<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A3 sportback 1.6 110cv S tronic | Il Forum di Quattroruote

A3 sportback 1.6 110cv S tronic

Ciao a tutti,
A marzo 2016 ho acquistato un A3 1.6 tdi euro6 automatica con 30000km immatricolata 08/2015...
Fin da subito però ho notato che se surriscaldato il motore quando mi fermo trema moltissimo, sobbalzi da paura...se lascio il freno per poi ripremerlo alcune volte smette ma altre no!
Che ne pensate? Ho letto in giro di vari problemi dsg e frizione.
Grazie
 
Vedo che l'auto è ancora in garanzia: il consiglio è quello di recarti in assistenza e presentare il problema, possibilmente mentre questo comportamento anomalo si sta manifestando.
A distanza, almeno per me, non è facile isolare il responsabile del problema: motore o trasmissione.
 
Posso capire il disagio, ma non demordere: ti devono restituire l'auto con il problema risolto. Eventualmente valuta anche di cambiare service.
Qualche domanda: se metti il cambio in N cambia qualcosa? Il regime minimo di rotazione del motore a che valore si attesta? Subisce oscillazioni anomale? A freddo invece tutto ok? Si aggrava nei percorsi urbani trafficati con tanti stop&go?
 
In N è uguale.
a freddissimo non lo fa ma bastano 3/4km per far iniziare i sobbalzi.
Nei percorsi urbani l'ho sentito anche perché è difficile che arresto la corsa in autostrada (Si fa per scherzare).
Regime dei minimi (800) stabile e senza alcuna oscillazione.
 
Potrebbe essere benissimo qualcosa che riguardi il volano-frizione.. quella del lavaggio degli iniettori mi sa di solita scusa dell'officina per "traccheggiare" e magari aspettare che scada la garanzia.. quindi se fossi in te mi sbrigherei e insisterei a fargli controllare la trasmissione-frizione, visto poi quanto sia famosa nella fattispecie la sua affidabilità.
Certo che poi usare internet ed i forum anche per prendere informazioni magari prima di comprare un'auto, usata poi, no eh?
 
Grazie a tutti per l'interesse! Dani2581 considera che sto seriamente pensando di cambiare auto. In questo momento cosa mi consiglieresti?
 
sul 2000 tdi c'è il doppia frizione sei marce a bagno d'olio molto affidabile. I problemi noti sono relativi al 1.6 tdi a bassa potenza come il tuo che montano il dsg7 con frizioni a secco
 
Grazie di nuovo a tutti, premetto che indagini prima dell'acquisto ne ho fatte ma tutte ste lamentele sinceramente non le ho percepite...considerando che ho acquistato a marzo 2016...detto questo mi chiedo:
Il problema come si dovrebbe risolvere?
Cambiando cambio, frizione o volano?
Leggevo inoltre di un richiamo wolkswagen del 2014 per sostituzione olio cambio dsg 7 rapporti perché fu accertato che il cambio in questione "girasse" meglio con olio minerale che sintetico inizialmente utilizzato...è possibile che dopo un anno anche il mio cambio abbia olio sintetico?
 
Immagino che AurisBari si riferisca al cambio STronic (nella versione DQ200), divenuto purtroppo noto per non essere particolarmente affidabile. Tuttavia, vedendo le segnalazioni dei guasti, la situazione dovrebbe (sottolineo il condizionale non potendo disporre di un'analisi statistica) essere apprezzabilmente migliorata dal 2014.

Ad ogni modo, essendo ancora sotto garanzia, Gazza1983 ha tutto il diritto di pretendere la riparazione del veicolo. Al suo posto quindi non demorderei assolutamente in tal senso. Poi ovviamente è libero nel frattempo di valutarne anche la sostituzione.
Nell'ipotesi invece di tenerla valuterei l'estensione della garanzia.
 
Back
Alto