ho solitamente fatto l'inversione gomme ogni 10K km, con riscontri ovviamente positivi sul consumo omogeneo delle stesse.Certo la stessa cosa non potrò farla con la futura Giulia, vista la misura differenziata fra ant. e post.In tal caso credo basti limitarsi ai controlli su cerchi e pressione, anche se mi chiedo così quanto possa durare un treno di gomme....
Non preoccuparti per la durata del treno gomme, perché, al massimo, ne cambierai due per volta (come faccio io)Con le Giulietta avute finora (e anche con le mie altre auto...) ho solitamente fatto l'inversione gomme ogni 10K km, con riscontri ovviamente positivi sul consumo omogeneo delle stesse.Certo la stessa cosa non potrò farla con la futura Giulia, vista la misura differenziata fra ant. e post.In tal caso credo basti limitarsi ai controlli su cerchi e pressione, anche se mi chiedo così quanto possa durare un treno di gomme....
Saluti
Eh, ma io avevo chiesto informazioni proprio per questo motivo. Se la casa consiglia determinati valori di pressione di gonfiaggio, allora perché molti usano pressioni più alte? Da un punto di vista tecnico, può essere pericoloso?oggi monte le invernali e metto la pressione +0.2 sia davanti che dietro
Io con la Giulietta ho sempre fatto solo il cambio estive-invernali, sempre consumate in maniera omogenea...devo dire però che non è che la pressione delle gomme la controllassi così spesso ( lo so che è sbagliato!), non avendo il sensore, non so se il gommista le gonfiava di più rispetto a quanto consigliato...Con le Giulietta avute finora (e anche con le mie altre auto...) ho solitamente fatto l'inversione gomme ogni 10K km, con riscontri ovviamente positivi sul consumo omogeneo delle stesse.Certo la stessa cosa non potrò farla con la futura Giulia, vista la misura differenziata fra ant. e post.In tal caso credo basti limitarsi ai controlli su cerchi e pressione, anche se mi chiedo così quanto possa durare un treno di gomme....
Saluti
Veramente era la MiTo che con pressione troppo elevata consumava male le gomme...
Con le Giulietta avute finora (e anche con le mie altre auto...) ho solitamente fatto l'inversione gomme ogni 10K km, con riscontri ovviamente positivi sul consumo omogeneo delle stesse.Certo la stessa cosa non potrò farla con la futura Giulia, vista la misura differenziata fra ant. e post.In tal caso credo basti limitarsi ai controlli su cerchi e pressione, anche se mi chiedo così quanto possa durare un treno di gomme....
Saluti
Eh, ma io avevo chiesto informazioni proprio per questo motivo. Se la casa consiglia determinati valori di pressione di gonfiaggio, allora perché molti usano pressioni più alte? Da un punto di vista tecnico, può essere pericoloso?
E confermo: auto con sospensioni più raffinate, come la Brera (ed una corretta taratura, chiaramente), riescono in ogni caso a far lavorare meglio gli pneumatici, stressandoli di meno ed in modo più omogeneo, anche appena si esce un minimo dalle condizioni di funzionamento ottimali.
Non vedo, comunque, il fatto di scaldare molto le gomme come una cosa necessariamente negativa, dipende anche dal perché questo accade (il fatto che vengano fatte lavorare non significa necessariamente che vengano fatte lavorare male)
deadmanwalking - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 28 giorni fa