<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualcuno che pesca a spinning? | Il Forum di Quattroruote

Qualcuno che pesca a spinning?

Buonasera a tutti.

Come da oggetto, c'è qualcuno dei forumisti che pesca a spinning? Mi piacerebbe avvicinarmi a questa tecnica (che vedo molto "pratica" perchè non richiede una grande preparazione dell'uscita...).

Io sono un completo ignorante in materia, mi piacerebbe ricevere qualche consiglio sull'attrezzatura base per iniziare, e ho notato che i forum specifici sono pieni di utenti "sospetti" che sostengono questo o quel marchio...perciò ho deciso di chiedere suggerimenti qui, dato che non conosco nessuno che la pratichi (mi hanno insegnato a pescare all'inglese e vedo che più o meno tutti qui usano questa tecnica, ma come dicevo prima è troppo lungo organizzare l'uscita già per reperire le esche, preparare le montature ecc).

Ogni consiglio è ben accetto: tipo di canna, potenza consigliata, artificiali irrinunciabili e......luoghi di approvvigionamento economici :p
 
Buonasera a tutti.

Come da oggetto, c'è qualcuno dei forumisti che pesca a spinning? Mi piacerebbe avvicinarmi a questa tecnica (che vedo molto "pratica" perchè non richiede una grande preparazione dell'uscita...).

Io sono un completo ignorante in materia, mi piacerebbe ricevere qualche consiglio sull'attrezzatura base per iniziare, e ho notato che i forum specifici sono pieni di utenti "sospetti" che sostengono questo o quel marchio...perciò ho deciso di chiedere suggerimenti qui, dato che non conosco nessuno che la pratichi (mi hanno insegnato a pescare all'inglese e vedo che più o meno tutti qui usano questa tecnica, ma come dicevo prima è troppo lungo organizzare l'uscita già per reperire le esche, preparare le montature ecc).

Ogni consiglio è ben accetto: tipo di canna, potenza consigliata, artificiali irrinunciabili e......luoghi di approvvigionamento economici :p



Hai una idea di cosa vuoi pescare perche' ogni tecnica ha il suo pesce di riferimento?
 
Hai una idea di cosa vuoi pescare perche' ogni tecnica ha il suo pesce di riferimento?

Mi interessava come tecnica perché sta iniziando il periodo delle lampughe quindi l'obiettivo sono quelle, ad ogni modo in zona ci sono soprattutto sparidi (mormore e saraghi), ma non so quanto sia fattibile insidiarli a spinning...anche se pare che addirittura i cefali attacchino gli artificiali.

Pescherei quasi sempre dalla spiaggia quindi con vento a sfavore, all'inglese si riesce a lanciare bene con 20g, a volte ne servono anche 30.
Che peso di artificiali sarebbe equivalente? E che potenza di canna serve, considerando che, credo, serva una certa "riserva" per muoverli?
 
Mi interessava come tecnica perché sta iniziando il periodo delle lampughe quindi l'obiettivo sono quelle, ad ogni modo in zona ci sono soprattutto sparidi (mormore e saraghi), ma non so quanto sia fattibile insidiarli a spinning...anche se pare che addirittura i cefali attacchino gli artificiali.

Pescherei quasi sempre dalla spiaggia quindi con vento a sfavore, all'inglese si riesce a lanciare bene con 20g, a volte ne servono anche 30.
Che peso di artificiali sarebbe equivalente? E che potenza di canna
serve, considerando che, credo, serva una certa "riserva" per muoverli?


posso solo dirti
( ho appeso la canna al chiodo da anni )
non ho mai visto pescare da riva....se non a fondo
A spinning si pesca nello Shannon in Irlanda,
in Emilia, branzini ( varieta' acqua dolce ) e lucci in Po e alcuni canali....
Poi si tratta di quale esca, se piu' mosca o cucchiaino
 
posso solo dirti
( ho appeso la canna al chiodo da anni )
non ho mai visto pescare da riva....se non a fondo
A spinning si pesca nello Shannon in Irlanda,
in Emilia, branzini ( varieta' acqua dolce ) e lucci in Po e alcuni canali....
Poi si tratta di quale esca, se piu' mosca o cucchiaino

Grazie mille della risposta.
Da riva o dagli scogli, nei periodi giusti, a quanto pare qualcosa si prende (o almeno così pare).

Le mosche credo proprio che non siano adatte al mare (anche come peso)...pensavo a qualche artificiale tipo rapala, o un cucchiaino grosso.


Mi sa che mi ridurrò a cercare un kit già pronto a questo punto....mal che vada la riciclo come canna per lanciare o_O.

PS di curiosità mia: per branzini "d'acqua dolce" intendi quelli in foce/che risalgono i fiumi oppure i "bass" che si trovano nei laghetti artificiali?
 
Back
Alto