<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Debutto nel mondo Audi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Debutto nel mondo Audi

Concordo su quanto scritto da f360 e 4routelover, anche io ho fatto il passo a scendere... arrivo da tre Suv negli ultimi 10 anni di cui l'ultimo un WV Touareg, bè che dire.... indubbiamente lo spazio interno, l'altezza da terra e la visibilità alta e mettiamoci la sicurezza ( provata sulla mia pelle finendo sotto un Tir ) di questi veicoli ne hanno fatto il must di questi ultimi anni... ma... come sempre... ce sempre un ma.. mi sono stancato pure io di questi volumi e pesi enormi, dove la guida in città diventava sempre più una pena, poi rollio, consumi e costo di gestione mi hanno riportato con il sedere più in basso verso l'asfalto. Io ho trovato un ottimo compromesso tra Suv e Coss over, sono passato alla A4 Allroad quattro, dove comunque certe piccole soddifazioni offroad rimangono inalterate, ma come piacere di guida e sicuramente impagabile.
 
In tutta franchezza, tolte un paio di occasioni in cui avrei voluto avere un defender, non ho mai desiderato un suv.
Da qualche decennio giro con "familiari", meno consumo, e buon confort.
 
Ad inizio mese ho portato la A6 a fare il tagliando dei (quasi) 60 mila km all'Audi Zentrum della provincia di Novara.
Mi hanno tenuto la macchina dalle 8,30 del martedì mattina alle 16.00 del giorno successivo per cambiare olio motore, olio cambio, liquido freni e filtro antipolline.
Costo totale 930 euro, ridotti a 50 grazie ad uno sconto extra.
Un paio di considerazioni.
Parlando con qualcuno del mestiere mi ha detto che si tratta di un prezzo molto elevato e che la tecnica di tenere la macchina in officina per molto tempo serve per tentare di giustificare il prezzo elevato: se riconsegnassero la macchina dopo 2 ore, come farebbero a chiedere 900 euro???
Evidentemente all'Audi Zentrum pensano ai possessori ai Audi come a degli idioti, che hanno il portafoglio gonfio e ai quali si possono spillare impunemente molti euro (per la cronaca, la mano d'opera viene fatta pagare 73,20 euro all'ora).
Per qualcuno potrebbe anche essere, ma qualcun altro è una persona che ha una certa disponibilità economica grazie alla sua capacità di gestire bene il rapporto costi/ricavi della sua attività e che pertanto non adora farsi fregare dai propri fornitori.
A prescindere da tutto ciò, l'Audi Zentrum della provincia di Novara ha perso un cliente, il sottoscritto.
 
Ad inizio mese ho portato la A6 a fare il tagliando dei (quasi) 60 mila km all'Audi Zentrum della provincia di Novara.
Mi hanno tenuto la macchina dalle 8,30 del martedì mattina alle 16.00 del giorno successivo per cambiare olio motore, olio cambio, liquido freni e filtro antipolline.
Costo totale 930 euro, ridotti a 50 grazie ad uno sconto extra.
Un paio di considerazioni.
Parlando con qualcuno del mestiere mi ha detto che si tratta di un prezzo molto elevato e che la tecnica di tenere la macchina in officina per molto tempo serve per tentare di giustificare il prezzo elevato: se riconsegnassero la macchina dopo 2 ore, come farebbero a chiedere 900 euro???
Evidentemente all'Audi Zentrum pensano ai possessori ai Audi come a degli idioti, che hanno il portafoglio gonfio e ai quali si possono spillare impunemente molti euro (per la cronaca, la mano d'opera viene fatta pagare 73,20 euro all'ora).
Per qualcuno potrebbe anche essere, ma qualcun altro è una persona che ha una certa disponibilità economica grazie alla sua capacità di gestire bene il rapporto costi/ricavi della sua attività e che pertanto non adora farsi fregare dai propri fornitori.
A prescindere da tutto ciò, l'Audi Zentrum della provincia di Novara ha perso un cliente, il sottoscritto.

Ho una A6 del 2006 (purtroppo) e 335.000 km. Confermo che i prezzi dei tagliandi sono alti. Mediamente spendevo sui 650 Euro fino a 5 anni fa, quando per un cambio pastiglie e tagliando mi hanno chiesto 1300 euro + 15 euro per l'auto sostitutiva da mattina a tardo pomeriggio. Ho chiesto se è normale e mi hanno guardato come se fossi un pezzente quando ho chiesto uno sconto. Mi hanno offerto il 50% sulla macchina sostitutiva (quindi sconto 15 euro). Era l'ultima volta che li ho visti.

Ora, dato che abito vicino al confine sloveno, porto l'auto in una conce VW oltreconfine. Il tagliando dei 330.000 l'ho pagato 270 Euro +IVA compreso montaggio gomme invernali. Olio long life e filtri. Mano d'opera sui 40 euro/h. Consegna alle 8.30 del mattino e ritiro alle 12.00. Per ammazzare l'attesa un addetto mi porta nel vicino centro commerciale oppure mi danno una macchina aziendale (gratis) per le 3 ore di attesa. Mediamente i tagliandi li pago 400 euro. Probabilmente ottieni lo stesso prezzo da un'officina generica in Italia.

Un appunto sul prezzo della mano d'opera. Nella mia conce Audi VW pagavo 70 e passa euro + iva all'ora. Peccato che lo stesso meccanico vine ea costare 52 Euro se interviene su una VW o Audi fino a 2.000 cc. Mi hanno detto che ci vogliono competenze diverse e quindi si, spennano il pollo.
 
Sulla questione mano d'opera ho visto esposte dal conce un cartello che indica tariffe diverse in relazione ad alcune categorie di auto: se non ricordo male A6 e Q7 hanno la seconda tariffa più alta; il massimo, mi pare di 85,00 euro all'ora, è per R8 e A8.
Forse che all'Audi vogliono applicare l'art. 53 della Costituzione e quindi così raggiungere l'equità contributiva verticale???
 
I soliti piagnistei di chi si compra il macchinone e poi si lamenta del costo dei tagliandi :D

E' una A6, 3.0 TDI (credo ci vadano almeno 8 litri di olio), hanno fatto anche l'olio del cambio (DSG suppongo) più altri lavori, il tagliando vale 2 anni essendo long life, per me non hai speso tanto, ma posso anche sbagliarmi. Potrebbero dare almeno l'auto sostitutiva gratis, quella sarebbe una cosa carina.

Mi incazzerei di più a spendere 400 Euro per una Fiat 500....;)
 
Io dalla BMW ci arrivo!
In effetti di fronte alle loro fatture mi ero spesso incavolato, ma ora li sto rivalutando.
Peccato che poi a volte facciano delle vere e proprie truffe, facendoti pagare cose che non hanno cambiato (ma non è detto che capiti solo in BMW).
Un mio amico, che da pilota di rally ha una certa competenza, ha messo sul ponte la sua BMW dopo il "cambio olio" della BMW, ma i tappi erano troppo sporchi per esser stati toccati poche ore prime e il filtro dell'aria troppo nero per essere nuovo.
Io nel mio piccolo, gli ho fatto notare che il liquido lavavetro non potevano addebitarmelo in fattura, dal momento che il serbatoio l'avevo riempito fino al bordo prima di consegnare la macchina. Mi hanno regalato un barattolo di liquido lavavetro.
Certa gente fa figure di m.... veramente per pochi euro.
Comunque, sono passato all'Audi perché avevo volgia di averne una e perché ho letto cose più belle sulla A6 che sulla serie 5 Xdrive
 
Si, la A1 sostitutiva non me l'hanno fatta pagare e ci mancava solo quello, considerato che mi avevano inizialmente parlato di consegna nel giorno stesso e che si era andati al giorno dopo per colpa loro.
D'altro canto, 'sta gente alle 17.30 smette di lavorare. Ci fosse un capo vero, direbbe al meccanico che si è preso tutto il giorno per un lavoro del genere di andare a casa solo dopo che ha consegnato la macchina al cliente e che il mattino dopo c'è un altro lavoro da fare.
Il paragone non calza perfettamente, ma pensate che in F1 cambiano 4 gomme in 2 secondi e mezzo!
 
I soliti piagnistei di chi si compra il macchinone e poi si lamenta del costo dei tagliandi :D

E' una A6, 3.0 TDI (credo ci vadano almeno 8 litri di olio), hanno fatto anche l'olio del cambio (DSG suppongo) più altri lavori, il tagliando vale 2 anni essendo long life, per me non hai speso tanto, ma posso anche sbagliarmi. Potrebbero dare almeno l'auto sostitutiva gratis, quella sarebbe una cosa carina.

Mi incazzerei di più a spendere 400 Euro per una Fiat 500....;)


Il 3.0 TDI non ha il DSG. Il cambio olio lo fai a 180.000 km mi pare e di litri ne vanno 10,5 nella mia. Chiaro che se hai una macchina di un certo costo metti in preventivo di pagare di più i tagliandi. Per esperienza personale comunque ho trovato l'assistenza BMW e Mercedes più conveniente. Per me la goccia che ha fatto traboccare il vaso sono stati i 600 euro spesi in più per la sostituzione delle pastiglie anteriori. Va bene farci un po' la cresta, ma quando è troppo è troppo!
 
Back
Alto