<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 350 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
A Prato questo weekend ne ho viste due!
Una grigio chiaro (colore IMO sbagliatissimo) e una blu scuro, meravigliosa.
I colori più azzeccati mi sembrano proprio il blu e il bianco, mi piacciono anche rosso e (un po' meno) nero. Ci fosse un verde tipo British Racing Green starebbe da dio secondo me...
 
Ultima modifica:
Sarà che sono "fortunato" visto che vivo a Torino, ma qui se ne vedono parecchie
Alcune sono evidentemente guidare da collaudatori, ma un buon numero sono normalmente immatricolata
Non so, ovviamente, se sono in uso a dirigenti FCA
 
Tra l'altro, aggiungi anche se OT non tante di meno che nuove Tipo, che sono state vendute in numeri maggiori
Sempre OT da giovedì per qualche gg smetterò di guidare con il Salone del Gusto la città sarà "invivibile" per il traffico e i turisti
 
Ho visto anche il filmato pubblicato un po' più sopra e Francia ha detto ancora qualcosa di nuovo: per esempio che i giri complessivi che ha fatto al Ring sono circa 80 (oltre 1.600 km), che gli consentono una buona conoscenza ma non si sente certo uno "specialista".
Da 2 anni collabora allo sviluppo tecnico delle Alfa Romeo di serie e ha lavorato in particolare sull'impianto frenante e il controllo di stabilità della Giulia.
Al Ring ha girato con il circuito concesso in esclusiva ad Alfa Romeo perchè ci sono "sessioni dedicate" alle varie case ufficiali.

Ultima domanda del giornalista: "Ci sarà un'Alfa più potente?" "Mai dire mai, perchè no, e speriamo che le vendite ci consentano magari di tornare alle corse...."
 
Io ne ho incrociata una nera a roma, l'ho notata solo perchè andavo a 30km/h e ci siamo passati di fianco, ma onestamente mi aspettavo un effetto diverso.
Sarà stato il colore non al top, che l'ha resa un pò "anonima" rispetto alle aspettative
Io invece ho incrociato una QV dei Carabinieri.
Veramente spettacolare e con un grande sound.
.... certo che con 80mila euro se ne possono comprare 2 a benzina da 200cv !!!
 
Ho letto la prova di Auto dove la Giulia Super 180cv da due secondi ad una 320msport!!

(ma ne prende 2 da una Gt mjet) :-D

Tempo super visto anche la gommatura identica tra le due!!

Prestazioni praticamente identiche,la Giulia frena meglio e consuma un filo meno.

L'unica cosa il peso,si che è 50kg in meno della 3er ma quasi 100 in più del dichiarato.

Tra l'altro pensando alle parti in alluminio e l'albero in carbonio non sono neanche tanti in meno rispetto ad una vettura che comunque ha 5 anni sulle spalle.

Comunque tutti discorsi da bar se si pensa che Auto le pesa con il pieno e 4r nella prova confronto risultano 100kg in più..e nonostante quello le prestazioni sono sovrapponibili..
 
Io invece ho incrociato una QV dei Carabinieri.
Veramente spettacolare e con un grande sound.
.... certo che con 80mila euro se ne possono comprare 2 a benzina da 200cv !!!
Speriam che vende bene cosi si puo fare di piu.....per completare un miracolo : il compimento di un sogno
dell' ingegnere Busso .
Dopo questo mostro di berlina una coupe del tipo che mai fu messo su strada in serie...... tranne che nei rally dalla AutoDelta. Se ricordo bene solo due modelli sono arrivati in Germania senza l aiuto della casa madre come macchina seriale nel 1977 .Dopo potremmo parlare se siamo davvero da Premium e combattere ad armi pari con i primi della classe.
.Ci vorrebbe il nostro caro Ciampi ,lui ne sa molto piu di noi per potercelo raccontare.
 

Allegati

  • Alfetta GTV 2.6i V8-800.jpg
    Alfetta GTV 2.6i V8-800.jpg
    108 KB · Visite: 167
Ultima modifica:
..............prestazioni praticamente identiche,la Giulia frena meglio e consuma un filo meno.
..................

Credo sia importante ricordare che sulla gamma Giulia ha esordito il sistema frenante denominato Integrated Brake System (IBS).
Questo sistema, all’avanguardia tecnologica, è ispirato ai sistemi frenanti delle F.1, e combina un sistema di ripartizione della frenata ad un sistema brake by wire.
Come funziona nello specifico? Riporto una sintesi di quello che si è letto sul web e sulle riviste.
Il sistema ha essenzialmente due scopi: in primo luogo ripartire la frenata tra le quattro ruote, in maniera da consentire alla Giulia di non scomporsi in condizioni di scarsa aderenza o in curva, dove i trasferimenti di carico sono più importanti.
In secondo luogo consente una frenata immediata, nonchè di maggior potenza e precisione, utilizzando un sistema, di derivazione F.1, che agisce appunto in modo simile al “brake by wire” delle monoposto da corsa.
 
Ultima modifica:
Credo sia importante ricordare che sulla gamma Giulia ha esordito il sistema frenante denominato Integrated Brake System (IBS).
Questo sistema, all’avanguardia tecnologica, è ispirato ai sistemi frenanti delle F.1, e combina un sistema di ripartizione della frenata ad un sistema brake by wire.
Come funziona nello specifico? Riporto una sintesi di quello che si è letto sul web e sulle riviste.
Il sistema ha essenzialmente due scopi: in primo luogo ripartire la frenata tra le quattro ruote, in maniera da consentire alla Giulia di non scomporsi in condizioni di scarsa aderenza o in curva, dove i trasferimenti di carico sono più importanti.
In secondo luogo consente una frenata immediata, nonchè di maggior potenza e precisione, utilizzando un sistema, di derivazione F.1, che agisce appunto in modo simile al “brake by wire” delle monoposto da corsa.
Pilota, proprio a proposito dell'impianto frenante, un mio piccolo racconto, appena scritto sull'altro forum che frequento.
Ieri, rientro al lavoro, dopo una settimana di pseudoferie, spesa sostanzialmente in attesa della macchina.
Primo tuffo al cuore, si accende la spia far controllare impianto frenante! Spengo e riaccendo la macchina per vedere se è un falso allarme, ma la spia non si spegne. Sono le 7.30, sono di turno in sala operatoria e poi reperibile fino a stamattina. Piano piano mi avvio verso l'ospedale, vedo che la macchina frena normalmente però, sapendo che il sistema frenante della Giulia è di tipo nuovo, elettronico, un po' di preoccupazione rimane. Naturalmente, quando speri che le cose vadano lisce, non succede mai. Alle 8 era ancora in corso un'urgenza iniziata verso le 6, quindi la lista operatoria di elezione parte già con un'ora di ritardo. Il primo intervento, (si prevedeva già), è stato molto indaginoso anche per il mio capo. Nel frattempo, essendo reperibile, sapevo già che sarei dovuto andare in SO anche per un' urgenza del pomeriggio. Ho così chiesto ad un collega di andare in sala al mio posto per il secondo intervento che iniziava verso le 13.45, contemporaneamente un'altra collega è stata messa in preallarme per coprirmi se si fosse resa disponibile la sala per le urgenze. Ho chiamato il capoofficina della concessionaria che mi ha fatto aprire il cancello quando i meccanici erano ancora in pausa. In realtà quando ho ripreso la macchina per andare dall'ospedale alla concessionaria, la spia si era spenta autonomamente, però sono comunque andato. Dalla diagnosi al computer sembra sia risultato un errore da imputare ,( come mi è stato detto tra le righe), ad una non corretta preparazione della vettura alla consegna. :mad: Da quanto mi hanno detto, le macchine vengono trasportate in una sorta di modalità di protezione e bisogna poi prepararle prima della consegna. Il meccanico, dopo la riconfigurazione della centralina, è poi uscito a provare la macchina, me l'hanno rilavata perché è andato appositamente in un posto che loro conoscono dove possono effettuare anche frenate su erba e sterrato per provare l'abs, poi in tangenziale etc, quindi il fondo vettura era tutto sporco.
Sono riuscito a rientrare in ospedale giusto in tempo per l'urgenza, tornato a casa verso le 19.45 però poi, per completare la giornata, stanotte alle 1.20 mi hanno richiamato per altra urgenza, sono tornato alle 4 ed alle 6.30 mi sono dovuto alzare perché poi alle 8 sarebbe arrivata la signora delle pulizie. Ora sono rincoglionito e stanotte devo fare la notte ..
Comunque, già giovedì avevo detto al venditore (che si raccomandava circa i giudizi da dare alla concessionaria quando avrebbe chiamato il servizio clienti AR), scordatevi il punteggio massimo, figuratevi ora... :(
 
Ultima modifica:
Sulla pagina Facebook ufficiale Alfa Romeo è comparso oggi il seguente interessante post:
#AlfaRomeo presenterà #GiuliaVeloce al Salone di Parigi. Sarà l'anteprima mondiale della nuova versione dal look ancora più sportivo, con due nuove motorizzazioni entrambe con cambio automatico a 8 rapporti e l’inedito sistema di trazione integrale Q4. Continuate a seguirci per maggiori dettagli.
 
Back
Alto