<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TT vs A5 | Il Forum di Quattroruote

TT vs A5

Ciao,

Sono indeciso fra queste due auto. Ho a disposizione un budget di 20.000€, quindi nell'usato cercherei qualcosa della seconda serie per la TT, o del 2010 o giù di lì per l'A5. Km entro i 100.000.

Nello specifico:
Audi TT coupè 2.0 TDI quattro 170cv
Audi A5 coupè 2.0 TDI 170 (177cv)

Nel caso della A5 c'è anche la versione quattro. Su questo punto sono indeciso. Al di là del discorso intemperie (dove sto io non nevica mai e quando piove vado sempre piano), una cosa a cui tengo particolarmente è il piacere di guida, la precisione in curva ecc sono un tipo a cui piace la guida sportiva. Quindi da questo punto di vista, non so quale tipo di trazione sia meglio..non so neanche se sia meglio la TT o la A5 per questo tipo di guida.

Tendenzialmente sarei più orientato verso la A5, perchè mi sono sempre piaciute le berline. con la TT non vorrei sentirmi su qualcosa di piccolo quando a fianco mi trovo un a5 o un bmw 320. Dall'altro però in città la TT sarebbe più pratica, si parcheggia più facilmente, e comunque è un auto che anche esteticamente di carattere ne ha da vendere.

voi che dite?
 
Benvenuto sul forum
Con 20mila euro da spendere in "piacere di guida" comprerei altro
Dipende anche da quanti passeggeri hai a bordo, e quanto spesso
Nonché da quanti km annui fai
 
Benvenuto sul forum
Con 20mila euro da spendere in "piacere di guida" comprerei altro
Dipende anche da quanti passeggeri hai a bordo, e quanto spesso
Nonché da quanti km annui fai

grazie.

tanti passeggeri a bordo in genere non ne ho, ma vorrei restare sui 4 posti almeno. Km ne faccio pochi, la mia preferenza verso i diesel è per l'erogazione più in basso rispetto ai benzina.

cmq, sono aperto a suggerimenti su altre auto.. tu ad esempio cosa compreresti?
 
Lo sai che stai parlando dei motori del dieselgate?

no non lo sapevo..

edit: hne ho approfittato per fare una piccola ricerca, e leggo di partite di motori difettosi per via degli iniettori che si rompono..e pensare che avevo escluso la bmw 320d proprio per motivi simili..

mi sa che mi conviene puntare sui benzina a sto punto.. cosa che mi dispiacerebbe perchè dei diesel amo quella bella spinta già dai 2000 giri..
 
Ultima modifica:
Benvenuto sul forum
Con 20mila euro da spendere in "piacere di guida" comprerei altro
Dipende anche da quanti passeggeri hai a bordo, e quanto spesso
Nonché da quanti km annui fai
Quoto e te lo dico da ex possessore di ben 2 TT: prima serie 225 cv quattro e seconda serie 2.0 TFSI trazione anteriore. Il piacere di guida non abita in zona Audi. Per le tue esigenze prenderei una serie 3 coupè E92, meglio se 6L diesel (se preferisci questa alimentazione) perchè il 4 cilindri può avere diverse noie (rottura turbina ma soprattutto catena distribuzione).
La tua domanda sul 2.0 benzina è riferita ad Audi o BMW? I vari TSI-TFSI del gruppo VAG sono tutti ottimi, hanno una bella coppia in basso quasi come un diesel e un buon allungo. I consumi sono contenuti in rapporto alla potenza ma hanno un piccolo difetto nell' eccessivo consumo di olio (il mio fino a 2 kg per 10000 km e mi consideravo fortunato:rolleyes:). I "vecchi" 2.0 aspirati BMW invece erano un po' fiacchi.
 
Per le tue esigenze prenderei una serie 3 coupè E92, meglio se 6L diesel (se preferisci questa alimentazione) perchè il 4 cilindri può avere diverse noie (rottura turbina ma soprattutto catena distribuzione).
.


Ciao, da quello che so i problemi alla catena di distribuzione riguardano tutte le varianti del propulsore N47D. Mentre non ci sono, correggimi se sbaglio, propulsori 6 ciilindri 2.000 cc, dovrei puntare all' N57 che è un 3.000 cc. io vorrei restare sul 2.000 cc come cilindrata.


riassumendo, se escludo tutti i motori 2.0 diesel, sia audi che bmw, per motivi già noti, le alternative sono o un 2.0 benzina audi, oppure un 3.0 diesel BMW..

il 3.0 lo escludo a priori.. resterebbe il 2.0 benzina audi.. oppure va a finire che resto in casa alfa, con una giulietta 2.0 JTDm 150 cv..
 
Ultima modifica:
Ciao, da quello che so i problemi alla catena di distribuzione riguardano tutte le varianti del propulsore N47D. Mentre non ci sono, correggimi se sbaglio, propulsori 6 ciilindri 2.000 cc, dovrei puntare all' N57 che è un 3.000 cc. io vorrei restare sul 2.000 cc come cilindrata.


riassumendo, se escludo tutti i motori 2.0 diesel, sia audi che bmw, per motivi già noti, le alternative sono o un 2.0 benzina audi, oppure un 3.0 diesel BMW..

il 3.0 lo escludo a priori.. resterebbe il 2.0 benzina audi.. oppure va a finire che resto in casa alfa, con una giulietta 2.0 JTDm 150 cv..
Si certo, mi riferivo al 6L 3.0
A proposito di Alfa potresti valutare una Brera, il 1750 TBi sarebbe il motore perfetto, altrimenti il 2.0 JTDM da 170 cv
Non so se posso mettere link, ci provo:
http://ww3.autoscout24.it/classified/281009932?asrc=st|as

Secondo me questa è veramente stupenda:)
 
Si certo, mi riferivo al 6L 3.0
A proposito di Alfa potresti valutare una Brera, il 1750 TBi sarebbe il motore perfetto, altrimenti il 2.0 JTDM da 170 cv
Non so se posso mettere link, ci provo:
http://ww3.autoscout24.it/classified/281009932?asrc=st|as

Secondo me questa è veramente stupenda:)

eh si è bella la brera.. però avendo avuto per quasi 10 anni alfa, e avendo (come tanti credo) sempre ammirato Audi e BMW, volevo togliermi lo sfizio..

visto che mi confermi quello che già sospettavo, cioè che BMW resta preferibile in ottica di guida sportiva, ed escludendo i motori 2.0, mi sa che dovrò puntare sul 325d..il che non è che mi dispiacerebbe anzi..

credo che per rientrare nei 20.000€ di budget dovrò cercarlo intorno ai 100.000km, ma può starmi bene perchè sono auto che hanno vita lunga, e io km ne faccio pochi..se poi si guasta qualcosa è anche normale, l'importante è che non ci siano gravi difetti di produzione come nel caso del motore N47D, ma col 325d dovrei andar tranquillo mi sembra di capire.

grazie per i consigli ;)
 
eh si è bella la brera.. però avendo avuto per quasi 10 anni alfa, e avendo (come tanti credo) sempre ammirato Audi e BMW, volevo togliermi lo sfizio..

visto che mi confermi quello che già sospettavo, cioè che BMW resta preferibile in ottica di guida sportiva, ed escludendo i motori 2.0, mi sa che dovrò puntare sul 325d..il che non è che mi dispiacerebbe anzi..

credo che per rientrare nei 20.000€ di budget dovrò cercarlo intorno ai 100.000km, ma può starmi bene perchè sono auto che hanno vita lunga,

e io km ne faccio pochi..se poi si guasta qualcosa è anche normale, l'importante è che non ci siano gravi difetti di produzione come nel caso del motore N47D, ma col 325d dovrei andar tranquillo mi sembra di capire.
grazie per i consigli ;)



http://www.bmwnews.it/bmw-n47-aggiornamenti-sulla-problematica-catena-di-distribuzione/

Temo di no
 
Back
Alto