<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto A3 S Line 2.0 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto A3 S Line 2.0

Buongiorno a tutti, sto per acquistare un audi A3 2.0 ma mi sorge un problema.
Quanta distanza c'è tra il suolo e la parte bassa del paraurti anteriore in un A3 con S line? Perché a casa mia ho una rampa abbastanza ripida e non vorrei che prendendola con S line tutte lo volte toccassi sotto, mi girerebbero parecchio!!

Qualcuno sa aiutarmi?
Com'è in generale come macchina? Visto che io arrivo da Fiat grande punto.

Grazie
 
per prima cosa misura l'altezza da terra della Punto e confronta con i dati tecnici della A3. Fra le dimensioni delle auto, l'altezza da terra c'è. Se il problema è questo, potrebbe valere la pena di scegliere un crossover o SUV, tanti se li comprano senza averne nessun bisogno...
 
Buongiorno a tutti, sto per acquistare un audi A3 2.0 ma mi sorge un problema.
Quanta distanza c'è tra il suolo e la parte bassa del paraurti anteriore in un A3 con S line? Perché a casa mia ho una rampa abbastanza ripida e non vorrei che prendendola con S line tutte lo volte toccassi sotto, mi girerebbero parecchio!!

Qualcuno sa aiutarmi?
Com'è in generale come macchina? Visto che io arrivo da Fiat grande punto.

Grazie
Come altezza da terra non so dirti. Ho avute diverse A3 tutte S-line in versione diesel da 170 CV. Non ho avuto mai alcun problema nello scendere e salire la rampa dei box. Rispetto alla versione non s-line posso dirti che è più bassa di 15 mm.
Rispetto alla grande punto c'è un abisso, specialmente come rifiniture e qualità. Non so tu che motore abbia preso, ma i motori VW tranne alcune eccezioni del passato, sono dei motori pastosi con molta coppia e fluidi nel loro funzionamento.
 
Back
Alto