<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> honda hr.v | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

honda hr.v

Grazie mille per prima cosa della risposta;
Ho già avuto un 2000 e oltre ad assicurazione aumenta bollo costi di manutenzione, costi ricambi ecc...
Per le Mie esigenze dal 1500 al 1700 dai 115 cv ai 130 vanno benissimo
 
Grazie mille per le risposte... Mi faccio fare un preventivo anche per la crv anche se mi spaventano le dimensioni
Anche a me facevano paura le dimensioni (vengo da una FRV da mt 4,3), ma è solo una questione di abitudine e dopo una settimana di utilizzo ero già a mio agio, grazie anche e soprattutto a sensori (ant. e post.) e telecamera posteriore.
Piuttosto avevo dei timori che quel motorino da 120 cv facesse fatica a portarsi in giro sto "culona" (come la chiamo io) a scapito dei consumi, ma anche qua mi sono dovuto ricredere.
 
Grazie mille per prima cosa della risposta;
Ho già avuto un 2000 e oltre ad assicurazione aumenta bollo costi di manutenzione, costi ricambi ecc...
Per le Mie esigenze dal 1500 al 1700 dai 115 cv ai 130 vanno benissimo
Bollo no assolutamente: non c'entra con la cilindrata.
Una Volvo D2 2.0 paga meno di una Megane 1.6 160cv.
Costi manutenzione e ricambi ...mah.

Sicuramente, prendendo vettura più potente e con cubatura più generosa di bollo e assicurazione paghi un pò di più, lo so... era perchè dal mio punto di vista ne vale la pena... e, sempre dal mio punto di vista, se hai 31.000 euro da spendere...

Comunque, tra i 1.5 - 1.6 l'Honda è uno dei più parchi e brillanti ed, ovviamente, rende meglio su Civic che su CR-V.
Ma se non ti interessano le prestazioni... prova A BOMBA il CR-V 2WD 1.6 120cv ;) ...comunque lo muove sufficientemente bene a differenza forse del 1.6 VW su Kodiaq, per esempio.
 
Ogni testimonianza è ben accetta, proverò il crv e se esistesse anche qualche civic sw di fine serie sarebbe provare, imboccatura del portellone permettendo
 
Ogni testimonianza è ben accetta, proverò il crv e se esistesse anche qualche civic sw di fine serie sarebbe provare, imboccatura del portellone permettendo
Mi piaceva molto anche la civic (soprattutto gli interni) e molto probabilmente con quella, se non hai il piede pesante, riesci a fare anche piu di 20 km/lt.
Quanto alla bocca del baule non hai problemi con ambedue sia in larghezza (oltre 1 mt) che in altezza. Con civic hai una profondità di carico maggiore del crv e qualche cm in meno in altezza.
Ti posso dire che la profondità del baule del crv è circa 160 cm a sedili posteriori abbattuti. Lo dico per esperienza diretta in quanto ho costruito a misura un portasci interno (per sci max 165 cm) che incastro longitudinalmente sulla parte sx abbattendo i 2/3 del sedile post.
Ora che ci penso anche io quando ho cambiato l'auto avevo la necessità imprescindibile che ci stessero dentro 2 cose: la mtb e gli sci..... la moglie se avanzava posto:D:D:D ...e volendo rimanere con mamma honda la scelta era tra hrv e civic tourer, ma poi mi hanno fatto un'offertona su crv ed eccomi qua:)
 
Ora che ci penso anche io quando ho cambiato l'auto avevo la necessità imprescindibile che ci stessero dentro 2 cose: la mtb e gli sci..... la moglie se avanzava posto:D:D:D

FRATELLO!!! :)

Però, guarda caso, alla fine l'hai presa che ci stia pure la moglie comoda. :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

P.S. se facevano una Tourer 2.2 i-DTEC 180cv o, al limite, 1.6 160cv ci facevo un pensierone... ...purtroppo mia moglie ha quei famosi "gusti europei" che nella mia mente cerebrolesa di architetto latitano. :oops:
 
Ogni testimonianza è ben accetta, proverò il crv e se esistesse anche qualche civic sw di fine serie sarebbe provare, imboccatura del portellone permettendo

Honda-Civic_Tourer-2014-1024-49.jpg


Honda-Civic_Tourer-2014-1024-42.jpg
 
Il bagliaio sembra molto capiente, ora devo vedere le misure... Ci deve Entrare un oggetto alto 76, largo 70 e lungo più di 1,50.... Quello che frega è sempre l'altezza.... È soprattutto se si trovano ancora sw
 
Il bagliaio sembra molto capiente, ora devo vedere le misure... Ci deve Entrare un oggetto alto 76, largo 70 e lungo più di 1,50.... Quello che frega è sempre l'altezza.... È soprattutto se si trovano ancora sw
Trovare, si trovano, un po' sparse nel centro-nord...

http://veicoli.autoscout24.it/?atyp...16&cy=I&ustate=N,U&sort=threetier,price&dtr=s

...anche se quelle veramente nuove sono poche e la maggiorparte sono con almeno 10-11.000 km. Comunque il risparmio ripetto ai 31.000 euro di cui sopra è notevole, anche con versioni molto accessoriate
 
FRATELLO!!! :)

Però, guarda caso, alla fine l'hai presa che ci stia pure la moglie comoda. :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

P.S. se facevano una Tourer 2.2 i-DTEC 180cv o, al limite, 1.6 160cv ci facevo un pensierone... ...purtroppo mia moglie ha quei famosi "gusti europei" che nella mia mente cerebrolesa di architetto latitano. :oops:

:D:D:D:D:D
...tanto la moglie non viene nè in mtb e nemmeno a sciare.... per ora, al massimo, viene mio figlio a sciare.... e quella volta che viene, la consorte è sempre relegata dietro nell'1/3 posteriore (...il figlio da quando è nato è sempre stato "davanti" nel FRV e ora non ne vuole sapere di "indietreggiare"):)
 
:D:D:D:D:D
...tanto la moglie non viene nè in mtb e nemmeno a sciare.... per ora, al massimo, viene mio figlio a sciare.... e quella volta che viene, la consorte è sempre relegata dietro nell'1/3 posteriore (...il figlio da quando è nato è sempre stato "davanti" nel FRV e ora non ne vuole sapere di "indietreggiare"):)
M e r a v i g l i o s o ciò. :D
 
Il bagliaio sembra molto capiente, ora devo vedere le misure... Ci deve Entrare un oggetto alto 76, largo 70 e lungo più di 1,50.... Quello che frega è sempre l'altezza.... È soprattutto se si trovano ancora sw
Meno male, temevo ci dovesse entrare un oggetto lungo due metri... di legno... o_O
 
Back
Alto