Messa cosi piu tua ma nelle curve e curvoni anche della macchina.....Io nel 1987, con il mio neo-acquisto Alfa 33 1.300 ho fatto la Salerno-Reggio e poi la Firenze-Bologna mangiandomi tutte le Bmw che ho incontrato, però non so se era merito mio o della macchina............![]()
1987 dieci anni prima ti seresti trovato nel pieno degli anni settanta.
Cmq, nel 1987 era ancora possibile incontrare Premium tedesche che
erano costrette a stare in coda sia in colonne o dietro un camion a fare la salita del gotthard , spero tu l abbia fatta di giorno per capire meglio dove voglio parare.
Negli anni settanta fare quella salita del passo del gotthard per il motore di una macchina era una prova veramente non facile se si incappava dietro un camion erano guai trementi sopratutto le BMW e le stesse MB soffrivano il surriscaldamento motore e di conseguenza il radiatore aveva sempre bisogno di fare delle pause.Prendevi una macchina italiana e la cosa divendava molto piu facile che non dovevi fare pausa per questo motivo.Tu che l hai fatta con una macchina fornita da un dispositivo adeguato non credo ti sei trovato male , ma avrai visto possibilmente qualche maccghina che ha dovuto mettrsi da parte per fare raffreddare il motore e radiatore ?Negli anni settanta di queste Premium ne ho viste moltissime e pensa quale erano i marchi e il perché, da te adesso mi aspetto una risposta da conoscitore del dispositivo che facilitasse il non surrscaldamento del motore e radiatore. Questa domanda é rivolta anche a chi vanta l evoluzione tcnica dei tedeschi da sempre?
Ultima modifica: