<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici estivi XL o normali ? | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici estivi XL o normali ?

Buongiorno a tutti, dovendo pensare tra non molto a montare dei nuovi pneumatici estivi nella misura 225/45 R17, vorrei avere opinioni sulla possibilità/differenza tra pneumatici XL extra Load e quindi rinforzati e pneumatici normali.
Tengo a precisare che non voglio più montare pneumatici Run Flat data la loro rigidità per cui non vorrei trovarmi con le XL con lo stesso problema, l'avere cioè una spalla eccessivamente rigida.
Suggerimenti ed esperienze di chi ci è già passato sono ben accette.
Grazie.
 
per 8 anni ho avuto gomme RF, sia estive (Bridgestone, da ultimo S001, cerchi 18") che invernali (Michelin Alpin, cerchi 16") e, guidando...senza il coltello tra i denti, mi sono sempre trovato bene

una sola foratura in 172 k km, ma ho apprezzato il rientro a casa senza fermarmi a bordo strada con il rischio di essere...arrotato.

Di più, i cerchi da 18" sono veramente ingombranti e...pesanti da maneggiare

A questo punto, fianco rigido per fianco rigido, meglio RF che XL
 
per 8 anni ho avuto gomme RF, sia estive (Bridgestone, da ultimo S001, cerchi 18") che invernali (Michelin Alpin, cerchi 16") e, guidando...senza il coltello tra i denti, mi sono sempre trovato bene

una sola foratura in 172 k km, ma ho apprezzato il rientro a casa senza fermarmi a bordo strada con il rischio di essere...arrotato.

Di più, i cerchi da 18" sono veramente ingombranti e...pesanti da maneggiare

A questo punto, fianco rigido per fianco rigido, meglio RF che XL

Anch'io monto dei Bridgestone S001 runflat, ma li trovo troppo rigidi, poco confortevoli, la differenza si sente confrontandoli con i pneumatici invernali normali non runflat (ho dei Nokian), infatti sui rallentatori l'auto non rimbalza più, mi sembra più confortevole nel normale utilizzo quotidiano.
Per le eventuali forature (facendo tutti gli scongiuri) ho acquistato un kit riparazione con compressore, liquido ecc ancora intonso o tutt'al più potrei sempre chiamare il carro attrezzi.
Qualcuno ha provato ad utilizzare i due tipi di pneumatici e riportare pro e contro ?
Grazie, ciao
 
avevo le Dunlop RFT e sono passato alle Michelin pilot sport 4 non RFT ma XL.
La differenza è come dal giorno alla notte, in tutti i sensi.
Decisamente più confortevoli, molto più sincere al limite e sopratutto sul bagnato!
Non tornerò mai più ai RFT.

Le invernali RFT sono delle autentiche sole rispetto a invernali normali, e neanche con loro tornerò mai più indietro.

118d F20 con 225/45 17 e 245/40 17
 
avevo le Dunlop RFT e sono passato alle Michelin pilot sport 4 non RFT ma XL.
La differenza è come dal giorno alla notte, in tutti i sensi.
Decisamente più confortevoli, molto più sincere al limite e sopratutto sul bagnato!
Non tornerò mai più ai RFT.

Le invernali RFT sono delle autentiche sole rispetto a invernali normali, e neanche con loro tornerò mai più indietro.

118d F20 con 225/45 17 e 245/40 17

Quindi il giudizio che dai per le Michelin Pilot Sport 4 XL è ottimo mi sembra di capire, non sono la fotocopia delle runflat quindi.
Su diversi forum in effetti delle Pilot Sport 4 ne ho sentito parlare bene, la nota negativa è che sono tra le più care, però se tanto mi dà tanto...
Grazie dell'indicazione, ciao.
 
si, sono le più care, 50 euro al treno più delle continental SC5.
Secondo me sono anche meglio delle PS3, che avevano perso qualcosa sull'asciutto rispetto alle PS2.
All'inizio sentirai la guida strana, perchè davvero sono altro mondo.
Peccato che poi, nel mio caso, ora sento la mancanza di assetto M, riuscendo a spingere di più.
Le RFT erano molto dure, davano poca confidenza al limite e si asfalto non proprio regolare.
 
si, sono le più care, 50 euro al treno più delle continental SC5.
Secondo me sono anche meglio delle PS3, che avevano perso qualcosa sull'asciutto rispetto alle PS2.
All'inizio sentirai la guida strana, perchè davvero sono altro mondo.
Peccato che poi, nel mio caso, ora sento la mancanza di assetto M, riuscendo a spingere di più.
Le RFT erano molto dure, davano poca confidenza al limite e si asfalto non proprio regolare.


Ti ringrazio mi hai dato una buona indicazione, ero partito con l'idea di scartare le Michelin per via del costo più alto di tutte le innumerevoli altre marche (ovviamente premium) ma dopo la tua testimonianza, la differenza di prezzo, che poi se spalmata su tutta la durata dei pneumatici è poca cosa, credo sia tutto sommato giustificata, quindi credo che opterò per le Michelin. Ciao
 
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma le XL sono per codice di portata più elevato (valore che non Hai menzionato nella misura delle gomme)rispetto alle normali, di conseguenza se le normali hanno il codice uguale o superiore a quello previsto a libretto, non ha senso montare le XL.
 
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma le XL sono per codice di portata più elevato (valore che non Hai menzionato nella misura delle gomme)rispetto alle normali, di conseguenza se le normali hanno il codice uguale o superiore a quello previsto a libretto, non ha senso montare le XL.

con le misure che ho io, ci sono solo XL, quindi non avrei scelta, almeno con le michelin.
Se della sua misura ci sono anche non XL, può prendere quelle, ma dato che ha chiesto info sulle XL ho paura che non abbia scelta neanche lui
 
In effetti la misura a libretto è esattamente 225/45 R17 91W, scusate la dimenticanza ma sono poco pratico di tutti i codici, è altrettanto vero che alcune marche hanno solo la versione XL, per esempio le Pirelli
P Zero con i 17 pollici ha solo la versione XL, tra l'altro ho notato che non sempre le versioni XL rispetto alle normali costino di più, spesso è vero il contrario, perciò a sto punto fidandomi di chi le ha già montate come paulein118, opterò per le Michelin in versione XL che da tutti i test e testimonianze varie escono benissimo.;)
 
avevo le Dunlop RFT e sono passato alle Michelin pilot sport 4 non RFT ma XL.
La differenza è come dal giorno alla notte, in tutti i sensi.
Decisamente più confortevoli, molto più sincere al limite e sopratutto sul bagnato!
Non tornerò mai più ai RFT.

Le invernali RFT sono delle autentiche sole rispetto a invernali normali, e neanche con loro tornerò mai più indietro.

118d F20 con 225/45 17 e 245/40 17
come vanno le ps4?
ora ho le conti sport cont 5, con cui mi trovo bene, ma le ps4 mi attirano.
Come sono sul bagnato? acquaplaning? rumorosità di rotolamento?
le monterei differenziate come te ;)
 
Back
Alto