<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda non "vede" un futuro ibrido né tantomeno elettrico... possibile? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Honda non "vede" un futuro ibrido né tantomeno elettrico... possibile?

Ho un talento naturale nell'intrattenere i pensionati. :cool:
Se le metafore non ti piacciono... ...ci sono sempre quei due link a cui non hai risposto.
Per il resto siamo abbondantemente off-topic... quindi mi piacerebbe parlare di IMA, di i-DCD, di NSX... e se proprio ti piace la H storta, perlomeno di un confronto con la Ioniq.

Buon proseguimento. ;)
:eek: ma...non ti accorgi nemmeno che sei tu ad andare OT ? Parlando di mercato automobilistico da uno come te mi aspetterei un confronto diretto tra ibridi Honda (quali ?) e Hyundai /kia (notevole tra l'altro la NIRO) e non con Lady Gaga o Justin Bieber... la chiami metafora questa ? Scusami ma non riesco a trattenermi.... :D:D:D:D

Ad ogni modo la tua battuta infelice sui pensionati è un chiaro segno di invidia per chi a 50 anni ha avuto la fortuna di poter dire basta con il lavoro per dedicarsi unicamente ai propri hobbies mentre chi a 40 o poco più è costretto a farsi il qulo e dovrà farselo per chissà quanti anni ancora.... ciccacicca :p
Ricordati che sei tu l'istigatore di queste figuracce, chi è causa del suo mal pianga se stesso...;).

Ora basta non rispondermi più qui; lo dico per te altrimenti peggiori la situazione e magari nella concitazione finisci per tirar fuori anche Bob Dylan che non ritira il nobel paragonandolo con i-DCD Honda... se vuoi litigare scrivimi in privato, altrimenti resta in tema senza elucubrare, OK ? :)
 
Ultima modifica:
:eek: ma...non ti accorgi nemmeno che sei tu ad andare OT ? Parlando di mercato automobilistico da uno come te mi aspetterei un confronto diretto tra ibridi Honda (quali ?) e Hyundai /kia (notevole tra l'altro la NIRO) e non con Lady Gaga o Justin Bieber... la chiami metafora questa ? Scusami ma non riesco a trattenermi.... :D:D:D:D

Ad ogni modo la tua battuta infelice sui pensionati è un chiaro segno di invidia per chi a 50 anni ha avuto la fortuna di poter dire basta con il lavoro per dedicarsi unicamente ai propri hobbies mentre chi a 40 o poco più è costretto a farsi il qulo e dovrà farselo per chissà quanti anni ancora.... ciccacicca :p
Ricordati che sei tu l'istigatore di queste figuracce, chi è causa del suo mal pianga se stesso...;).

Ora basta non rispondermi più qui; lo dico per te altrimenti peggiori la situazione e magari nella concitazione finisci per tirar fuori anche Bob Dylan che non ritira il nobel paragonandolo con i-DCD Honda... se vuoi litigare scrivimi in privato, altrimenti resta in tema senza elucubrare, OK ? :)

Ripeto, se non ti piacciono le metafore... la discussione è sugli ibridi.

In merito alle tue affermazioni generiche su Honda ti restano ancora quei due link sui dati in USA e sul premio alla manga Civic.
Aspetto una risposta a quello... non c'è bisogno di MP. :)
 
Ripeto, se non ti piacciono le metafore... la discussione è sugli ibridi.

In merito alle tue affermazioni generiche su Honda ti restano ancora quei due link sui dati in USA e sul premio alla manga Civic.
Aspetto una risposta a quello... non c'è bisogno di MP. :)
le mie affermazioni su Honda non sono generiche io lego il marchio ed i suoi modelli unicamente al nostro mercato - e per nostro mercato intendo quello europeo, (che è lui il nostro orticello, come lo chiami tu) - che la Civic piaccia da morire agli americani tanto da premiarla mi fa piacere per loro ma è QUI che Honda deve proporre qualcosa degna di essere premiato e per esserlo deve rispondere ai nostri requisiti altrimenti QUI DA NOI honda con i suoi modelli (malgrado le loro qualità intrinseche) proprio a causa della poca gradevolezza estetica (e qui voglio essere gentile) rimarrà sempre confinata agli ultimi posti della classifica di vendita.
Non vedo cos'altro che hai tanto sollecitato dovrei commentare; aggiungo che se la 5 porte potrebbe avere qualche estimatore, la versione USA Sedan sarà da noi assolutamente ignorata esattamente come lo è stata la vecchia Civic Hybrid, ottimo prodotto ma penalizzato dalla tipologia 4 porte che da anni (qui in EU) non vuole più nessuno.
Non opinioni ma dati concreti.
Vedrai che il tempo con la sua negativa risposta commerciale mi darà ragione, come lo è stato per Cr-z, Accord, ecc

Mi chiedo come diavolo facciano a buttare sul mercato una ciof... (no sorry meglio) per me non molto bella vettura con i nuovi motori Turbo, vettura che avrà pochissimo mercato e incredibilmente non equipaggiare PRIMA DI TUTTO Hr-v e Jazz con i nuovi motori: ma porcapuzzola ! Non ci vuole un esperto per capire che questo è il momento dei crossover come Hr-v e delle citicar come Jazz, le berline tanto più Sedan pure lunghe come la Civic X non se le fila nessuno !
Prima spingi i modelli che vendono, poi sull'onda del loro (auspicabile) successo proponi anche il resto (Civic o quant'altro verrà) con buoni motori e prezzi non da premium che magari se riuscirai a spingerle nel modo giusto riuscirai anche a trascinare... invece no sempre le stesse cavolate.
Eppoi critichiamo i coreani che non ne sbagliano una... mi pare ridicolo e assurdo criticare chi fa le cose come si deve: siamo obiettivi e realisti una volta tanto.
Honda in Europa mi sa che al Marketing ha da tempo messo qualcuno che prima faceva tutt'altro, altrimenti non mi spiego certe strategie da autolesionismo, sono anni e anni che in Europa sono in perdita e mi chiedo cosa cavolo ci facciano ancora qui.
 
Ragazzi a meno che non siate dipendenti della Honda o della Hyundai non c'è motivo di scaldarsi così tanto e dai. :D
Vorrei solo cercare di aggiungere un po' di dati al vostro confronto.
Honda in Europa quest'anno ha avuto un boom di vendite enorme e molto più marcato degli altri segnando un +24% e probabilmente a fine anno aumenterà ancora.
http://www.unrae.it/files/mercatoeu_582d6bd0c5eda.pdf

Parlando del discorso marketing, sono d'accordo che dovrebbero fare molto di più, soprattutto facendo tornare la Jazz Hybrid che venderebbe parecchio ora come ora, così come tutti i modelli ibridi che non importano in Italia. Oppure la stupenda Honda Accord (che all'estero c'è anche ibrida).
Che poi l'Italia sia un mercato che io definisco "stupido" dove le scomodissime crossover vendono un sacco e le comodissime berline non vendono più, questo è un altro discorso.
Discorso design: a me le Honda piacciono e sul design io ritengo sempre che sia davvero una questione di gusti personali. Per esempio la Jeep Renegade per me è un vero pugno nell'occhio, ma essendo solo una mia opinione, l'auto ha comunque successo.
Peace!! :D
 
Ultima modifica:
Ragazzi a meno che non siate dipendenti della Honda o della Hyundai non c'è motivo di scaldarsi così tanto e dai. :D
Vorrei solo cercare di aggiungere un po' di dati al vostro confronto.
Honda in Europa quest'anno ha avuto un boom di vendite enorme e molto più marcato degli altri segnando un +24% e probabilmente a fine anno aumenterà ancora.
http://www.unrae.it/files/mercatoeu_582d6bd0c5eda.pdf

Parlando del discorso marketing, sono d'accordo che dovrebbero fare molto di più, soprattutto facendo tornare la Jazz Hybrid che venderebbe parecchio ora come ora, così come tutti i modelli ibridi che non importano in Italia. Oppure la stupenda Honda Accord (che all'estero c'è anche ibrida).
Che poi l'Italia sia un mercato che io definisco "stupido" dove le scomodissime crossover vendono un sacco e le comodissime berline non vendono più, questo è un altro discorso.
Discorso design: a me le Honda piacciono e sul design io ritengo sempre che sia davvero una questione di gusti personali. Per esempio la Jeep Renegade per me è un vero pugno nell'occhio, ma essendo solo una mia opinione, l'auto ha comunque successo.
Peace!! :D
Hai ragione, voglio lasciargli l'ultima parola sennò continua all'infinito. :D
Anch'io apprezzo il coraggio dello stile
 
Ragazzi a meno che non siate dipendenti della Honda o della Hyundai non c'è motivo di scaldarsi così tanto e dai. :D
Vorrei solo cercare di aggiungere un po' di dati al vostro confronto.
Honda in Europa quest'anno ha avuto un boom di vendite enorme e molto più marcato degli altri segnando un +24% e probabilmente a fine anno aumenterà ancora.
http://www.unrae.it/files/mercatoeu_582d6bd0c5eda.pdf

Parlando del discorso marketing, sono d'accordo che dovrebbero fare molto di più, soprattutto facendo tornare la Jazz Hybrid che venderebbe parecchio ora come ora, così come tutti i modelli ibridi che non importano in Italia. Oppure la stupenda Honda Accord (che all'estero c'è anche ibrida).
Che poi l'Italia sia un mercato che io definisco "stupido" dove le scomodissime crossover vendono un sacco e le comodissime berline non vendono più, questo è un altro discorso.
Discorso design: a me le Honda piacciono e sul design io ritengo sempre che sia davvero una questione di gusti personali. Per esempio la Jeep Renegade per me è un vero pugno nell'occhio, ma essendo solo una mia opinione, l'auto ha comunque successo.
Peace!! :D
No, almeno da parte mia, non c'entriamo niente con la rete commerciale Honda o Hyundai, ci scaldiamo forse perché ci mettiamo passione . :)
Parlando di pugni nell'occhio (mi associo al discorso Renegade, a me pare una scatola quadrata come la Kia Soul) aggiungerei l'onnipresente Juke che a me non piace per niente eppure fa sfracelli.
Di buon auspico la crescita Honda di quest'anno, crescita trainata dai nuovi modelli che finalmente si sono decisi a lanciare anche in Eu, crescita che sarebbe ancora più sostenuta se fossero già disponibili anche i nuovi motori.

Quanto invece alle "scomodissime crossover" non sono d'accordo: io guido Cr-v benzina (che per me è Crossover e per altri SUV, bho..) come auto principale da oltre 7 anni nella quale di negativo trovo unicamente, aimè, solo il tipo di motore e l'assetto ma per quanto attiene il confort, il senso di sicurezza e la versatilità non ho nulla da dire: ci hao fatto di tutto in questi anni e non mi ha mai tradito; anche l'estetica, ormai effettivamente sorpassata, mi piace ancora.
Ora a 96'000 km va meglio che nuova e mi dispiace darla via a poco (qui in Svizzera dopo 3 - 4 anni e 50'000 km diventano vecchie e valgono pochissimo..) ma prima o poi la cambierò, non so se rimarrò in Honda, vedremo, mi piacciono molto anche Tucson e Sportage e m'intriga anche la nuova Niro ibrida come pure rimanendo in Honda non disdegno nemmeno Hr-v però non con questo 1,5 benzina (il diesel non mi interessa), se però le metteranno finalmente sotto il cofano un i-DCD che funzioni a dovere oppure il nuovo TB 1,5 allora ci farei un serio pensierino.
 
Be il C-RV non è mica una scatoletta come Renegade o altre piccole crossover! Parliamo di una gran bella macchina!!;)
 
Non me ne vogliamo i jeeppisti, ma anche per me la Renegade è un cubo su 4 ruote; ma piace al mercato e tanto conta.
 
Be il C-RV non è mica una scatoletta come Renegade o altre piccole crossover! Parliamo di una gran bella macchina!!;)
mi è capitato di viaggiare (non guidavo io) sulla 500 X (stesso pianale del Renegade) e, a parte gli accostamenti cromatici interni che, soggettivamente, a me paiono un po' troppo vistosi, non l'ho trovata affatto scomoda, chiaro: è più piccola del mio Cr-v e perciò offre meno spazio sia interno che di baule (Cr-v ha una caverna..) ma a livello di confort non l'ho trovata male anzi.
 
Non me ne vogliamo i jeeppisti, ma anche per me la Renegade è un cubo su 4 ruote; ma piace al mercato e tanto conta.
vedi, anche qui ci sono delle incongruenze: vetture come la Renegade (cubetto) vende bene, altri cubetti come la Cube (di nome e di fatto) o la Materia sono state tolte perché non vendevano niente.
Sarà perché l'una si chiama Jeep ed è "italiana" ed ha l'immagine avventurosa mentre le altre cubiformi no ?
 
Potere del marketing.
Di Cube se ne sono viste davvero pochissime in giro, di Materia qualcuna in più.
Tra le tre cubiformi preferisco la Cube.
:D
 
parlando di motori ibridi noi prendiamo Toyota come benchmark e paliamo di Honda con il suo IMA o i-DCD ma poco fa ho letto questo, informazione che non conoscevo, pensavo che i coreani fossero dei neofiti nel campo propulsione ibrida, invece....(copia incolla per semplicità):

"Hyundai è già uno dei principali produttori al mondo di veicoli ibridi (come la Sonata nelle versioni ibrida e plug-in, da tempo distribuita in USA e Corea) ed è da tempo impegnata ad arricchire la propria gamma con veicoli a basse ed a zero emissioni CO2, a conferma dell’attività del brand in tema di sviluppo consapevole. Già a fine 2013, infatti, Hyundai era divenuta il primo costruttore al mondo a realizzare in serie un veicolo elettrico alimentato ad idrogeno, la ix35 FCEV (Fuel Cell) “emissioni zero”, una vettura di cui una decina di esemplari sono stati commercializzati anche in Italia."

Il tutto estrapolato da qui:
http://www.promagazine.it/categoria/alimentazione/ibride/
 
Back
Alto