<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic X finalmente su sito Honda con configuratore | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic X finalmente su sito Honda con configuratore

Io invece ho preso un altro 2.2 anche perchè Honda ha tolto il 2.2 (senza nulla togliere al 1.6)
in quel momento avevo bisogno di un bel bagagliaio e la civic nel segmento era la migliore, in poche parole ho preso la civic solo per il bagagliaio più grande delle pari segmento altrimenti dopo aver avuto 3 Honda avrei cambiato volentieri.
 
in quel momento avevo bisogno di un bel bagagliaio e la civic nel segmento era la migliore, in poche parole ho preso la civic solo per il bagagliaio più grande delle pari segmento altrimenti dopo aver avuto 3 Honda avrei cambiato volentieri.
L'altezza del posteriore aiuta, le sospensioni pure.
 
Buonasera, torno or ora dal concessionario dove ho visionato e provato su strada la 1.5 182 cv versione Executive.

Sull'auto nulla da dire, sembra davvero un'auto di categoria superiore e la spinta del 1.5 si sente, bel sound e percezione generale più alta rispetto al modello in mio possesso.

Ma veniamo al negativo... ho voluto "valutare" un passaggio alla X dando in permuta la mia 1.6 i-dtec Sport Navi ADAS che ha (udite udite...) 13.600 km.
Ebbene, valutazione: 13.000 €.
Sono andato via dalla concessionaria immediatamente.

Ritengo siano convinti che venderanno a valanga il nuovo modello, perché avere il coraggio (sì, il coraggio) di valutare la mia Civic 9.000 e passa € in meno del costo d'acquisto con il mio chilometraggio è semplicemente ridicolo...
Per quale folle ragione dovrei perdere di netto 9.000 € in meno di 2 anni per un passaggio in casa?
Abbiamo per di più visionato i prezzi di vendita dell'usato su Autoscout24 e sorpresa sorpresa... troviamo una 1.6 Elegance Navi ADAS con più km della mia in vendita alla cifra di 17.000 €.

Ora, ovviamente non mi aspettavo minimamente una megavalutazione del mio usato, ma neppure un'offerta del genere.

Risultato: loro non hanno venduto la prima Civic X della loro storia, hanno perso l'opportunità di guadagnare qualche migliaio di € sul mio usato, e hanno un cliente che più che sentirsi apprezzato anche solo per aver valutato un passaggio del genere è andato via sentendosi insultato dall'offerta fatta.

La mia 1.6 i-dtec a questo punto avrà vita lunga nelle mie mani e con tutta probabilità passerò appena fuori garanzia ad altro anche per l'assistenza.
 
Ultima modifica:
Buonasera, torno or ora dal concessionario dove ho visionato e provato su strada la 1.5 182 cv versione Executive.

Sull'auto nulla da dire, sembra davvero un'auto di categoria superiore e la spinta del 1.5 si sente, bel sound e percezione generale più alta rispetto al modello in mio possesso.

Ma veniamo al negativo... ho voluto "valutare" un passaggio alla X dando in permuta la mia 1.6 i-dtec Sport Navi ADAS che ha (udite udite...) 13.600 km.
Ebbene, valutazione: 13.000 €.
Sono andato via dalla concessionaria immediatamente.

Ritengo siano convinti che venderanno a valanga il nuovo modello, perché avere il coraggio (sì, il coraggio) di valutare la mia Civic 9.000 e passa € in meno del costo d'acquisto con il mio chilometraggio è semplicemente ridicolo...
Per quale folle ragione dovrei perdere di netto 9.000 € in meno di 2 anni per un passaggio in casa?
Abbiamo per di più visionato i prezzi di vendita dell'usato su Autoscout24 e sorpresa sorpresa... troviamo una 1.6 Elegance Navi ADAS con più km della mia in vendita alla cifra di 17.000 €.

Ora, ovviamente non mi aspettavo minimamente una megavalutazione del mio usato, ma neppure un'offerta del genere.

Risultato: loro non hanno venduto la prima Civic X della loro storia, hanno perso l'opportunità di guadagnare qualche migliaio di € sul mio usato, e hanno un cliente che più che sentirsi apprezzato anche solo per aver valutato un passaggio del genere è andato via sentendosi insultato dall'offerta fatta.

La mia 1.6 i-dtec a questo punto avrà vita lunga nelle mie mani e con tutta probabilità passerò appena fuori garanzia ad altro anche per l'assistenza.
Te l'avevo preannunciato, MENO 35% il primo anno e poi meno 5 - 10 % ogni anno successivo per arrivare a più o meno al 50 % il terzo anno... è il commercio, c'è poco da fare.
Se si vuole cambiare spesso la macchina conviene prenderla in leasing: alla fine del contratto la si rende è la si cambia per una nuova: non si investono capitali e si paga una sorta di affitto mensile che non è altro che la svalutazione dell'auto mese dopo mese.
 
Ultima modifica:
Te l'avevo preannunciato, MENO 35% il primo anno e poi meno 5 - 10 % ogni anno successivo per arrivare a più o meno al 50 % il terzo anno... è il commercio, c'è poco da fare.

Forse non mi sono spiegato... non mi interessa cosa dice il mercato in assoluto: io sono un cliente a cui potevi vendere 2 auto in 2 anni, peraltro guadagnandoci sull'usato.

Non mi interessa quanto dice Eurotax o chi per loro... vogliamo vedere quante Civic 1.6 i-dtec Sport NAVI ADAS con il mio chilometraggio e in condizioni perfette riuscite a comprare a 13.000€? Ve lo dico io: nessuna.

A quel prezzo la venderò io fra altri 2 anni.
 
Forse non mi sono spiegato... non mi interessa cosa dice il mercato in assoluto: io sono un cliente a cui potevi vendere 2 auto in 2 anni, peraltro guadagnandoci sull'usato.

Non mi interessa quanto dice Eurotax o chi per loro... vogliamo vedere quante Civic 1.6 i-dtec Sport NAVI ADAS con il mio chilometraggio e in condizioni perfette riuscite a comprare a 13.000€? Ve lo dico io: nessuna.

A quel prezzo la venderò io fra altri 2 anni.

Purtroppo il ragionamento simile al tuo l'ha fatto il concessionario che deve guadagnare ad ogni operazione. Credo che la scarsa diffusione di Honda sul mercato abbassi la rivendibilità dell'usato di conseguenza per essere appetibile dovrà avere un prezzo competitivo. Non ti hanno insultato affatto. Neanche disprezzato. Potresti girare altri concessionari Honda e vedere se ti danno valutazioni allineate.
 
Forse non mi sono spiegato... non mi interessa cosa dice il mercato in assoluto: io sono un cliente a cui potevi vendere 2 auto in 2 anni, peraltro guadagnandoci sull'usato.

Non mi interessa quanto dice Eurotax o chi per loro... vogliamo vedere quante Civic 1.6 i-dtec Sport NAVI ADAS con il mio chilometraggio e in condizioni perfette riuscite a comprare a 13.000€? Ve lo dico io: nessuna.

A quel prezzo la venderò io fra altri 2 anni.
Te lo auguro.... Sappi che in assenza di promozioni o offerte particolari le percentuali di svalutazione che ho scritto prima valgono per tutte le marche.
Non c'entra nulla se tu cliente Honda vai a permutare con un'altra Honda.... si parla di commercio e in affari non si fanno favoritismi.
Considera che la tua IX è "troppo recente" per avere un prezzo di rivendita che la renda conveniente rispetto al nuovo e proprio perché non lo è sarebbe difficile da piazzare quindi il valore di permuta dev'essere per forza basso altrimenti il concessionario rischierebbe di non riuscire a venderla.
Mi rendo conto che dalla parte del cliente tutto ciò suona fregatura ma c'è poco da fare, soprattutto vetture poco diffuse come le Honda vanno tenute altrimenti poi ci si trova in queste situazioni...
 
Te lo auguro.... Sappi che in assenza di promozioni o offerte particolari le percentuali di svalutazione che ho scritto prima valgono per tutte le marche.
Non c'entra nulla se tu cliente Honda vai a permutare con un'altra Honda.... si parla di commercio e in affari non si fanno favoritismi.
Considera che la tua IX è "troppo recente" per avere un prezzo di rivendita che la renda conveniente rispetto al nuovo e proprio perché non lo è sarebbe difficile da piazzare quindi il valore di permuta dev'essere per forza basso altrimenti il concessionario rischierebbe di non riuscire a venderla.
Mi rendo conto che dalla parte del cliente tutto ciò suona fregatura ma c'è poco da fare, soprattutto vetture poco diffuse come le Honda vanno tenute altrimenti poi ci si trova in queste situazioni...

Proprio quello che dico sopra
 
Fra 2 anni potrai cambiare con convenienza e ricorrere alla formula del valore futuro garantito che Honda offre al 4' anno. Ad es. ora c'è su jazz, Hrv e crv. Nel frattempo i difetti di gioventù della nuova civic saranno forse risolti.
 
Considera che la tua IX è "troppo recente" per avere un prezzo di rivendita che la renda conveniente rispetto al nuovo e proprio perché non lo è sarebbe difficile da piazzare quindi il valore di permuta dev'essere per forza basso altrimenti il concessionario rischierebbe di non riuscire a venderla.

What? Il mio concessionario ha in vendita Civic 1.6 Tourer del 2016 con chilometraggio simile alla mia (ma non con lo stesso allestimento) a circa 17.900 €. Sottolineo che mentre le Tourer si trovano e parecchie (probabilmente il modello non ha convinto...) le berlina Sport sono molto più rare.
A quanto avrebbero proposto in vendita la mia del maggio 2015 con allestimento più ricercato e chilometraggio ridicolo?
Non mi sarei stupito nel vederla proporre a 16.900 €.

Resta la domanda: in base a quale ragionamento IO dovrei perdere nell'operazione 4.000 € che entrerebbero nelle tasche del concessionario che inoltre avrebbe anche venduto il 1° giorno di presentazione la 1° Civic X 1.5 in assoluto (guadagnandoci ancora una volta)?

Questo non è "il commercio", è furbizia.

Tentativo non riuscito ovviamente...


Sarebbe bastato loro dividere il margine di guadagno previsto sulla mia fra loro e il sottoscritto e avrei considerato la loro offerta seriamente.
 
Ultima modifica:
Fra 2 anni potrai cambiare con convenienza e ricorrere alla formula del valore futuro garantito che Honda offre al 4' anno. Ad es. ora c'è su jazz, Hrv e crv. Nel frattempo i difetti di gioventù della nuova civic saranno forse risolti.

Questa cosa non esiste sulla mia, mai sentito parlarne. E comunque se dovessi cambiarla al 4° anno lo farò da privato, no certo rivolgendomi a loro...
 
Non ti hanno insultato affatto. Neanche disprezzato. Potresti girare altri concessionari Honda e vedere se ti danno valutazioni allineate.

Io ritengo di sì... ma voi non sapete che oltre ad avere 2 Honda in casa ho anche "portato loro" un nuovo cliente che ha acquistato un'auto premium di altro marchio che non citerò.

In breve io sono un cliente "sponsor" che da questo momento sono riusciti a trasformare in qualcos'altro...

E comunque non ho mai contestato il ragionamento che prevede che anche sul mio usato il concessionario avrebbe dovuto avere margini, il mio problema è che il margine non lo devi ottenere sulla mia pelle.

Difatti non stanno facendo alcun margine di guadagno su NESSUNA operazione con il sottoscritto. Hanno incassato un bel: "non se ne parla neanche, è un'offerta ridicola".
Punto.
E non credo che la mia risposta faccia fatturato...
 
What? Il mio concessionario ha in vendita Civic 1.6 Tourer del 2016 con chilometraggio simile alla mia (ma non con lo stesso allestimento) a circa 17.900 €. Sottolineo che mentre le Tourer si trovano e parecchie (probabilmente il modello non ha convinto...) le berlina Sport sono molto più rare.
A quanto avrebbero proposto in vendita la mia del maggio 2015 con allestimento più ricercato e chilometraggio ridicolo?
Non mi sarei stupito nel vederla proporre a 16.900 €.

Resta la domanda: in base a quale ragionamento IO dovrei perdere nell'operazione 4.000 € che entrerebbero nelle tasche del concessionario che inoltre avrebbe anche venduto il 1° giorno di presentazione la 1° Civic X 1.5 in assoluto (guadagnandoci ancora una volta)?

Questo non è "il commercio", è la furbizia.

Sarebbe bastato loro dividere il margine di guadagno previsto sulla mia fra loro e il sottoscritto e avrei considerato la loro offerta seriamente.
il tuo ragionamento dimostra che non sei nel ramo.... io non voglio difendere nessuno ma sappi che come esci dal concessionario (zero KM..) hai già perso il 22 % di IVA e poi giorno dopo giorno sono euretti che vanno uno dopo l'altro fino ad arrivare ad una perdita reale dopo un anno a circa il 35% del listino originale fino ad arrivare dopo il terzo anno si è no ad un 50%.
Questo da Eurotax all'acquisto da parte del concessionario; alla vendita, a seconda dei Km e delle condizioni devi considerare almeno 2000- 2500 Euro in più quale margine dell'operatore commerciale; la cifra che per te "sballa" cioè i 1500 -2000 ulteriori che carica alla vendita rappresentano il margine di trattativa con il potenziale prossimo acquirente dell'usato dato in permuta perciò diciamo che non siamo certo molto lontani dalle normali regole commerciali del settore.
Capisco benissimo che non sia facile da digerire per chi non è addentro ma, mettendosi dall'altra parte della barricata, bisogna anche considerare il rischio di invenduto del commerciante, invenduto che si svaluta giorno dopo giorno che un'auto rimane ferma sul piazzale del concessionario; parafrasando è come avere stesi sull'asfalto in balìa del tempo tante belle banconote di Euro... non so se mi spiego.
Qui si parla di cifre notevoli oltretutto soggette a continua svalutazione; non è un kg di pane che al massimo se diventa raffermo o lo butti o ci fai il pangrattato e proprio per questo non ci si può permettere di "sbagliare" una valutazione...
 
Ultima modifica:
il tuo ragionamento dimostra che non sei nel ramo.... io non voglio difendere nessuno ma sappi che come esci dal concessionario (zero KM..) hai già perso il 22 % di IVA e poi giorno dopo giorno sono euretti che vanno uno dopo l'altro fino ad arrivare ad una perdita reale dopo un anno a circa il 35% del listino originale fino ad arrivare dopo il terzo anno si è no ad un 50%.
Questo da Eurotax all'acquisto da parte del concessionario; alla vendita, a seconda dei Km e delle condizioni devi considerare almeno 2000- 2500 Euro in più quale margine dell'operatore commerciale; la cifra che per te "sballa" cioè i 1500 -2000 ulteriori che carica alla vendita rappresentano il margine di trattativa con il potenziale prossimo acquirente dell'usato dato in permuta perciò diciamo che non siamo certo molto lontani dalle normali regole commerciali del settore.
Capisco benissimo che non sia facile da digerire per chi non è addentro ma, mettendosi dall'altra parte della barricata, bisogna anche considerare il rischio di invenduto del commerciante, invenduto che si svaluta giorno dopo giorno che un'auto rimane ferma sul piazzale del concessionario; parafrasando è come avere stesi sull'asfalto in balìa del tempo tante belle banconote di Euro... non so se mi spiego.
Qui si parla di cifre notevoli oltretutto soggette a continua svalutazione; non è un kg di pane che al massimo se diventa raffermo o lo butti o ci fai il pangrattato e proprio per questo non ci si può permettere di "sbagliare" una valutazione...

Io non sarò del ramo, ma tu ragioni esattamente come vogliono i concessionari, ed è con gente che accetta questo status quo che loro fanno il bello e cattivo tempo.

Ti sei mai chiesto:

1) chi l'ha stabilito che dopo 1 anno QUALUNQUE auto debba valere il 35% in meno? C'è una legge apposita che lo prevede? No, tant'è che ci sono marchi che svalutano meno e marchi che svalutano maggiormente;

2) scrivi che arrivati al 3° anno il valore dell'auto X dovrebbe essere al 50% del prezzo d'acquisto. Bene...

- innanzitutto io non sono neppure al 2° anno

- il mio chilometraggio invoglierebbe CHIUNQUE ad acquistare la mia auto a un prezzo ragionevole, poiché solitamente le diesel al 2° anno sono mediamente a 40.000 km percorsi

- io ho usufruito di un prezzo all'acquisto a cui è stato applicato lo sconto flotte poiché sono titolare di P.Iva: ciò significa che da privato il mio prezzo d'acquisto sarebbe stato maggiore, diciamo attorno ai 24.000 €

- 13.000/24.000= 54% di svalutazione in meno di 2 anni

Ora sei pronto a ribadire la corretta valutazione del concessionario? Sveglia...

 
Back
Alto