<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOLF7 e batteria che dura solo 2 anni..... senza parole | Il Forum di Quattroruote

GOLF7 e batteria che dura solo 2 anni..... senza parole

ieri accendo auto e ...... si spegne tutto !!!

ok da un lato meglio cosi, era peggio se qualche centralina o peggio !


probabile sfortuna , quelle prima sempre durate piu di 4 anni.

leggo in forum che potrebbe esere la causa che uso poco auto, 5 minuti
al giorno x 4 volte e stop !

potrebbe essere ? solo che anche con quelle durate piu di 4 anni facevo
cosi.

che dite solo sfortuna ? batteria in auto di solo 2 anni e pochi mesi !
 
Il tuo utilizzo giornaliero sicuramente non aiuta la batteria......ma se con le precedenti auto non hai avuto problemi con lo stesso tragitto, facile che ci sia qualcosa di altro da considerare.

Non necessariamente un difetto....forse solo un nuovo elemento del "progresso" .

- Sistemi di bordo, tra cui i multimediali, che assorbono di più.
- start and stop
- Risparmi delle case automobilistiche sulle prime dotazioni
- Batteria non conforme ( sembra impossibile ma è successo )

Sfiga ( batteria uscita male, capita ).
 
può succedere, a me è capitato in maggio con la Hyundai i10 di due anni; cambiata la batteria e rimborsata spesa del carro attrezzi. Chapeau.
aggiungo che se Golf montasse batterie a gel queste cose non succederebbero. Premium una cippa
 
Visto che anche la mia Golf ha poco più di due anni di vita mi interesserebbe sapere se ultimamente lo s&s funzionava.
Certo se lo disattivi come faccio io non potrai rispondermi ma se invece lo usi abitualmente in teoria la centralina doveva monitorare lo stato di carica della batteria per cui non doveva entrare in funzione lo start and stop.
Leggo anche che se lo stato della batteria è precario la centralina doveva progressivamente escludere alcune funzioni di assorbimento come il climatizzatore ( fonte glossario VW ) ed il minimo doveva aumentare per permettere una maggiore ricarica.
Ovviamente cinque minuti di utilizzo per quattro volte non riescono a ricaricare quanto " speso " per l'accensione per cui la batteria va ad esaurimento lento non compensato da quel poco che il sistema ricaricava nel poco tempo.
 
fermo restando che ad alcuni con questo uso le batterie durano una vita. Non è stata colta la mia segnalazione delle batterie al gel.
 
Bisogna dire che questo sembra un caso isolato.....non si legge in giro di morie premature di batterie golf 7.
Si certo una al gel sarebbe meglio....ma ancora meglio il "super condensatore" che montano in citroen...
 
Da quello che ho letto in giro le batterie AGM al gel sono sicuramente migliori delle EFB che vengono installate sulle Golf ma sono molto sensibili al calore, a 50 gradi la loro carica di abbassa anche del 50% dunque nel vano motore non sono compatibili.
Ecco perche' vengono posizionate, ad esempio, nel bagagliaio o sotto un sedile.
 
per completezza ci sono due tipi di batterie definite brutalmente "al gel", una appunto che non sopporta il calore e l'altra che non lavora bene a freddo. Per questo la mia auto ne ha due dei due tipi: una nel cofano e l'altra davati al parafango anteriore, esposta alla corrente d'aria.
Molte marche "non premium" che tengono al cliente le montano. A mio giudizio sono questi particolari che fanno la differenza (come i turbo raffreddati ad acqua che vengono raffreddati anche a motore spento)
 
Bisogna dire che questo sembra un caso isolato.....non si legge in giro di morie premature di batterie golf 7.
Si certo una al gel sarebbe meglio....ma ancora meglio il "super condensatore" che montano in citroen...
non è la golf VII ad avere problemi, è la VW che monta in modelli definiti "premium" batterie di scarsa qualità
 
per completezza ci sono due tipi di batterie definite brutalmente "al gel", una appunto che non sopporta il calore e l'altra che non lavora bene a freddo. Per questo la mia auto ne ha due dei due tipi: una nel cofano e l'altra davati al parafango anteriore, esposta alla corrente d'aria.
Molte marche "non premium" che tengono al cliente le montano. A mio giudizio sono questi particolari che fanno la differenza (come i turbo raffreddati ad acqua che vengono raffreddati anche a motore spento)

Che auto hai ?
 
del super condensatore citroen non ne avevo sentito parlare mai.

qualche batteria di scarsa qualità la montano anche altri, a dirla tutta.

l'auto con due batterie citata da eneagatto è la V40 (ce l'ho anche io, eccellente veicolo).
 
Le batterie montate sulle golf che presentano lo start e stop, sono batterie che sono costruite con una cura maggiore per rispondere alle esigenze delle notevoli accensioni che si hanno nell'uso cittadino.
Poi una batteria puo' avere una durata variabile e generalmente si ritiene difettosa una batteria che perde le proprie capacità di tenuta di corrente se avviene in un arco di tempo inferiore ai sei mesi. Personalmente ho avuto batterie che si sono rotte dopo sei anni e altre che son durate anche solo 3 anni, ma mi è anche capitato di montare una batteria che è durata meno di 12 ore. Per fortuna me l'hanno sostituita.
 
Ma perchè alcune case automobilistiche fanno cose semplici e normali e va tutto bene...almeno a livelli di batteria!
 
Se veramente la usi per 4 volte al giorno per 5 minuti per volta, mi sembra che sia durata anche troppo. Magari è solo scarica. Prova a ricaricarla
 
Back
Alto