agricolo
0
I magistrati sono anche avvocati......non certo di un magistrato, di cui non vedo nessunissima utilita'
I magistrati sono anche avvocati......non certo di un magistrato, di cui non vedo nessunissima utilita'
Non è per il fatto che esercitino, è questione di formazione. E comunque, ammesso che la mia ipotesi sia sballata, resto in attesa di una migliore. Ricordo il quesito: ci sono gli estremi per sbattere un delinquente in galera, il giudice ha la discrezionalità per decidere, il giudice rimette il delinquente in libertà.eserciterebbero quindi non solo in Conciliazione
( per lo scarso numero di magistrati )
tipo giudice di pace, o anche nel penale?
Non è per il fatto che esercitino, è questione di formazione. E comunque, ammesso che la mia ipotesi sia sballata, resto in attesa di una migliore. Ricordo il quesito: ci sono gli estremi per sbattere un delinquente in galera, il giudice ha la discrezionalità per decidere, il giudice rimette il delinquente in libertà.
No, o per lo meno la risposta che mi sono dato non mi piace per niente.Ti sei risposto da solo
La nuova legge di depenalizzazione, che mi hai linkato, mette un paio di paletti: non abitualità e tenuità dell'offesa.Come dicevo ad Agri, il buon senso della gente e' una cosa purtroppo ben diversa da quanto stabilisce la legge:
specie le farneticanti depenalizzanti nuove, appena introdotte.
La nuova legge i depenalizzazione, che mi hai linkato, mette un paio di paleti: non abitualità e tenuità dell'offesa.
Fin'ora siamo a tre volte, il che evidentemenet a norma di legge non costituisce abitualità: ne prendo atto
Come "offesa", per ora siamo, oltre ai "banali" lividi ed al "trascurabile" shock, ad un occhio perso e due incisivi da rifare: prendo atto anche di questo.
Posso dire che, a questo punto, non comprendo perché Corona sia in
carcere?
12 anni per sciocchezze, in fin dei conti cosa ha fatto di tanto scandaloso per l'ambiente in cui viveva? Non provo alcuna pena per le sue "vittime"Corona ha condanne complessive per oltre 12 anni....
Allora è il momento di attivare i corsi serali di educazione civica.....le ultime news dicono che le FFOO hanno le mani legate, non essendo stati colti in flagranza
Corte di Cassazione, sezione III, sentenza 22 settembre 2015, n. 38373. In tema di omicidio tentato, la prova del dolo, in assenza di esplicite ammissioni da parte dell’imputato, ha natura indiretta, dovendo essere desunta da elementi esterni e, in particolare, da quei dati della condotta che, per la loro non equivoca potenzialità offensiva, siano i più idonei ad esprimere il fine perseguito dall’agente. Ne consegue che, ai fini dell’accertamento della sussistenza dell`animus necandi”, assume valore determinante l’idoneità dell’azione, che va apprezzata in concreto, con una
prognosi formulata “ex post”, con riferimento alla situazione che si presentava all’imputato al momento del compimento degli atti, in base alle condizioni umanamente prevedibili dei caso.
Dunque: dal momento che "assume valore determinante l’idoneità dell’azione", se un gesto come colpire più volte al volto una persona con una pietra non è un azione "idonea" ad ammazzarla, pretendo che quel giudice mi spieghi cosa avrebbe dovuto fare di più. E tanto
mi basta.
12 anni per sciocchezze, in fin dei conti cosa ha fatto di tanto scandaloso per l'ambiente in cui viveva? Non provo alcuna pena per le sue "vittime"
La Cassazione e' sempre quella dove operava il mitico
ammazzasentenze giudice Cannavale.
E' sempre quella che assolve gli zingari che mandano i figli
a rubare/elemosinare perche' nel loro DNA....
E' sempre quella....
ALGEPA - 4 minuti fa
momonedusa - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 11 giorni fa