Sul fatto che le auto prodotte prima della Giulia fossero mediocri c'è da discutere perché non ne sono poi molto convinto, ma lasciamo stare perché saremmo off-topic.
Però ti ricordo che FCA, che tanto fallita non mi pare, ha al suo interno una piccola realtà chiamata Ferrari ed un'altra chiamata Maserati: forse loro qualche nozione di base sulle auto sportive ce l'hanno. Questo senza dimenticare altre competenze e capacità che all'interno del gruppo ci sono e che hanno permesso, nel recente passato, di tirar fuori tecnologie e motori come il 1750 turbo che proprio un brutto motore non è.
Però ti ricordo che FCA, che tanto fallita non mi pare, ha al suo interno una piccola realtà chiamata Ferrari ed un'altra chiamata Maserati: forse loro qualche nozione di base sulle auto sportive ce l'hanno. Questo senza dimenticare altre competenze e capacità che all'interno del gruppo ci sono e che hanno permesso, nel recente passato, di tirar fuori tecnologie e motori come il 1750 turbo che proprio un brutto motore non è.
In tutta franchezza riprendo il concetto espresso in questo thread ai tempi del primo "record": com'è possibile che una casa semifallita come FCA, alla prima auto "premium" dopo decenni di auto mediocri, riesca a battere la Triade? Io mi sono dato questa risposta: la Triade tedesca ha bellamente preso per il sedere i tanti boccaloni che pensava producessero auto tecnicamente inavvicinabili.
Il fatto che Alfa venda o meno è un altro discorso: direi che non mi stupirebbe se vendesse poco visto la pochezza di chi ritiene la Triade tedesca, data la loro presunta superiorità, fuori concorso.
Ciao.