<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il futuro dei brand premium tedeschi ? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Il futuro dei brand premium tedeschi ?

Probabilmente tutto è con pochissimo valore aggiunto, in parte legato a una insana invidia dei risultati di vendita di alcuni marchi premium
Capirei se il topic fosse sulla richiesta di opinioni "estetiche" circa un brand o un modello... voglio dire, non è che se io scrivo che "Kim Basinger per me non è sexy" o "Michelle Pfeiffer è volgare" automaticamente ti divento un Porfirio Rubirosa... non so se mi spiego... o_O ...però se a qualcuno serve può diventare quasi auto-terapeutico.
 
Io i frontali (e non solo) delle Lexus odierne li trovo bellissimi

lexus-lc500-lc500h-004.jpg


lc-hybrid-reveal-set-02-07-1600x590_tcm-3078-631063.jpg


C'e' anche chi preferisce gli spaghetti al burro ai cappelletti in brodo di carni miste....
 
Ultima modifica:
I marchi di lusso giapponesi producono da molti anni vetture molto efficaci. La loro sfortuna in Europa è che il mercato più importante è il tedesco e i tedeschi non comprano molto oltre il loro giardino. Se uno guarda le auto aziendali di questa categoria si sfiora il totale.

Ora anche i coreani hanno il loro marchio di lusso promettente.

Jaguar si è svegliata. Volvo sembra tornata sulla buona strada. Cadillac anche sta facendo auto molto molto interessanti. Da noi Maserati e Alfa Romeo si stanno svegliando. Direi che la concorrenza farà solo bene. Ho letto di bimmer che si fregano le mani pensando alla prossima m3 che sarà molto migliore dell'attuale grazie anche al pungolo di una quadrifoglio nostrana.
 
Sacrosante opinioni, ma forse sarebbe meglio non parlare di politica, bensì del futuro dei brand premium tedeschi...

:)

per molto tempo ancora vivranno felici e contenti vendendo sempre piú. del resto tra versioni, modelli, motorizzazioni sono quelli che offrono di piú.
prendi per esempio il cambio automatico, lo puoi mettere su tutte le auto o quasi. Tutti gli altri no.
e in italia, finché c'è il canadese, hai voglia.......
 
I marchi di lusso giapponesi producono da molti anni vetture molto efficaci. La loro sfortuna in Europa è che il mercato più importante è il tedesco e i tedeschi non comprano molto oltre il loro giardino. Se uno guarda le auto aziendali di questa categoria si sfiora il totale.

Ora anche i coreani hanno il loro marchio di lusso promettente.

Jaguar si è svegliata. Volvo sembra tornata sulla buona strada. Cadillac anche sta facendo auto molto molto interessanti. Da noi Maserati e Alfa
Romeo si stanno svegliando. Direi che la concorrenza farà solo bene. Ho
letto di bimmer che si fregano le mani pensando alla prossima m3 che
sarà molto migliore dell'attuale grazie anche al pungolo di una
quadrifoglio nostrana.


- I marchi Giapponesi, soprattutto Toy, Lexus e Honda, non hanno capito che e' importante ( diversamente da Mazda e Nissan ) il Family feeling, e sono alla continua ricerca di griglie nuove
( esasperate per Toy & C, poco credibili o troppo " ondivaghe " per Honda )

- I Koreani stanno facendo auto che incontrano un po' in tutto il mondo
( potrebbero essere i futuri veri concorrenti )
E hanno gia' trovato una loro identita' di famiglia con la nuova griglia Kia

- Jaguar, sta facendo successo, soprattutto per via del SUV

- Volvo, ha un bellissimo listino, vario e lungo come mai nella sua storia.
Non mi pare pero' che le vendite stiano andando a compensazione del loro sforzo

- Di Cadillac, nin zo, mai vista una dal 77
 
Ultima modifica:
- I marchi Giapponesi, soprattutto Toy, Lexus e Honda, non hanno capito che e' importante ( diversamente da Mazda e Nissan ) il Family feeling, e sono alla continua ricerca di griglie nuove
( esasperate per Toy & C, poco credibili o troppo " ondivaghe " per Honda )

- I Koreani stanno facendo auto che incontrano un po' in tutto il mondo
( potrebbero essere i futuri veri concorrenti )
E hanno gia' trovato una loro identita' di famiglia con la nuova griglia Kia

- Jaguar, sta facendo successo, soprattutto per via del SUV

- Volvo, ha un bellissimo listino, vario e lungo come mai nella sua storia.
Non mi pare pero' che le vendite stiano andando a compensazione del loro sforzo

- Di Cadillac, nin zo, mai vista una dal 77

Sinceramente la nuova Sportage rappresenta tutto tranne una continuità di family feeling.
Jaguar fa la F-Pace col motore di ripiego, ovvero con quelle unità su cui sono arrivati prima i tedeschi, ovvero il 2.0 TDI "peròpompato-però, pero-perompompato però...".
I Giapponesi hanno gamma ridotta ed hanno il brutto vizio di non depotenziare o pompare i 4 cilindri diesel, e, se lo fanno, decidono quali auto debbano beneficiarne e quali no, perdendo clienti.
 
Back
Alto