<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2016 fiat 124 su strada | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

2016 fiat 124 su strada

Di certo non saranno quattro cifre a farmi cambiare opinione sulla bontà dell'acquisto, se di versione base possiamo parlare dal momento che l'Anniversary è di fatto full optional ed in tiratura limitata.

Ah, ok, molto bella la "Anniversary". Complimenti anche per la Punto Evo, una bella Abarth. A suo tempo avevo provato in pista la SS 180 cv (con il T-Jet) e mi aveva impressionato.

La vecchia 155 cv T-jet era invece la vettura di punta della scuola di pilotaggio della quale sono stato istruttore per 8 anni. Molto divertente anche quella.
 
In definitiva volevo una spider ma l'abarth ce l'avevo già. Ecco perchè la versione più spinta della 124 non mi ha colpito quasi per niente.
Lo avrebbe fatto con il 1750 della Giulietta Q.V., hanno scelto il multiair e va bene così.
Non volevo per forza acquistare una mx-5 ed ho aspettato l'uscita della 124, l'attesa è stata ben ripagata.
 
Anch'io speravo nel 1.750 Alfa, ma lo hanno montato solo sulla versione da corsa "rally" (300 cv).

Sarebbe bello se ne facessero una piccola serie, magari sempre con l'hard-top, con motore ovviamente base da 240 cv.

Tra l'altro non ci sarebbe concorrenza con la 4C perché le vetture avrebbero connotazioni tecniche ben diverse.

Solo un sogno? Quasi sicuramente si. :(
 
Ultima modifica:
Anche io ho sempre detto che una vera abarth 124 doveva montare il 1750 da 200 cavalli, allora si che potevi piazzarla sui 45 mila giustamente e magari con la versione essesse con il kit elaborazione da 240 cavalli arrivavi verso I 48 mila...
 
Non so se ci rendiamo conto che il denaro non si trova sotto i sassi al mattino quando ti alzi.
Probabilmente la gente se ne rende conto ed è per questo che, per esempio, ne vedo una da settembre parcheggiata nel salone del concessionario ad aspettare che qualcuno se la comperi.
Se non ricordo male Punto e 500 abarth non facevano la polvere nei saloni, anche quando di versioni ne esistevano solo due e non quindici come adesso.
Pagare più di quarantamila euro una spider che ha lo stesso motore dell'auto che ho già mi è sembrato azzardato, e probabilmente questo sarà il blocco maggiore che la spider abarth troverà nelle vendite.
Voglio dire : non è solo col prezzo che si fa il prodotto esclusivo.
 
Non so se ci rendiamo conto che il denaro non si trova sotto i sassi al mattino quando ti alzi.
Probabilmente la gente se ne rende conto ed è per questo che, per esempio, ne vedo una da settembre parcheggiata nel salone del concessionario ad aspettare che qualcuno se la comperi.
Se non ricordo male Punto e 500 abarth non facevano la polvere nei saloni, anche quando di versioni ne esistevano solo due e non quindici come adesso.
Pagare più di quarantamila euro una spider che ha lo stesso motore dell'auto che ho già mi è sembrato azzardato, e probabilmente questo sarà il blocco maggiore che la spider abarth troverà nelle vendite.
Voglio dire : non è solo col prezzo che si fa il prodotto esclusivo.
Esatto, come dicevo 42 mila euro erano giustificati se montava il 1750 da 200hp o 240hp, che la rendevano ben superiore alla fiat! Col solito 1.4 doveva costare massimo ma proprio massimo sui 32/33, e allora potevo farci un pensierino! Invece mi tengo la mia 595 turismo
 
Non so se ci rendiamo conto che il denaro non si trova sotto i sassi al mattino quando ti alzi.
Probabilmente la gente se ne rende conto ed è per questo che, per esempio, ne vedo una da settembre parcheggiata nel salone del concessionario ad aspettare che qualcuno se la comperi.
Se non ricordo male Punto e 500 abarth non facevano la polvere nei saloni, anche quando di versioni ne esistevano solo due e non quindici come adesso.
Pagare più di quarantamila euro una spider che ha lo stesso motore dell'auto che ho già mi è sembrato azzardato, e probabilmente questo sarà il blocco maggiore che la spider abarth troverà nelle vendite.
Voglio dire : non è solo col prezzo che si fa il prodotto esclusivo.

Beh, però a dire il vero sia la 124 Fiat che la 124 Abarth stanno riscontrando un grande successo di vendita. Ovviamente sono auto di nicchia, ma nel loro settore sono ai primi posti in Italia. Anzi, se escludiamo la Smart cabrio, da diversi mesi la sommatoria delle vendite delle due versioni è in testa alla classifica coupè/cabrio. In Germania l'intero contingente di 124 spider previsto per il 2016 è finito ad agosto o giù di lì e anche in America le vendite vanno molto bene (2.475 vetture in 6 mesi).
 
Ultima modifica:
Esatto, come dicevo 42 mila euro erano giustificati se montava il 1750 da 200hp o 240hp, che la rendevano ben superiore alla fiat! Col solito 1.4 doveva costare massimo ma proprio massimo sui 32/33, e allora potevo farci un pensierino! Invece mi tengo la mia 595 turismo

Sono pienamente d'accordo, pensa che la mia Anniversry l'ho pagata proprio 33 con un pò di sconto perchè non ho dato indietro usato.
E' la stessa cosa che dicono tutti, hanno perso la dimensione del costo delle cose. Basta vedere i prezzi che sparano sul catalogo Mopar, assolutamente esosi e sganciati dalla realtà.
Per non parlare poi di come hanno gestito con i piedi la faccenda della tiratura limitata delle Anniversary : prima pubblicizzano le targhette commemorative col numero sequenziale fino alla centoventiquattresima costruita e poi ti vedi arrivare la scritta "limited 124" al posto della numerazione. Sto ancora aspettando una spiegazione ufficiale, e con me penso almeno altre 120 persone. Complimenti all'oste, eh?
 
Ultima modifica:
124-Spider.jpg


Questo è quello che mostravano nella campagna pubblicitaria. Dicevano di vendere un'auto a tiratura limitata, appunto 124 esemplari, e l'acquirente avrebbe avuto prova della numerazione unitamente ad un certificato. Tutto ben presentato in un alone di esclusività tipico di certe atmosfere da Villa d' Este.
Al ritiro dell'auto invece, al posto della numerazione, trovavo una scritta "limited 124" che non sta a spiegare proprio un bel niente, e di fatto non ho ancora in mano un qualcosa che mi assicuri la tiratura limitata del mio acquisto. Come me penso anche gli altri acquirenti ma dal momento che qui sto scrivendo solo io non posso sapere altro.
Inoltre pubblicizzavano la creazione di un "club" per i proprietari di questa versione, ma fino ad ora il nulla oltre la siepe.
Quello che più manda in bestia è che non c'è stato nessun dialogo tra costruttore, concessionario e cliente-che-paga-profumatamente-e-subito.
Ripeto, sto ancora aspettando una comunicazione che mi spieghi Ufficialmente cosa sia successo.
 
Mi dispiace per questo inconveniente, per ora molto poco chiaro, ma comunque ti faccio i complimenti per la macchina, è davvero bella la 124.
 
Back
Alto