Per raggiungere quei consumi devi metterti alla minima velocità che ti permetta la tua marcia più alta, attivare il cruise e non toccare più i freni fino ad arrivare a destinazione.
Vedrai che così li fai
Vedrai che così li fai
Potete anche aver ragione però per la mia esperienza,come già detto,sulla Hyundai,i valori da me registrati corrispondevano esattamente a quelli stampati sul libretto di circolazione.E la stessa cosa negli anni 2000 lo avevo constatato sulla mia Megane Renault.Si vede che,come ormai è consuetudine,le aziende si comportano con maggior leggerezza.....bluffano insomma e certo questo non è un pregio sotto l'aspetto commerciale.
No, semplicemente su un aspirato il ciclo di omologazione da risultati più simili alla realtà.
Il motore turbo è favorito durante le omologazioni, consumando e inquinando meno a parità di cavalli. L'Europa chiede questo e i produttori sono costretti ad adeguarsi.
Giusto per chiarire, non sono i produttori a bluffare, loro sono costretti a seguire un regolamento internazionale che produce certi risultati. E' il regolamento ad essere sbagliato.
Scusa la mia ignoranza,ma le omologazioni non vengono eseguite e confermate con prove su strada ?
Scusa la mia ignoranza,ma le omologazioni non vengono eseguite e confermate con prove su strada ?
Potete anche aver ragione però per la mia esperienza,come già detto,sulla Hyundai,i valori da me registrati corrispondevano esattamente a quelli stampati sul libretto di circolazione.E la stessa cosa negli anni 2000 lo avevo constatato sulla mia Megane Renault.Si vede che,come ormai è consuetudine,le aziende si comportano con maggior leggerezza.....bluffano insomma e certo questo non è un pregio sotto l'aspetto commerciale.
La mia Hyundai era del 2002 ed è (perche' circola ancora con 320000 km.) un euro 3.Quindi la tua tesi conferma che prima c'era più serietà quando non erano costretti a fare i saltinbanchi per riuscire a salire forse anche in modo anomalo con gli euro.Può darsi che 10 anni fa non ricorrevano ai trucchi precedentemente citati dai colleghi(prova su rulli ,alleggerimento del carico motore,ecc).Tornando alla mia Hyundai questa è la miglior auto che ho avuto.A parte i tagliandi regolari non ho mai speso un soldo per qualche inconveniente non dovuto al regolare consumo tipo la frizione sostituita a 260000 km. !Di che anno era la Hyundai, e soprattutto era per caso euro 4 o euro 3 ?
Fino alle euro 4 sono sempre riuscito, guidando con molta attenzione, ad avvicinarmi ai dati dichiarati.
Con le euro 5 ed euro 6 i dati omologati non li vedo neanche con il binocolo.
La presa USB ha un voltaggio standard di 5v, l'erogazione sulla mia è di 2.0 Ampère, forse è questo che volevi sapere. Io ci carico il cellulare senza problemi.Quindi purtroppo ho capito che non c'è nessuno,almeno tra gli utenti di questo forum,che possiede una C Max come la mia e quindi non mi può aiutare circa le mie 2 richieste.Dovrò rivolgermi direttamente alla Ford competente.
GRAZIE ! io temevo che uscisse a 12 volt come l'accendisigari...quindi posso caricare il cellulare senza problemiLa presa USB ha un voltaggio standard di 5v, l'erogazione sulla mia è di 2.0 Ampère, forse è questo che volevi sapere. Io ci carico il cellulare senza problemi.
Figurati,...GRAZIE ! io temevo che uscisse a 12 volt come l'accendisigari...quindi posso caricare il cellulare senza problemi
AKA_Zinzanbr - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa