Ti prendi il HTC 10 con una bella cover, ti consiglio la "Spigen" e via.
Grazie ma preferisco "al naturale", con i rischi del caso (parlando di smartphone, eh!
Ti prendi il HTC 10 con una bella cover, ti consiglio la "Spigen" e via.
M7....
Nel mio l'audio (delle chiamate) era semplicemente osceno, se c'era un po' di rumore ambientale dovevo mettere il vivavoce per sentire l'interlocutore,oltre a scaldare come un ferro da stiro. Di conseguenza (calore), consumava la batteria come una Tesla..... ti dico, delusione totale, accantonato dopo meno di due anni.L'audio però per me era ottimo e la batteria sufficiente/buona.
Convincente invece il Sony XZ, che ora vado a studiare. Cornici della scocca molto ampie, cosa che lo imbruttisce, ma sta bene in mano e mi è parso veloce. Inoltre l'ambiente (intendo con questo la GUI) mi è parsa chiara e piacevole graficamente. Qualcuno ce l'ha?
Sai che a me piace più delle altre che ho avuto finora?L'interfaccia è un pochino diversa, è vero (non c'è il drawer ad esempio),
Sai che a me piace più delle altre che ho avuto finora?
Non ho XZ, ma posso dirti che i Sony, in genere, hanno una personalizzazione molto buona, che rende Android leggero e fluido (si rimprovera il contrario ai Samsung, di solito), ed una buona ottimizzazione per la durata della batteria. Anche se altri hanno fatto passi in avanti.
Tra i punti deboli, una fotocamera non sempre all'altezza della migliore concorrenza, specie con poca luce.
Htc 10 probabilmente è overpriced. Htc va sempre peggio, grazie a queste discutibili decisioni di marketing.
Huawei, stando sul P9 (non Lite, volendo il Plus se si desidera lo schermo più grande) per rimanere nello stesso segmento, non è affatto da scartare, anzi secondo me è un ottimo telefono senza nulla da invidiare agli altri, e costa un po' meno. L'interfaccia è un pochino diversa, è vero (non c'è il drawer ad esempio), ma si può quasi sempre rimediare, se si ha voglia di personalizzare un minimo (spesso basta un launcher).
Più che il Nexus, ormai sarebbe da considerare il Pixel (anch'esso un po' caruccio - prodotto da Htc).
Sì sì ti credo! A tanti piace, ma capisco che possa lasciare un po' perplessi, perchè un pochettino diversa.
Considerando appunto che potrebbe piacere dopo un po' di abitudine, e che se non piace si può sostanzialmente rimediare con qualche personalizzazione, non lo scarterei per questo.![]()
Io uso un OnePlus 3 e ne sono soddisfatto.
Dal 28 novembre sarà ordinabile il 3T con lo Snapdragon 821 e 3400 mAh di batteria, che per uso lavorativo è un bel plus.
Anche per gli adattatori dovrebbe esserci il problema. Gli adattatori AUKEY sono stati testati solo per connessione C-Lightining e risultati a posto, ma credo che siano ottimi prodotti in generale, quindi anche quelli micro USB/USB-C. Controlla magari se hanno la resistenza 56kOhm sul data-sheet, così stai tranquillo.Per la connettività al telefono che usa USB C, oltre il cavo che è uscito nella confezione, ho acquistato su Amazon un cavo USB C -> USB della AUKEY che sono robusti è ottimi. Inoltre tre adattatori sempre AUKEY USB C -> mini USB per utilizzare i cavi del precedente HTC (M8).
HTC 10 è migliorato con gli aggiornamenti, se lo prendi non sbagli.Grazie, ma come detto devo attenermi alla scelta disponibile.
Bauscia - 33 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa