<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Batterie Auris Hybrid | Il Forum di Quattroruote

Batterie Auris Hybrid

Salve a tutti. Ho una Auris Hybrid Ac tive Plus my 2014da un anno (mai un problema in 13500 km), e mi chiedevo la durata delle batterie (sia quelle principali sia quella piccola da 12V) e soprattutto la loro vera funzione e le cause di un arresto del veicolo o non accensione per mancanza appunto di batterie cariche...
Inoltre, cosa e quando vanno controllate?
 
fcaporali ha scritto:
Salve a tutti. Ho una Auris Hybrid Ac tive Plus my 2014da un anno (mai un problema in 13500 km), e mi chiedevo la durata delle batterie (sia quelle principali sia quella piccola da 12V) e soprattutto la loro vera funzione e le cause di un arresto del veicolo o non accensione per mancanza appunto di batterie cariche...
Inoltre, cosa e quando vanno controllate?

beh non so che macchine hai avuto prima, ma con 13.500km non aver avuto ancora problemi mi sembra il minimo che si po pretendere.
rigaurda le batterie non devi preocuparti. quella a 12V di solito ne ha una vita media di 7anni, invece quella ibrida in generale durera la vita della vettura (media di 15anni)
 
fcaporali ha scritto:
Salve a tutti. Ho una Auris Hybrid Ac tive Plus my 2014da un anno (mai un problema in 13500 km), e mi chiedevo la durata delle batterie (sia quelle principali sia quella piccola da 12V) e soprattutto la loro vera funzione e le cause di un arresto del veicolo o non accensione per mancanza appunto di batterie cariche...
Inoltre, cosa e quando vanno controllate?
L'ibrido Toyota ha ormai praticamente 20 anni sul groppone e in questi 20 anni ha dimostrato un'affidabilità da riferimento soprattutto proprio riguardo al comparto ibrido.
La batteria di trazione (quella ad alto voltaggio) è virtualmente esente da manutenzione e dura quanto la macchina, mentre quella a 12V prima o poi andrà cambiata, ma dura molto di più di una batteria 12V di un'auto "normale" in quanto non ha l'onere dell'avviamento del motore.
La batteria di trazione serve -semplificando- sostanzialmente come un kers: recupera l'energia in frenata/rilascio/discesa per cederla durante la marcia. Per questo i risultati migliori in termini di consumo si ottengono allungando le frenate così da aumentare l'efficienza del recupero e accelerando vivacemente sino alla velocità desiderata per poi "veleggiare" a velocità costante. In realtà la guida da "nonno col cappello" è la meno redditizia...
Se muore la 12V l'auto è inamovibile, di solito però risulta possibile risolvere facendo ponte con un'altra batteria come sulle auto normali. Se si ha un guasto alla batteria ibrida l'auto continua ia funzionare, anche se con consumi più alti, a meno che il guasto non equivalga alla rimozione della batteria, al che il sistema ibrido non può funzionare; non mi risultano però casi del genere.
 
enosnowb ha scritto:
...quanto costa sostituire quella da 12V ???

E' una batteria normale. Della Bosch sta sui 70 euro. In toyota un po di più ma con lo sconto costa più o meno quei soldi. La batteria della Auris diesel con S&S costa parecchio di più, circa 140 euro della stessa marca. Ovviamente a saper cercare in rete si trova il risparmio, ma quando rimani a terra con la batteria non puoi mica stare ad aspettare i tempi di consegna di ebay.
 
Sono anche io un felice possessore di auris hybrid... la domanda è:
se per un qualsiasi motivo la macchina si "pianta" in mezzo alla strada, posso metterla in qualche maniera in "folle" per spostarla o devo lasciarla in mezzo alla strada?
 
gmtmaster2 ha scritto:
Sono anche io un felice possessore di auris hybrid... la domanda è:
se per un qualsiasi motivo la macchina si "pianta" in mezzo alla strada, posso metterla in qualche maniera in "folle" per spostarla o devo lasciarla in mezzo alla strada?
La lasci in mezzo alla strada e chiami il carro attrezzi.
La N funziona solo ad auto accesa, se è spenta va automaticamente in P (o meglio, l'auto è sempre meccanicamente in P e solo ad auto accesa si può toglierla da P).
Pertanto ci vuole il carro attrezzi. E per il traino SI DEVE sollevare l'avantreno, oppure mettere i carrellini sotto le ruote anteriori. E' possibile il traino in N se l'auto è accesa, ma a velocità non superiore a 30 km/h e comunque per pochi minuti, perché come la batteria si scarica l'auto si spegne e va in P, bloccando la trasmisisone.
Comunque è tutto scritto sul libretto di uso e manutenzione, che sarebbe il caso di leggere.
 
PriusDriver ha scritto:
gmtmaster2 ha scritto:
Sono anche io un felice possessore di auris hybrid... la domanda è:
se per un qualsiasi motivo la macchina si "pianta" in mezzo alla strada, posso metterla in qualche maniera in "folle" per spostarla o devo lasciarla in mezzo alla strada?
La lasci in mezzo alla strada e chiami il carro attrezzi.
La N funziona solo ad auto accesa, se è spenta va automaticamente in P (o meglio, l'auto è sempre meccanicamente in P e solo ad auto accesa si può toglierla da P).
Pertanto ci vuole il carro attrezzi. E per il traino SI DEVE sollevare l'avantreno, oppure mettere i carrellini sotto le ruote anteriori. E' possibile il traino in N se l'auto è accesa, ma a velocità non superiore a 30 km/h e comunque per pochi minuti, perché come la batteria si scarica l'auto si spegne e va in P, bloccando la trasmisisone.
Comunque è tutto scritto sul libretto di uso e manutenzione, che sarebbe il caso di leggere.

Comunque queste info tornano utili a chi non ce l'ha e la guarda ammirato, dal punto di vista della tecnologia, e un po' guardingo, sotto questi punti di vista (perchè ignoro...ammetto ;) )...però mi informo...si sa mai...
 
AurisBari ha scritto:
enosnowb ha scritto:
...quanto costa sostituire quella da 12V ???

E' una batteria normale. Della Bosch sta sui 70 euro. In toyota un po di più ma con lo sconto costa più o meno quei soldi. La batteria della Auris diesel con S&S costa parecchio di più, circa 140 euro della stessa marca. Ovviamente a saper cercare in rete si trova il risparmio, ma quando rimani a terra con la batteria non puoi mica stare ad aspettare i tempi di consegna di ebay.

è una batteria AGM, originale costa sui 350 euro, se punti sulla optima gialla sotoo i 200 euro
 
aleraga84 ha scritto:
AurisBari ha scritto:
enosnowb ha scritto:
...quanto costa sostituire quella da 12V ???

E' una batteria normale. Della Bosch sta sui 70 euro. In toyota un po di più ma con lo sconto costa più o meno quei soldi. La batteria della Auris diesel con S&S costa parecchio di più, circa 140 euro della stessa marca. Ovviamente a saper cercare in rete si trova il risparmio, ma quando rimani a terra con la batteria non puoi mica stare ad aspettare i tempi di consegna di ebay.

è una batteria AGM, originale costa sui 350 euro, se punti sulla optima gialla sotoo i 200 euro
...da 70 a 350 ne ballano eh?? Lo chiedevo perché una taxista con Prius, a Roma, gli avevano chiesto 400? poi abbassati con vari sconti a loro dedicati...
 
gmtmaster2 ha scritto:
Sono anche io un felice possessore di auris hybrid... la domanda è:
se per un qualsiasi motivo la macchina si "pianta" in mezzo alla strada, posso metterla in qualche maniera in "folle" per spostarla o devo lasciarla in mezzo alla strada?
...la prima cosa che mi ha detto il venditore al momento della consegna....non lasciarla mai senza benzina e con batterie scariche...l'auto la può riavviare solo il tecnico Toyota...a loro capita spesso perché tra i vari venditori ed i test su strada non mettevano mai benzina perché si dicevano l'un con l'altro: tanto non consuma nulla....
:D :D
 
enosnowb ha scritto:
aleraga84 ha scritto:
AurisBari ha scritto:
enosnowb ha scritto:
...quanto costa sostituire quella da 12V ???

E' una batteria normale. Della Bosch sta sui 70 euro. In toyota un po di più ma con lo sconto costa più o meno quei soldi. La batteria della Auris diesel con S&S costa parecchio di più, circa 140 euro della stessa marca. Ovviamente a saper cercare in rete si trova il risparmio, ma quando rimani a terra con la batteria non puoi mica stare ad aspettare i tempi di consegna di ebay.

è una batteria AGM, originale costa sui 350 euro, se punti sulla optima gialla sotoo i 200 euro
...da 70 a 350 ne ballano eh?? Lo chiedevo perché una taxista con Prius, a Roma, gli avevano chiesto 400? poi abbassati con vari sconti a loro dedicati...

la Batteria originale della Yaris, che è molto simile come potenza è misure a questa della Prius a me qui in svizzera ha costato 187,--franchi inkl. montaggio e non credo che il prezzo per la Prius o Auris HSD po? essere tanto diverso.
 
L'ibrido Toyota ha ormai praticamente 20 anni sul groppone e in questi 20 anni ha dimostrato un'affidabilità da riferimento soprattutto proprio riguardo al comparto ibrido.
La batteria di trazione (quella ad alto voltaggio) è virtualmente esente da manutenzione e dura quanto la macchina, mentre quella a 12V prima o poi andrà cambiata, ma dura molto di più di una batteria 12V di un'auto "normale" in quanto non ha l'onere dell'avviamento del motore.
La batteria di trazione serve -semplificando- sostanzialmente come un kers: recupera l'energia in frenata/rilascio/discesa per cederla durante la marcia. Per questo i risultati migliori in termini di consumo si ottengono allungando le frenate così da aumentare l'efficienza del recupero e accelerando vivacemente sino alla velocità desiderata per poi "veleggiare" a velocità costante. In realtà la guida da "nonno col cappello" è la meno redditizia...
Se muore la 12V l'auto è inamovibile, di solito però risulta possibile risolvere facendo ponte con un'altra batteria come sulle auto normali. Se si ha un guasto alla batteria ibrida l'auto continua ia funzionare, anche se con consumi più alti, a meno che il guasto non equivalga alla rimozione della batteria, al che il sistema ibrido non può funzionare; non mi risultano però casi del genere.

Il mio è un caso del genere. auris del 2012 con 150 000 km. Da un anno circa da problemi la parte ibrida. Il concessionario dice che è da sostituire la batteria, possibile sia già da buttare? Non riesco a digerire di dover sborsare tutto di tasca mia...
 
Il mio è un caso del genere. auris del 2012 con 150 000 km. Da un anno circa da problemi la parte ibrida. Il concessionario dice che è da sostituire la batteria, possibile sia già da buttare? Non riesco a digerire di dover sborsare tutto di tasca mia...
Il conce ha rilevato i codici di errore relativi al sistema ibrido?
Con quelli si può capire di che si tratta.
E poi magari non era il caso di aspettare un anno.
Ma va be', col senno di poi...
Ti consiglio di iscriverti al forum hybrid-synergy.eu, lì ci sono persone molto competenti e potremo affrontare il problema più in dettaglio.
 
Back
Alto