteriore, cruise control), se così fosse cambia poco in fondo
 
L'unica cosa positiva è che rimane la segmento B meno cara e che quindi nonostante sia un progetto vecchio riesce ancora a vendere
 
povera Punto, 24 e 12 anni fa quando si chiamava Gpunto era il riferimento del suo segmento quanto a linea comportamento stradale, accessori etc etc...che agonia inglorosia...

A me piaceva molto l'Abarth, che avevo provato sulla mini-pista di Rieti nel versione SS da 180 cv e mi aveva entusiasmato per prestazioni motore e assetto.

Poi l'abbiamo avuta come vettura di punta fornitaci dall'Abarth presso la scuola di guida sicura-sportiva-agonistica dove impartivo lezioni e gli studenti universitari (ne abbiamo "addestrati" centinaia) ne erano entusiasti, anche se era "solo" quella da 155 cv.

Ebbe successo anche nelle corse, in versione S-2.000, motore 2.000 aspirato, 270 cv, ottenendo la vittoria in diversi campionati italiani, europei e internazionali (1 IRC).

Palmares GPA (fonte Wikipedia). In totale 8 titoli:
Ormai siamo al "canto del cigno". Vedremo se arriverà l'erede.

Nella foto, la Grande Punto Abarth S-2.000 del Campione d'Europa 2010-2011 Luca Rossetti, detto "ROX". Ancora oggi fa la sua figura.
 

Allegati

  • Grande Punto Abarth  Luca Rossetti.jpg
    Grande Punto Abarth Luca Rossetti.jpg
    92,4 KB · Visite: 182
L'unica cosa positiva è che rimane la segmento B meno cara e che quindi nonostante sia un progetto vecchio riesce ancora a vendere

in realtà sta miseramente scivolando verso il basso sia in termini assolutin che all'interno del suo segmento, non riesce nemmeno più a raggiungere le 3 mila unità al mese...ora senza scomodare i numeri della Uno, che faceva 3 mila unità in meno di una settimana, l'attuale Ypsilon che occupa ad oggi la prima posizione (vedremo x quanto, visto che anche li, di eredi all'orizzonte, manco l'ombra) vende più del doppio superando anche i 7 mila pezzi mensili
 
io stesso, dopo 3 punto di diverse annate e motorizzazione, l'anno scorso, quando ho comprato l'auto nuova, mi son detto: ma l'attuale punto, li vale tutti quei soldi? da dire che delle 3 punto avute, due sono ancora in casa una con 288.000 km (mjet 69 cv) e l'altra 185.000 km (gp metano del 2008). il 1.2 del 2001 l'abbiamo regalato con 275.000 km 2 anni fa e cammina ancora.

il punto è che nonostante fossi pienamente soddisfatto delle auto possedute fino ad allora, non andai nemmeno a chiedere il preventivo per una punto a gennaio dell'anno scorso. oramai un progetto vecchio, seppur valido, all'epoca non era più in commercio la versione a gasolio, gli interni che mostrano tutta l'età del progetto della vettura. la volevo gpl, e mi sono rivolto alla Hyundai per avere ciò che volevo con l'ultima i20. un 1.2 da 84 cv, auto più spaziosa della punto sia all'interno che come portabagagli, elettronica più avanzata, sistemi di sicurezza più recenti, amennuccoli elettronici di serie... per farla breve, con circa 1.000 euro in più rispetto a quanto avrei pagato una grande punto a gpl, ho preso un'auto recentissima e non con 12 anni di progetto che mi sta dando soddisfazioni. fui tentato anche dalla tipo, ma a gennaio dell'anno scorso era disponibile solo la sedan e il gpl era aftermarket, ma mi piacque molto e sarebbe venuta a costare anche meno della i 20 comprata. (13.750 euro per la 1.4 aspirata con impianto zavoli montato dalla concessionaria, parlo della tipo first edition). chissà cosa ne uscirà fuori da fiat per il futuro, non solo per quanto riguarda la punto.
 
io stesso, dopo 3 punto di diverse annate e motorizzazione, l'anno scorso, quando ho comprato l'auto nuova, mi son detto: ma l'attuale punto, li vale tutti quei soldi? da dire che delle 3 punto avute, due sono ancora in casa una con 288.000 km (mjet 69 cv) e l'altra 185.000 km (gp metano del 2008). il 1.2 del 2001 l'abbiamo regalato con 275.000 km 2 anni fa e cammina ancora.

il punto è che nonostante fossi pienamente soddisfatto delle auto possedute fino ad allora, non andai nemmeno a chiedere il preventivo per una punto a gennaio dell'anno scorso. oramai un progetto vecchio, seppur valido, all'epoca non era più in commercio la versione a gasolio, gli interni che mostrano tutta l'età del progetto della vettura. la volevo gpl, e mi sono rivolto alla Hyundai per avere ciò che volevo con l'ultima i20. un 1.2 da 84 cv, auto più spaziosa della punto sia all'interno che come portabagagli, elettronica più avanzata, sistemi di sicurezza più recenti, amennuccoli elettronici di serie... per farla breve, con circa 1.000 euro in più rispetto a quanto avrei pagato una grande punto a gpl, ho preso un'auto recentissima e non con 12 anni di progetto che mi sta dando soddisfazioni. fui tentato anche dalla tipo, ma a gennaio dell'anno scorso era disponibile solo la sedan e il gpl era aftermarket, ma mi piacque molto e sarebbe venuta a costare anche meno della i 20 comprata. (13.750 euro per la 1.4 aspirata con impianto zavoli montato dalla concessionaria, parlo della tipo first edition). chissà cosa ne uscirà fuori da fiat per il futuro, non solo per quanto riguarda la punto.
il tuo ragionamento non fa una piega al netto del fatto che personalmente mai avrei preso un'orientale....-) speriamo che tu come altri possa essere presto messo in condizione di scegliere nuovamente fiat
 
la punto è forse una delle fiat meno personalizzabile pero' è ancora carina dopo 12 anni di listino, ma se tolgono altri 2 allestimenti è ancora meno personalizzabile e si potra'sceglire solo il colore
 
Back
Alto