Sicuramente il Budget e la regola e senza di questo non vai da nessuna parte. Voglio ricordarti che molti anni fa, la triade non faceva e non aveva tutto quello che ha oggi , per capirlo bisogna tornare indietro.Imho il budget è quello che ti consente di avere sempre una gamma completa, articolata e rinnovata al momento giusto.. quelle risorse che Alfa deve trovare per procedere sulla strada del rilancio. In questo senso la triade ha trovato un ottimo equilibrio occupando stabilmente segmenti di mercato che altri costruttori non riescono a frequentare con la stessa continuità.. i margini di miglioramento ci sono ma al contempo aumentare volumi e margini implica dei rischi come la generalizzazione dei modelli e la condivisione di tecnologie con costruttori meno prestigiosi. Alfa in questo senso ha solo da guadagnare con tantissimi segmenti di mercato non presidiati
Che loro sono riusciti a tanto é perché la risposta del mercato nel bene e nel male per loro rispondeva sempre bene, quindi bisogna capire pure il perché la risposta era sempre positiva.
Ti faccio un piccolo esempio: Gia allora una Audi 80 1.6 75 cv con un cofano che si puo paragonare ad una panda oggi,paragonata con una 33l 1.7 117CV mi veniva a costare 18 mila marchi in piu ,per non parlare che dietro banco nella 33 si stava meglio nonostante il volume macchina la Audi 80 avesse di piu.... Con cio voglio dire, che la triade é arrivata a tanto per ché il mercato glie l ha sempre permesso, la TT per quello che é successo a suo tempo ai 22 mal capitati, in Italia come modello italiano non avrebbe avuto vita anche se avrebbero continuato a costruirla e migliorare come fatto da Audi. Non crediamo che le altre due siano esonerate da brutti scherzi? Cio non lo dico per fare critica ma per dire,
che loro hanno avuto sempre tutto piu facile di noi per la ricchezza finaziaria maggiore, quindi il tedesco,poteva comprare di piu.Difatto, a suo tempo ,praticato anche da me, la macchina si cambiava ogni due tre anni di regola , dopo la prima revisione no si voleva arrivare alla seconda revisione. Che i marchi hanno saputo sfruttare al meglio possibile é vero. Io dico , da questo dobbiamo farci un esempio e cercare di cogliere il momento buono , non solo per chi ci sta offrendo finalmente un prodotto buono ma per noi stessi, perché se vanno bene loro"se continuano cosi" staremo bene anche noi.
No si deve dimenticare che loro non ci sono arrivati a quello che sono oggi solo perché sono dei super man, ma, essendo uniti come nazione sono oggi quello che sono da qui, un applauso a loro.
Ultima modifica: