@fabiomiscia
Sono felice possessore di Octavia Scout dal Novembre 2016.
Felice attualmente, un po' meno all'inizio.
Ho preso la 184 cv con dsg e proprio lì ho incontrato i primi intoppi: auto sempre in affanno, la coppia era sempre quei 500 rpm sopra il regime al quale il cambio faceva girare il motore, con il risultato di avere un comportamento da vettura bolsa, non responsiva in nessun momento. A nulla sono serviti i mille viaggi in concessionaria/officina, dove il personale continuava a dirmi che l'auto era perfetta così. Peccato che sembrava di avere un diesel aspirato da 80 cv scarsi, a meno che non si schiacciasse a tutto gas. Risolto con una mappatura, non tanto per aumentare i cavalli ma per sistemare la gestione della coppia. Ora la vettura è perfetta (o quasi, ma a fine garanzia sistemerò anche il resto) anche per i miei gusti.
Ti sconsiglio di andare sul 1.6 , troppo piccolo e troppo debole per gestire efficacemente una grande station con un integrale anche se on demand. A proposito di trazione integrale, non ho avuto modo di testarla sulla neve, visto che qui non se ne vede... Non aspettarti un 4x4 come Dio comanda, è un sistemino per dare una mano in caso di fondo non proprio ottimale, probabilmente un bell'aiuto in caso di neve, ma se guardi anche l'ultimo 4ruote (quello di Gennaio, uscito a Dicembre, per intenderci), la Passat che monta lo stesso Haldex , ha fatto un po' schifo nei test dei rulli ...
Per il resto ha tutto quello che una macchina può avere: comodità, spaziosità, accessori....
Occhio solo che sulla Scout paghi tutto di più rispetto ad octavia, non essendoci allestimenti ma dovendo partire praticamente da zero.
Io ho scelto la scout perchè volevo 184 cv e trazione integrale, cosa non disponibile all'epoca su altri modelli Octavia (ora è uscita la RS 4x4), ma non mi trovo molto a mio agio con le sospensioni particolarmente morbide, essendo abituato a vetture basse e rigide.
Forse ti conviene valutare una Octavia 2.0 150 cv 4x4 che a partire dall'allestimento executive offre già tanto. Se non erro, c'è anche il pacchetto per rialzare la vettura (rough road) e rinforzare il sottoscocca, ma dovrei controllare.
Non farti scappare i fari bixeno che in caso di maltempo o buio pesto sono una manna dal cielo, se ci tieni alla qualità audio c'è il Canton da aggiungere alla Bolero (evita i navigatori, a meno che non siano di serie per l'allestimento), il sedile guida con supporto lombare da aggiungere assolutamente. Infine, se carichi spesso, valuta il vano di carico variabile ed il sedile lato passeggero abbattibile: a me sono serviti più di una volta!
Non dimenticare la ruota di scorta e .... fa' tanti preventivi che tra il primo e l'ultimo ballano tanti soldini, fidati!