<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tiguan 1.6 TDI, questa sconosciuta... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tiguan 1.6 TDI, questa sconosciuta...

come promesso posto la mia recensione. Macchina ritirata oggi, e da me guidata per 8 km su percorsi extraurbani compreso tratto in superstrada. Il motore 1.6 TDI mi è sembrato bello silenzioso, non ho avvertito vibrazioni, il motore fino a sotto i 1500 giri l'ho trovato "morto, poi si sveglia e da un erogazione regolare( confrontandolo con l'ultimo 2.0 tdi 150 cv che guido abitualmente invece questo a 1200 giri si sveglia). A livello di prestazioni mi è sembrato che la macchina abbia prestazioni adeguate per la maggiore parte degli utenti, certo non è una macchina sprintosa ma il suo lavoro lo fa. La macchina è sicuramente molto confortevole, le buche vengono assorbite bene, e l'isolamento acustico è ottimo eccetto alle andature autostradali dove si viaggia bene ma qualche piccolo fruscio c'è.
A livello di handling non mi è sembrato disprezzabile, però lo sterzo non mi ha impressionato.
Complessivamente la macchina l'ho apprezzata, anche se una cosa non mi è proprio piaciuta ossia la mancanza delle luci diurne a led, mentre mi ha stupito le dotazioni interessanti per chi ha figlioli tipiche dei monovolume come i tavolini per i passeggeri dei sedili posteriori e il sedile posteriore avanzabile a piacimento.
 
ma ha il cambio DSG? col mannuale è un casino se è sotto 1500 non ha potenza...almeno quando si va in montagna con tornanti
 
il 1600 è disponibile solo manuale.
Ad ogni modo si muove senza problemi anche in salita. Non l'ho provata a pieno carico, e confermo che si sveglia intorno ai 1800 giri, ma non è morta sotto. Se non si cerca sprint è adatto a tutti gli usi.
Lo sterzo invece l'ho trovato valido e la tenuta molto buona. le rotonde si affrontano con facilità, quasi come fosse una golf (quasi eh!)
Promossa.
 
#derblume: la tiguan che abbiamo ritirato è col cambio manuale.

#louisecyfer: a livello di tenuta io ho riscontrato una differenza con la a3 che guido, e mi è sembrato normale data la differente altezza tra le due vetture.
 
come promesso posto la mia recensione. Macchina ritirata oggi, e da me guidata per 8 km su percorsi extraurbani compreso tratto in superstrada. Il motore 1.6 TDI mi è sembrato bello silenzioso, non ho avvertito vibrazioni, il motore fino a sotto i 1500 giri l'ho trovato "morto, poi si sveglia e da un erogazione regolare( confrontandolo con l'ultimo 2.0 tdi 150 cv che guido abitualmente invece questo a 1200 giri si sveglia). A livello di prestazioni mi è sembrato che la macchina abbia prestazioni adeguate per la maggiore parte degli utenti, certo non è una macchina sprintosa ma il suo lavoro lo fa. La macchina è sicuramente molto confortevole, le buche vengono assorbite bene, e l'isolamento acustico è ottimo eccetto alle andature autostradali dove si viaggia bene ma qualche piccolo fruscio c'è.
A livello di handling non mi è sembrato disprezzabile, però lo sterzo non mi ha impressionato.
Complessivamente la macchina l'ho apprezzata, anche se una cosa non mi è proprio piaciuta ossia la mancanza delle luci diurne a led, mentre mi ha stupito le dotazioni interessanti per chi ha figlioli tipiche dei monovolume come i tavolini per i passeggeri dei sedili posteriori e il sedile posteriore avanzabile a piacimento.
Complimenti per l'acquisto e una curiosità, se puoi rispondere: la Style è in offerta a 26.500 €, la tua però è una Business .... al netto degli optionals quanto è costata la Business in più rispetto alla Style? Grazie
 
#nomis: grazie ma la macchina l ha comprata mio padre e quindi non ti so precisare le condizioni economiche ottenute. Mio padre mi ha riferito di avere ottenuto delle ottime condizioni che non si sarebbe mai aspettato di avere, va detto che ha accettato di prendere un auto che era in arrivo e non l ha ordinata.
 
a livello di consumi come va?
extraurbano?
urbano ?
autostrada?
sulle neve l'ha provata qualcuno quest'inverno?
 
Quattroruote ha rilevato circa i 15 mentre sulla neve non credo potresti avere problemi montando gomme idonee ,evitando situazioni critiche
 
Back
Alto