Vedo che si parla spesso di numeri di vendita...ma parliamoci chiaro: negli anni '90, quando la Civic piaceva proprio a tutti, quante se ne vendevano davvero?
Perchè gli è andata male.
All'inizio, negli anni 90, i numeri erano ovviamente bassi come sempre accade per chi entra da perfetto sconosciuto in un mercato, senza certezze per la clientela sull'assistenza (quanto ci metteranno ad arrivare i ricambi, sentivo chiedere spesso...), senza una rete di vendita. Pure i coreani all'epoca stentavano, ma mentre Honda ha inserito modelli su modelli con successo relativo, i coreani pian piano hanno fatto strada, tanto che Hyundai ora vende 4 volte Honda in Europa...
Ricorderei peraltro che Honda non è Ferrari, non è Pagani, non è un costruttore di nicchia: è un generalista, la cui forza sta ANCHE nei numeri di vendita: quindi no, la teoria per cui Honda volutamente si tenga ai margini del mercato con un 1% di market share non mi convince per nulla.
...lo sviluppo delle vetture verso l'alto.
Con quest'ultima serie si è ritornati ad abbassare il corpo vettura, ...
Visione imho assai forzata: io continuo a vedere una tendenza al rialzamento, si introducono sempre più modelli di SUV, si cominciano a vedere dei Pickup anche in eu, e no, Civic che abbassa il punto H rappresenta una mosca bianca nel mercato, cosa che temo continuerà a tenerla ai margini delle preferenze assieme al design ed alle dimensioni fuori catalogo per una hatch segmento C. Lexus che abbassa l'ammiraglia di 2cm su 150 non lo vedo come un segnale significativo.
E aggiungerei che secondo me anche la questione dei "gusti" è discutibile, spesso vedo persone che sui forum vorrebbero definire ciò che è di buono o cattivo gusto in termini di design...
Se ti riferisci a me, chiarisco immediatamente: io posso dire cosa sia bello, brutto e orrendo PER ME, ma credo di poter dire anche cosa piaccia o dispiaccia a chi mi sta intorno in base a ciò che proprio chi mi sta intorno finisce per scegliere. Io non identifico i miei gusti con quelli della massa, visto che in certi casi coincidono, in altri se ne discostano, ma riguardo alla "nostra" massa credo che sia abbastanza chiaro capire cosa piaccia o meno.
Ora è chiaro che non si possa definire in maniera assoluta il bello ed il brutto in quanto espressione della soggettività, ma di certo si può definire cosa piaccia di più e cosa piaccia di meno a chi vive in determinate zone, in determinati mercati; e da questo derivare in maniera abbastanza precisa l'appetibilità o meno di prodotti in base al fatto che seguano o divergano da ciò che la massa tendenzialmente sceglie. Poi, ovviamente, ci saranno le brave eccezioni come il Juke, che al debutto non seguiva alcuna traccia nè come tipologia e nemmeno come stile, ed è piaciuto... ma sono eccezioni, e dubito fortemente che Civic possa rappresentare un'eccezione.
La questione è molto più semplice, anzi semplicissima: gli oggetti "convenzionali", che non escono dai canoni del loro tempo, piacciono per forza di cose a molti.....
Perfetto, peccato che questa Civic non abbia nulla di ciò che ha reso innovative e in seguito piacevoli i modelli che citi: resta una 5 porte di segmento C, anzi a metà fra C e D viste le dimensioni, con il portellone, non ha tecnica innovativa, non ha interni curatissimi o con una percezione di qualità da lasciare a bocca aperta, ha meccaniche superiori alla concorrenza per affidabilità e rendimento ma non in maniera soverchiante (vanno un pò di più, consumano un pò di meno, non è il delta di prestazioni che si trovava per esempio fra un diesel precamera ed un common rail...), non costa di meno, non ha un nome che attiri clienti evocando suggestioni... Io, appassionato di auto, di meccanica senza sentimenti di appartenenza a marchi o scuole di pensiero, prendo una Jazz attirato da una meccanica affidabile, da buoni consumi, da un'abitabilità fuori catalogo, da una scocca protettiva; non da un design particolarmente gradevole, da interni spettacolari (se la Elegance non fosse stata meglio rifinita rispetto agli allestimenti inferiori, avrei scartato l'auto senza se e senza ma data la pessima impressione), dalla "schiena" del motore o dal confort...