Salve,
ho una fiat idea 1.3 multijet e ieri pomeriggio, all'improvviso, senza nessun motivo apparente, ho iniziato ad avere dei problemi con l'accensione. In primo luogo specifico che ho un cambio dualogic e proprio questo ha iniziato a fare le bizze. Metto in moto dopo una sosta di 10 minuti al bar e il motore si avvia ma le marce non si inseriscono, cioè rimane sempre in folle e si accende un triangolino giallo con punto esclamativo. Dopo 4-5 tentativi di avviamento e spegnimento, il panico. Il motore non si avvia proprio più. Si accende il quadro, fa anche il check come da routine ma l'auto resta muta.
Preciso che ad inizio agosto ho sostituito il motorino di avviamento e fine agosto ho rifatto la frizione.
Il mio meccanico ha ispezionato un po' l'auto ma non ha trovato una soluzione e mi ha detto in modo molto poco convinto che con tutta probabilità è una questione di elettronica quindi mi consigia un elettrauto. Oggi mi recherò dall'elettrauto che ha cambiato il motorino ad inizio mese scorso ma sono preoccupato che il problema sia molto serio. senza trascurare il fatto che il mese scorso ho speso un botto di soldi e affrontare un'altra spesa pesante in modo così ravvicinato mi da uno sgomento esagerato...
qualcuno ha conisgli in merito? ha avuto quache problema simile al mio?
ho una fiat idea 1.3 multijet e ieri pomeriggio, all'improvviso, senza nessun motivo apparente, ho iniziato ad avere dei problemi con l'accensione. In primo luogo specifico che ho un cambio dualogic e proprio questo ha iniziato a fare le bizze. Metto in moto dopo una sosta di 10 minuti al bar e il motore si avvia ma le marce non si inseriscono, cioè rimane sempre in folle e si accende un triangolino giallo con punto esclamativo. Dopo 4-5 tentativi di avviamento e spegnimento, il panico. Il motore non si avvia proprio più. Si accende il quadro, fa anche il check come da routine ma l'auto resta muta.
Preciso che ad inizio agosto ho sostituito il motorino di avviamento e fine agosto ho rifatto la frizione.
Il mio meccanico ha ispezionato un po' l'auto ma non ha trovato una soluzione e mi ha detto in modo molto poco convinto che con tutta probabilità è una questione di elettronica quindi mi consigia un elettrauto. Oggi mi recherò dall'elettrauto che ha cambiato il motorino ad inizio mese scorso ma sono preoccupato che il problema sia molto serio. senza trascurare il fatto che il mese scorso ho speso un botto di soldi e affrontare un'altra spesa pesante in modo così ravvicinato mi da uno sgomento esagerato...
qualcuno ha conisgli in merito? ha avuto quache problema simile al mio?