<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Possibile rimappatura Fiat Grande Punto 1.3 mjt 75 cv? | Il Forum di Quattroruote

Possibile rimappatura Fiat Grande Punto 1.3 mjt 75 cv?

Buonasera a Tutti,
ho acquistato da poco usata una Fiat Grande Punto 1.3 multijet 75 cv del 2007 con 175000 Km. Ho percorso poco più di 1000 Km e non ho avuto problemi di alcun tipo però e da un po' che mi sorge il dubbio che la centralina dell'auto possa essere stata rimappata leggermente dal vecchio proprietario.
Alcune volte noto che quando accelero fino all'attivarsi della turbina si vede distintamente una nuvola di fumo di scarico dal lunotto. Inoltre ho notato che si nota parecchio lo scatto che fa quando si attiva la turbina specialmente in 2a e 3a. Ho fatto delle prove e 0-100 Km/h lo completa in 13 secondi con velocità massima compresa fra 165 e 170 Km/h di tachimetro (con gomme termiche montate), nonostante abbia 175000 Km.
Un' altra cosa mi ha destato sospetti riguardo la mappatura ed è stata la frizione, sembra "strappare" quando si cambiano le marce anche se risulta morbida da pigiare e il cambio sembra oscillare di qualche millimetro indietro quando si accelera.
Un grazie a tutti in anticipo per il vostro parere.

Buona serata!
 
penso che se la porti da un'officina ufficiale fiat sanno capire, tramite la diagnostica, se i parametri sono quelli originali oppure no....
 
Non so se forse e la prima auto che guida col turbo ma é normale sentire la spinta quando interviene con massima coppia é li per quello, la fumosità del diesel, quando si affonda sul'l'acceleratore é anche normale entro certi limiti se poi ci aggiungiamo i tanti km anche gli iniettori non saranno perfetti. Poi mi permetta sullo zero cento misurato da lei magari da solo ci può stare anche un errore fino a due secondi più o meno.
 
Ultima modifica:
le prove 0/100 Km/h sono esatte perchè ho fatto un video del tachimetro e poi ho visualizzato in maniera corretta l'intervallo di tempo da cui l'auto è partita fino a raggiungere i 100 Km/h
 
la velocità è giusta, non credo abbiano rimappato per non aumentare potenza e, quindi, velocità. Il fumo è dovuto alla fuliggine che si deposita nel collettore a causa dell'egr. Sicuramente gli iniettori non saranno perfetti, quindi anche quello farà fumare un po' di più.
 
Chissà perché a Torino ormai i diesel fino allE3 sono praticamente vietati ? e nei prossimi gg toccherá agli E4
Penso, mi perdoni l'opener, che i diesel vecchi e rimappati andrebbero destinati alle presse che dell'auto fanno un cubetto di metallo ( esistono ancora ;) ?)
 
Back
Alto