<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Furto 500 abarth con ritrovamento Help!!! | Il Forum di Quattroruote

Furto 500 abarth con ritrovamento Help!!!

Gentilissimi,vi porgo il mio quesito.A seguito del furto con conseguente ritrovamento della mia auto una Fiat 500 Abarth del 2009 assicurata incendio e furto con Unipol,la compagnia vuole ritirarla perché il danno supera l'80 % dei pezzi,io invece sto chiedendo che mi fosse concessa la riparazione in economia pur sapendo di rimetterci dei soldi,il motivo è che mi costa all'acquisto 11.000euro 3 mesi fa come da atto di vendita,ho apportato delle migliorie per circa 5000euro per un totale di circa 16000.Capisco e comprendo che la compagnia mi vuole risarcire il valore per furto totale per 8500,quindi ci perderei tanti tanti soldi,quindi la mia proposta PENSO anche a loro favore è quella di chiedere meno di 8500 e arrangiarmi io per la riparazione,cosa mi consigliate di fare? Per ora ho affrontato la situazione da solo e vorrei capire da voi se legalmente ci sono i presupposti per continuare a opporsi alla loro decisione....Confido in un vostro riscontro
 
A ripristinarla ti costerà più dell'intera macchina nuova, se manca circa l'80% Insomma ripararla ti costerà oltre 18.000 euro e quello che ti darà l'assicurazione sarà ben poco. Se ha valutato 8500 l'80% del valore rubato, la carrozzeria per loro vale solo il 20% e quindi ti darà 8500-2125=5875€. Mi sa che stai ipotizzando un affare in perdita.
 
Prendi i soldi che ti offrono e usali come base per acquistare un'auto nuova e che non sia in cima al desiderio dei ladri (auto giapponesi e coreane in primis se vuoi un consiglio). Tra l'altro 8500 euro per un'auto così vecchia mi sembrano tantissimi, ti conviene.
Ripararla ti costerà troppo nel breve termine e soprattutto nel lungo termine. Parliamo di un'auto di 8 anni fa...
 
Mi spiego meglio i pezzi mancanti sono gli interni solo i sedili una porta paraurti anteriore e posteriore e ruote per il restante c'è tutto ecco perché io insisto sul risarcimento e riparazione in economia....la somma di 8500 è il valore della stessa se non veniva ritrovata
 
Quando saprai quanto ti costano tutti quei pezzi penso che capirai che ci vai a perdere. Solo un sedile (in economia) ti costerà più di mille euro...Non puoi certo prendere un sedile dove non sai se l'airbag interno è rotto e potrebbe causare danni a chi è in macchina.
 
Mi spiego meglio i pezzi mancanti sono gli interni solo i sedili una porta paraurti anteriore e posteriore e ruote per il restante c'è tutto ecco perché io insisto sul risarcimento e riparazione in economia....la somma di 8500 è il valore della stessa se non veniva ritrovata


8500 e' il valore, OK.
A cui hai gia' tolto una eventuale franchigia....
Alias: 8500 e' anche quanto, in pratica, sono disposti a darti?
 
Non ho idea di cosa possa costare il ripristino....
Pero' 8500 per sistemarla sembrerebbero una cifra non disperata.
Bisogna sapere cosa occorre per riportarla al ripristino totale.
Fatti fare piu' preventivi possibili.
 
Ragazzi forse non sono stato chiaro eppure l'ho scritto sin dall'inizio su l'assicurazione vuole darmi €8500 e prendersi la macchina io invece €8500 non vorrei prenderli tenermi la macchina e ripararla io in economia più o meno ci spenderei pochissimi soldi ma aspetto una loro offerta ora ma non mi sembra giusto che loro a fronte di questo di questo danno loro mi ritirino la macchina
 
Più o meno tra internet eBay e tanti siti di acquisti ho fatto due conti viene a costarmi circa €3000 la riparazione ma tengo sempre la mia macchina so che cosa ci ho fatto so come l'ho tenuta
 
Ah....
Loro dovrebbero darti

( mi riferisco alla mia Assicurazione )
( per i primi 5 anni....ma non e' il caso tuo....)

di conseguenza per la tua di 8 anni, il valore del ripristino, meno lo stesso " sconto " della vettura come usato.
Ovvero, se l' auto oggi vale il 40% del nuovo,
ti danno in pari pari, il 40% del costo del ripristino.
 
Il discorso è corretto.
Secondo me tra acquisto e verniciatura di paraurti e portiera, e l'acquisto di interni, ruote e pneumatici arriva a quelle cifra, ma solo se le acqista nuove di pacca; se gira e si arrangia spende molto meno.
Viceversa l'assicurazione se vende a pezzi quel che resta dell'auto recupera senzaltro gli 8500 euro spesi e gliene avanza pure!
Anch'io farei così, mi farei dare la cifra più alta che riesco ad ottenere (comunque non meno di 5500-6000 euro) e mi terrei l'auto.
 
Se non ho capito male...l'auto è stata ritrovata e restituita a te.....quindi fatti fare un preventivo per riparala e trasmettilo alla tua assicurazione che formulerà un offerta di risarcimento al netto delle franchigie riportate sul tuo contratto assicurativo.
Se il risarcimento previsto dal tuo contratto sarà superiore al tuo preventivo, quello ti verrà liquidato (in assenza di fattura verrà scalata l'IVA,) diversamente....ti dovranno liquidare la cifra da loro calcolata al netto delle franchigie anche se non sarà sufficiente a riparare l'auto.....alla fine dei conti tu sei sempre il proprietario e con loro hai un contratto firmato per cui non possono decidere a senso unico.
 
Back
Alto