<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C-HR: sta arrivando. | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

C-HR: sta arrivando.

Vedremo se trattasi di fuoco di paglia oppure no..
Per la qualità Turca addirittura migliore di quella Giapponese...beh, bella teoria...
Credo che gli acquisti di componentistica, anche se con standard più severi imposti da Toyota, siano fatti dagli stessi fornitori in cui tutte le altre case europee si rifocillano.
Dico questo senza prove, a logica.
Non penso che spediscano dal Giappone tutta la "roba" per assemblare in Turchia.
Non avrebbe molto senso.
Poi ognuno tragga le proprie conclusioni.
mi sa che hai travisato un po le mie dichiarazioni...

Io ho semplicemente riferito in termini di ipotesi ed interrogativi circa la qualita' delle materie prime (mentre se tu hai certezze in merito buon per te e felice di prenderne atto), e questo a seguito di un dato di fatto, ossia quello dell'approccio nei metodi produttivo-organizzativi... standard qualitativi per l'appunto...

Non dovresti essere lontano poi in merito al discorso fornitori, e specie per determinate produzioni... anche se e' altrettanto vero che tempo fa mi capito' di visionare una lista di marchi automobilistici che effettivamente si appoggiava ad un dato fornitore "generalista" ed in verità toyota non figurava... ora non saprei sinceramente...

Ad ogni modo pare che questa c-hr sia composta da un 65% di componentica di origine europea.
 
Ultima modifica:
che siano ex diesel è abbastanza logico, oltre i 20-25 k quante NON diesel vendono in italia ? arriviamo al 10% ? io non sottovaluterei l'opzione estetica, questa nuova auto a me piace ma capisco quelli a cui non garbi molto, però ha una sua linea ed una sua personalità che cantano fuori dal coro , questo può attrarre molti clienti
Esteticamente sta sicuramente piacendo molto (idem al sottoscritto)... cosi come concetto dell'auto in quanto alta da terra ed ibrida... cosa che nel suo complesso ne fa/rebbe una "ricetta vincente"(solo la kia niro le si avvicina in parte)...
 
Pensare che "alta da terra" sia la ricetta vincente, mi lascia sempre l'amaro in bocca.
Spero che rimanga in produzione anche il "baricentro il più possibile vicino a terra".
 
"Alta da terra"... che è appunto un caratteristica della tipologia di auto più in voga in questi ultimi anni... ovvero proprio suv/crossover...

...e nel caso della chr si aggiunga poi estetica "strong" e presenza di ibrido...
 
mi sa che hai travisato un po le mie dichiarazioni...

Io ho semplicemente riferito in termini di ipotesi ed interrogativi circa la qualita' delle materie prime (mentre se tu hai certezze in merito buon per te e felice di prenderne atto), e questo a seguito di un dato di fatto, ossia quello dell'approccio nei metodi produttivo-organizzativi... standard qualitativi per l'appunto...

Non dovresti essere lontano poi in merito al discorso fornitori, e specie per determinate produzioni... anche se e' altrettanto vero che tempo fa mi capito' di visionare una lista di marchi automobilistici che effettivamente si appoggiava ad un dato fornitore "generalista" ed in verità toyota non figurava... ora non saprei sinceramente...

Ad ogni modo pare che questa c-hr sia composta da un 65% di componentica di origine europea.
Come ho scritto, le mie considerazioni sono senza prove oggettive, mi dispiace se tra le righe si è notata un'ostentazione di saccenza.
Non era nelle mie intenzioni.
Se poi ho travisato o capito male, non l'ho fatto apposta, era solo pour parler
 
Mod. NEWsuper5: non è consentito pubbicizzare forum concorrenti.
Pertanto sei gentilmente invitato anche a rimuovere il link dalla firma.

Grazie.
 
Ultima modifica di un moderatore:
la Inghliterra nel (ormai lontano) passato aveva mala fama riguarda la qualità nel automotiv.
basta vedere che la Auris, Avensis siano sempre in cima della clasifica ( a contrario ai modelli VAG fatti in Germania) affidabiilità. Non è il paese che influisce, ma il costruttore.

a differenza Urban Cruiser, questa C-HR ha tutto un altra immagine e si distingue moltissimo da tutto altro che viene proposto nel segmento B. secondo me avrà successo. la Urban Cruiser non aveva un immagine ne una estetica esaltante....non era male....ma non bastava per attriare nuova clientela.
 
Chr non'e' assolutamente una categoria b ma una c... tant'è che condivide la stessa base di prius4 che è anche una d... e c'è già chi ad es la paragona alla peugeot 3008 (vedi youtube) la quale a mio avviso sarebbe maggiormente confrontabile a rav4 che non chr.

L'urban cruiser è un caso diverso anche e principalmente per via di estetica (*) ma soprattutto listini poco competitivi...


(*) che a me non dispiaceva affatto anche considerando la tipologia di auto...
 
XPerience...ovviamente hai Ragione, la C-HR è a tutti effetti un segmento C !
anche a me la Urban Cruiser non dispiaceva, ma per attirare clienti da altrove devi proporre qualcosa che ti distingue da altri ! la Urban Cruiser non era abbastanza stylish (per dire) ma non significa non era al altezza ....mancava un po di pepe e una pubblicità intelligente....e magari il 1,8 della Yaris TS come alternativa e anche una versione ibrida per complettare la gamma.
 
la urban cruiser aveva un prezzo assurdo , tralascio il mio parere sulla linea perché è soggettivo, è stato un fiasco annunciato , la ch-r è un'altra roba e venderà
 
la Auris offre il 1,3 e il 1,2 turbo poi il 1,4 e il 1,6 TD e il 1,8 HSD...da questi 5 motori la HSD fa 97% delle vendite !
Toyota ormai ha la fama del ibrido (e a buona ragione) e non vende mica tanto male...paragonando alla Seat Leon che offre 6 diversi motori e vende comunque decisamente meno (ottobre16 Auris 830 o meglio 808HSD contro Leon 413 tutti modelli)

una Q2 1,6TDi della Audi con DSG e con Navi Costa 32.000 e come design davanti sembra un furgone (come lo vedo io) e dietro come una Polo di dieci anni fa.

coraggioso da parte della Toyota di offrire quel modello a solo due motori e niente diesel....ma secondo me è la scelta giusta.
poi magari agiungono il 2,5HSD per chi vuole piu pepe...ma conoscendo la Toyota dubito.
 
Back
Alto