Gentilissimi,vi porgo il mio quesito.A seguito del furto con conseguente ritrovamento della mia auto una Fiat 500 Abarth del 2009 assicurata incendio e furto con Unipol,la compagnia vuole ritirarla perché il danno supera l'80 % dei pezzi,io invece sto chiedendo che mi fosse concessa la riparazione in economia pur sapendo di rimetterci dei soldi,il motivo è che mi costa all'acquisto 11.000euro 3 mesi fa come da atto di vendita,ho apportato delle migliorie per circa 5000euro per un totale di circa 16000.Capisco e comprendo che la compagnia mi vuole risarcire il valore per furto totale per 8500,quindi ci perderei tanti tanti soldi,quindi la mia proposta PENSO anche a loro favore è quella di chiedere meno di 8500 e arrangiarmi io per la riparazione,cosa mi consigliate di fare? Per ora ho affrontato la situazione da solo e vorrei capire da voi se legalmente ci sono i presupposti per continuare a opporsi alla loro decisione....Confido in un vostro riscontro