<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Zucchero Fornaciari (nuovo album) | Il Forum di Quattroruote

Zucchero Fornaciari (nuovo album)

pilota54

0
Membro dello Staff
E' a mio parere il miglior artista musicale italiano, uno dei miei cantanti italiani preferiti. Sono un suo fan da sempre, dal Festival di Sanremo del 1982, quando iniziò la sua sfolgorante carriera internazionale (ma suona, canta e compone dal 1968). L'ho anche visto cantare dal vivo 4 volte.

Zucchero "sugar" Fornaciari (60.000.000 di dischi venduti nel mondo) ha appena lanciato un nuovo album di canzoni, si chiama appunto "Zucchero sugar Fornaciari D.O.C. - De luxe Edition"

Foto indexmusic.it
COVER-D.O.C.-DELUXE_Zucchero_b-300x300.jpg


Ho estratto una canzone e ve la faccio ascoltare, se volete. Si chiama "Facile".

 
Ultima modifica:
L'ultima apparizione in TV prima del famigerato lockdown: Sanremo 2020 (oggi era da Mara Venier a Domenica In). 14 minuti da sballo.

 
Grande parte musicale
( Difficile sbagli un pezzo; e, considerato, ne ha proposti tantissimi )
Testi
??
Siamo sotto Natale
Mi astengo....
 
Grande parte musicale
( Difficile sbagli un pezzo; e, considerato, ne ha proposti tantissimi )
Testi
??
Siamo sotto Natale
Mi astengo....

Si, testo non eccezionale, anche se c'è la particolarità delle frasi in inglese. Le sue musiche sono sempre belle, così come gli arrangiamenti.
 
Perdonatemi ma non sono d'accordo.

Un imitatore dei tanti stili che nel tempo tiravano copie.

Ha imitato il cantante sentimentale alla Pupo, il rocker alla Vascio, il bluesman alla Joe Cocker, sempre a copiare la strada di qualcuno ben guidato dalla sua etichetta discografica.

Più volte accusato di plagio...

La musica e l'arte sono altro, ben altro.
 
Ognuno la pensa come vuole, ci mancherebbe. A me per esempio non fa impazzire Vasco, tranne qualche canzone. Altri ne vanno matti invece.

Le melodie di Zucchero le ascolto da 38 anni e non mi hanno mai stufato, anzi. Poi è uno dei pochi artisti italiani di livello internazionale.
 
Ultima modifica:
Questa è tratta da "Miserere" del 1992 (partecipò anche il grande Pavarotti). Location: Arena di Verona, deserta.

 
Piaceva tanto al mio caro papà che non c'è più...
il Natale 1997 se ne tornò a casa col CD Spirito DiVino, da cui mi ascoltai "così celeste", che per me è rimasto il brano di quel Natale..


Il papà è venuto a mancare nel 2002, ma il ricordo della canzone e l'associazione con le festività mi è rimasto, e mi è tornato in mente anche in questo anno maledetto.

Auguri
Alan
 
Alcuni suoi pezzi sono dei classici e non si discutono.
Però imho molto spesso gli artisti italiani nella seconda parte della loro carriera tendono a diventare un po' ripetitivi e non lasciano più il segno come prima.
A livello canoro non lo considero all'altezza di artisti come Renato Zero però sicuramente lo apprezzo più di Vasco Rossi.
 
A livello canoro non lo considero all'altezza di artisti come Renato Zero però sicuramente lo apprezzo più di Vasco Rossi.

Renato Zero per me è il N.1 in Italia come testi. Molto belle anche le musiche. E' un altro dei miei preferiti tra gli italiani. Ho molti suoi CD e mi sono fatto un DVD personale scaricando i video dal web......
 
Piaceva tanto al mio caro papà che non c'è più...
il Natale 1997 se ne tornò a casa col CD Spirito DiVino, da cui mi ascoltai "così celeste", che per me è rimasto il brano di quel Natale..


Il papà è venuto a mancare nel 2002, ma il ricordo della canzone e l'associazione con le festività mi è rimasto, e mi è tornato in mente anche in questo anno maledetto.

Auguri
Alan

Bellissima canzone anche per me, quella.
 
Back
Alto