<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW SERVICE: solo controlli ...ben 70 euro ? | Il Forum di Quattroruote

VW SERVICE: solo controlli ...ben 70 euro ?

leggo da un cliente vw :



il service mi ha chiesto 70€ x l'ispezione (solo controlli vari).


Ma è mai possibile, che per fare qualche controllo di 10-15 minuti, mi chiedano 70€ ?


Mi sembra un'esagerazione !!!





NO COMMENT !
 
Detto cosi' sembra un po' generico....
a meno che l'ispezione in questione non comprenda anche la sostituzione del liquido freni ( va fatta 3 anni dopo la prima immatricolazione e poi ogni due anni ).
Io per esempio, a febbraio 2015, pertanto dopo tre anni dall'immatricolazione ( 02/12 ), ho fatto questa ispezione programmata ( che è indipendente dai tagliandi veri e propri ) in cui mi hanno sostituito olio freni e olio ripartitore ( il mio passat è 4 motion ) e pagai circa 140,00 euro
Ora fra un mese ( passati due anni ) devo rifare solo l'olio freni mentre quello del ripartitore va fatto ogni 3 ( dunque nel 2018 )
Mi pare strano altrimenti...un ispezione solo di controlli non l'ho mai sentita....
 
Secondo te:
perche' l' olio freni si cambia per la prima volta dopo 3 anni, poi a 2....
Han " ricambi " da schifo rispetto gli " originali "?
Che altro pensare
 
Secondo te:
perche' l' olio freni si cambia per la prima volta dopo 3 anni, poi a 2....
Han " ricambi " da schifo rispetto gli " originali "?
Che altro pensare

Mi sembra che l'argomento del post fosse diverso, non la solita diatriba sui ricambi o sulle manutenzioni delle case madri.
Si è chiesto del perchè potesse costare 70 euro una ispezione
" senza ricambi o lubrificanti " ed io ho dato una mia versione in base alla mia esperienza....la tua riflessione puo' anche essere giusta ma non risponde alla domanda del forumista.
Sul perchè posso anche pensare che l'olio freni, essendo igroscopico ( cioè assorbente l'umidità e per questo va - o andrebbe - ogni tanto cambiato ) si richiede il cambio successivo ogni due anni dato che nell'uso della vettura non si puo' ipotizzare i luoghi o le temperature a cui va incontro ( se si abita in zone umide, fredde o calde, neve, pioggia etc... ) mentre uscita dalla fabbrica il circuito è nuovo e pertanto meno a rischio di deterioramento....ma probabilmente è una mia riflessione anche ingenua se vuoi....sicuramente il motivo sarà un altro.....
 
Scusami....
Davo per scontato che 70 E per guardare dei livelli fosse un pelino eccessivo....
E cosi' ho approfittato vedendo che parlavi di una cosa che non riesco a capire, per sentire un parere in piu'
 
sono 50 + iva per 1 ora di manodopera e 22 + iva per attaccare la diagnostica, se hanno controllato per 30 minuti ecco spiegato i 70, matematica!
 
Se per il controllo classico dei liquidi e una diagnostica ti hanno chiesto 70 euro, be cambia concessionario. È una cosa che di solito si fa gratis.
 
10-15 minuti lo dice il tizio, sappiamo documento alla mano cosa hanno fatto? I liquidi si possono anche controllare da se. Forse quel tizio non capiva una banana di nulla e ha scritto al modo giornalaio di oggi, ti pare?
 
Back
Alto