Vero, anche l' ordine di accensione, che come scrivi giustamente, dipende anche dal manovellismo dell'albero motore, gioca la sua parte nella definizione del sound, quello naturale diciamo meccanico-gasdinamico senza artifizi.Non dimentichiamo anche (fra l'altro correlato al tipo di albero motore), l'ordine di accensione dei cilindri: nei motori a sei cilindri per esempio i diversi ordini di accensione portano a timbri diversi e abbastanza caratteristici.
I rombi più belli comunque, IMHO, sono quelli "naturali", quando il sound era una caratteristica ben definita di ogni famiglia di motori, senza tanti artifici e adattamenti. Un po' la differenza che passa tra un bel seno e un seno rifatto.
Non mi pronuncio invece sull'argomento finale "rifatto-naturale": li' il "de gustibus..." la fa da padrone....
OT: certo che il binomio "donne e motori" risulta inossidabile al trascorrere dei tempi...