<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> z4 e supra | Il Forum di Quattroruote

z4 e supra

http://www.quattroruote.it/news/industria/2014/07/16/toyota_bmw_la_collaborazione_dara_vita_alle_nuove_z4_e_supra.html?m=0

che ne pensate,puristi del marchio? ;)
 
beh io spero che la Z4 rimanga Bmw al 100% e che la collaborazione con Toyota sia solo un modo per alleggerire i costi di progettazione. Anche se con la Gt86 hanno fatto un ottimo lavoro...
 
Alla GT86 manca solo la ripartizione dei pesi tipicamente BMW. Con un 50-50 o meglio 48/49-52/51 sarebbe perfetta.
 
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
U2511 ha scritto:
Alla GT86 manca solo la ripartizione dei pesi tipicamente BMW. Con un 50-50 o meglio 48/49-52/51 sarebbe perfetta.
Facilmente risolvibile con un paio di ballino di cemento nel baule. :D
Facile bilanciare con i sacchi di cemento, meno facile lasciandola leggera :p
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/news/industria/2014/07/16/toyota_bmw_la_collaborazione_dara_vita_alle_nuove_z4_e_supra.html?m=0

che ne pensate,puristi del marchio? ;)
A me - che non sono un purista e non ho neppure ben chiaro chi sarebbero costoro e cosa vorrebbero - va benissimo : ho una Bmw ed una Toyota... :D

Bmw dovrebbe avere solo da guadagnare dalla mentalità giapponese ( = produrre roba senza difetti congeniti / progettuali, e se ci sono difetti affrontarli come in guerra e farli sparire, ed alla svelta) e Toyota guadagnerebbe in fascino, deviando un po' dall'eccesso di razionalità.

Questo, se ognuno cerca di prendere il meglio dell'altro... se così non fosse, che Dio ci aiuti.
Lucio
 
Ho detto puristi ma mi piace dare pane al pane vino al vino ,quindi dico la domanda reale : che dicono i tifosi ,invasati del marchio? :D :D però potrebbe essere una offesa ,allora meglio,puristi ;) ..detto ciò ,concordo ,sarebbe un operazione ottima in modo unilaterale : da una parte acquisterebbe fascino una macchina magari fredda ,dall'altra acquisterebbe raziocinio .( che non guasta mai ) una macchina più calda.....
 
Il nome "Supra" evocherebbe una macchina "fredda" e "razionale"? :)

La Supra è l'emblema dell'auto outlaw, modificata/modificabile all'inverosimile, potentissima, esagerata, bestialmente selvaggia, fragorosa, difficile e pure tamarra: è un'icona.
La Z4, permettetemi la critica, da uno che sogna nel garage una M635CSi (tanto mi becco sempre del tifoso di auto giapponesi, solo perché, lo ammetto, provo un certo piacere a mettere in discussione sui forums la montagna di luoghi comuni tradizionalmente associati, spesso con sufficienza, alle le auto del Sol Levante: anche in questa discussione non se ne difetta) è storicamente una roadster bella da vedere ma non particolarmente emozionante da guidare nel suo genere, per un'impostazione tecnica probabilmente voluta, ed evidente sulle versioni dotate di motorizzazioni meno potenti, salvo una buona dose di sana adrenalina ed "irrazionalità" sulle versioni M.
E' una bella auto che, a mio avviso, scalda più il cuore dell'appassionato BMW o di chi cerca una roadster elegante, piuttosto che dell'appassionato di auto sportive tout court, soprattutto se questo privilegia sensazioni e dinamica di guida particolari.
Tra i due modelli, mi pare ben più "fredda" e "razionale" nel carattere la Z4, ad esser sincero.
Capisco che qui in Italia Toyota significhi solo Yaris, Auris e RAV4, ma non ci vuol molto ad informarsi su cosa rappresenti la Supra nell'ambito delle vetture sportive giapponesi, anche per la sconfinata "letteratura" relativa al modello: è anche un modello consacrato dal cinema, dai videogiochi, e ovviamente dalla rete.
Fra l'altro, nelle sua ultima (e ormai piuttosto datata) serie la Supra era a tutti gli effetti una supercar, ed apparteneva ad un segmento diverso rispetto a quello della Z4.

http://www.youtube.com/watch?v=aX-J_WKqUeY

http://www.youtube.com/watch?v=Ai69b-yVPgQ

http://www.youtube.com/watch?v=VvK0iTUtjbg

http://www.youtube.com/watch?v=0VoQGGzkWzo

http://www.youtube.com/watch?v=X68iGaYI1ZE

http://www.youtube.com/watch?v=Od68wh2BvJs

http://www.youtube.com/watch?v=3tR-3QEMuSk

http://www.youtube.com/watch?v=WxoXI5TE3Gk

In quanto a razionalità, anche nella percezione, provate a parcheggiare in una qualsiasi città del mondo una Supra Twin Turbo accanto ad una Z4 ed osservate le reazioni! ;)

EDIT: credevo di essere in Zona Franca, ho visto dopo che siamo nel forum BMW, ora so che mi coprirete di insulti, e fate bene :D ...comunque se qualcuno ha una bella M635CSi e vuole venderla possiamo parlarne :)
 
Beh dai ,la Supra non è certamente emozionale nella sua staticità tanto quanto una porsche o una ferrari .... ;) e nemmeno troppo la Z4 a dire la verità....gia meglio la coupe forse ....
 
gallongi ha scritto:
Beh dai ,la Supra non è certamente emozionale nella sua staticità tanto quanto una porsche o una ferrari .... ;) e nemmeno troppo la Z4 a dire la verità....gia meglio la coupe forse ....

Non ti seguo...viste le prestazioni mi pare tutt'altro che statica, e comunque nel 1993, quando uscì, il colpo d'occhio era davvero esagerato: ti assicuro che le pochissime che si vedevano ai tempi, di importazione, erano un vero e proprio catalizzatore di sguardi. Sia per la linea, i dettagli (come l'altissimo e stretto spoiler posteriore, che insieme al piano di coda altrettanto stretto enfatizzava i grandi parafanghi posteriori rigonfi e tondeggianti) che per le dimensioni, o almeno la percezione di esse: se la paragoni con una Porsche, ha la presenza di una più recente e molto più voluminosa 996, un'auto di una generazione successiva, completamente diversa rispetto alla snella 993 coeva alla Supra, che aveva ancora le linee del padiglione e la parte alta della carrozzeria strettamente derivate dalla prima 911, che è minuscola rispetto alle 911 watercooled.
Per giudicare la sua estetica, che è tutt'altro che fine ma "brutale" come tutta la filosofia dell'auto, bisogna inquadrarla nel suo periodo storico: l'ultima serie della Supra è nata ben 21 anni fa.
 
Si si ,mi ricordo che nei primi anni 90 fece furore...che dire ,non vedo che possa essere il,diavolo questa alleanza ,sicuramente particolare sulla carta ;) ritengo però di poter dire che la toyota sia una casa automobilistica che lascia poco come aspetto emozionale ,almeno qui da noi è almeno dopo l'uscita di scena della celica

P.s. Statica intendevo dire osservando l'auto ferma ;)
 
Jambana ha scritto:
Il nome "Supra" evocherebbe una macchina "fredda" e "razionale"? :)

La Supra è l'emblema dell'auto outlaw, modificata/modificabile all'inverosimile, potentissima, esagerata, bestialmente selvaggia, fragorosa, difficile e pure tamarra: è un'icona.
La Z4, permettetemi la critica, da uno che sogna nel garage una M635CSi (tanto mi becco sempre del tifoso di auto giapponesi, solo perché, lo ammetto, provo un certo piacere a mettere in discussione sui forums la montagna di luoghi comuni tradizionalmente associati, spesso con sufficienza, alle le auto del Sol Levante: anche in questa discussione non se ne difetta) è storicamente una roadster bella da vedere ma non particolarmente emozionante da guidare nel suo genere, per un'impostazione tecnica probabilmente voluta, ed evidente sulle versioni dotate di motorizzazioni meno potenti, salvo una buona dose di sana adrenalina ed "irrazionalità" sulle versioni M.
E' una bella auto che, a mio avviso, scalda più il cuore dell'appassionato BMW o di chi cerca una roadster elegante, piuttosto che dell'appassionato di auto sportive tout court, soprattutto se questo privilegia sensazioni e dinamica di guida particolari.
Tra i due modelli, mi pare ben più "fredda" e "razionale" nel carattere la Z4, ad esser sincero.
Capisco che qui in Italia Toyota significhi solo Yaris, Auris e RAV4, ma non ci vuol molto ad informarsi su cosa rappresenti la Supra nell'ambito delle vetture sportive giapponesi, anche per la sconfinata "letteratura" relativa al modello: è anche un modello consacrato dal cinema, dai videogiochi, e ovviamente dalla rete.
Fra l'altro, nelle sua ultima (e ormai piuttosto datata) serie la Supra era a tutti gli effetti una supercar, ed apparteneva ad un segmento diverso rispetto a quello della Z4.

http://www.youtube.com/watch?v=aX-J_WKqUeY

http://www.youtube.com/watch?v=Ai69b-yVPgQ

http://www.youtube.com/watch?v=VvK0iTUtjbg

http://www.youtube.com/watch?v=0VoQGGzkWzo

http://www.youtube.com/watch?v=X68iGaYI1ZE

http://www.youtube.com/watch?v=Od68wh2BvJs

http://www.youtube.com/watch?v=3tR-3QEMuSk

http://www.youtube.com/watch?v=WxoXI5TE3Gk

In quanto a razionalità, anche nella percezione, provate a parcheggiare in una qualsiasi città del mondo una Supra Twin Turbo accanto ad una Z4 ed osservate le reazioni! ;)

EDIT: credevo di essere in Zona Franca, ho visto dopo che siamo nel forum BMW, ora so che mi coprirete di insulti, e fate bene :D ...comunque se qualcuno ha una bella M635CSi e vuole venderla possiamo parlarne :)
Non posso darti torto, ma la Supra - che piaceva anche a me, altro che - è di diversi anni fa... ma ultimamente, correggimi se sbaglio, non mi sembra che la Toyota abbia in listino una sportiva ad essa paragonabile... non lo era la Celica col suo pur potente 1.8 a TA e non lo è la pur bella GT86, ottima idea ma troppo limitata dall'unica cilindrata prevista.

A me pare un vero peccato che Toyota, che gode di grande stima da parte mia come costruttore e che è uno dei giganti mondiali della produzione essendo sempre lì lì coi gruppi GM e VW come pezzi prodotti, non dedichi qualche energia in più ad ideare e produrre auto, come dire, più fantasiose e divertenti, più personali e più ludiche : forse non è esattamente quel che cercano i cinesi, ma penso ci sia spazio per questo genere di auto sui mercati più smaliziati quali Europa ed Usa.
Una nuova Supra, insomma, sarebbe un'ottima idea.

E' questione di scelte, di volerlo... tant'è vero che, in due casi, ci sono ben riusciti : uno è la iQ, che possiedo - molto soddisfatto - e che, per come la vedo io, mette perfettamente d'accordo le esigenze razionali e quella simpatica aria da auto giocattolo quale hanno le Smart ; l'altro caso è appunto quello della GT86, che però come detto si è autocondannata al ruolo di sportiva popolare, non prevedendo una versione meglio motorizzata.

Da parte mia, non solo sono ben lungi - da sempre, direi - dall'aver qualsiasi genere di pregiudizio verso le sportive made in Japan (tanto è vero che attualmente la sportiva che mi prende di più è la Nissan GT-R, sicuramente nella pratica ma oserei dire quasi quasi anche in assoluto) ma anzi, al contrario, tendo a fidarmi più dei giapponesi che degli europei dal punto di vista tecnico e dell'affidabilità : e non mi sembra, dicendo questo, di dire nulla di nuovo.... penso ad es. che difficilmente una giapponese mi avrebbe fatto passare i guai che mi ha fatto passare la prima M3 (del 1997, con cambio SMG primo tipo) per far funzionare il cambio : loro non lo avrebbero neanche messo in produzione, un cambio difettoso come quello.

E neppure si può più sostenere quel che vorrebbe un vecchio ed abusato luogo comune, cioè che le giapponesi si svalutano (come succede alle moto, forse a causa dei continui rinnovamenti) molto più delle europee : qualche anno fa, in una discussione simile su un altro forum, feci notare che la Nissan GT-R, di fatto, si svalutava meno dell'Audi R8 : con buona pace dei luoghi comuni.... evidentemente si deve guardare caso per caso e la buona sostanza, quando c'è, ha il suo peso. Del resto, se fosse scesa di prezzo quanto la M6 o quasi, mi sarei preso la GT-R al suo posto... :D

E' un dato di fatto, però, che negli ultimi anni l'offerta di sportive del Sol Levante è piuttosto latitante, con la lodevole eccezione della Nissan : la splendida (ma costosa) Honda NSX, la Toyota Supra appartengono ormai al passato, e la maggior parte oggi o ha in listino solo sportivette come la GT86 o la Mazda MX-5, anche ben riuscite ma che non sono supercar, o non ne ha proprio.
Salvo le berline ben motorizzate tipo Impreza STI, che però non sono la stessa cosa.

Ecco quindi che chi voleva qualcosa di più, soprattutto come motorizzazione, si è rivolto alle Bmw serie M e ultimamente anche alle sportive USA, migliorate rispetto al passato ed offerte ad ottimi prezzi.

Non la vedrei come una questione di pregiudiziali (per quanto naturalmente ci sia e ci sarà chi questi pregiudizi li ha) ma di adeguarsi a quel che offre il convento.... e quanto alla preferenza Z4 - Supra, beh mi sembra proprio una boiata, un falso problema, essendo auto di epoche diverse.

Lucio
 
Jambana ha scritto:
Il nome "Supra" evocherebbe una macchina "fredda" e "razionale"? :)

La Supra è l'emblema dell'auto outlaw, modificata/modificabile all'inverosimile, potentissima, esagerata, bestialmente selvaggia, fragorosa, difficile e pure tamarra: è un'icona.
La Z4, permettetemi la critica, da uno che sogna nel garage una M635CSi (tanto mi becco sempre del tifoso di auto giapponesi, solo perché, lo ammetto, provo un certo piacere a mettere in discussione sui forums la montagna di luoghi comuni tradizionalmente associati, spesso con sufficienza, alle le auto del Sol Levante: anche in questa discussione non se ne difetta) è storicamente una roadster bella da vedere ma non particolarmente emozionante da guidare nel suo genere, per un'impostazione tecnica probabilmente voluta, ed evidente sulle versioni dotate di motorizzazioni meno potenti, salvo una buona dose di sana adrenalina ed "irrazionalità" sulle versioni M.
E' una bella auto che, a mio avviso, scalda più il cuore dell'appassionato BMW o di chi cerca una roadster elegante, piuttosto che dell'appassionato di auto sportive tout court, soprattutto se questo privilegia sensazioni e dinamica di guida particolari.
Tra i due modelli, mi pare ben più "fredda" e "razionale" nel carattere la Z4, ad esser sincero.
Capisco che qui in Italia Toyota significhi solo Yaris, Auris e RAV4, ma non ci vuol molto ad informarsi su cosa rappresenti la Supra nell'ambito delle vetture sportive giapponesi, anche per la sconfinata "letteratura" relativa al modello: è anche un modello consacrato dal cinema, dai videogiochi, e ovviamente dalla rete.
Fra l'altro, nelle sua ultima (e ormai piuttosto datata) serie la Supra era a tutti gli effetti una supercar, ed apparteneva ad un segmento diverso rispetto a quello della Z4.

http://www.youtube.com/watch?v=aX-J_WKqUeY

http://www.youtube.com/watch?v=Ai69b-yVPgQ

http://www.youtube.com/watch?v=VvK0iTUtjbg

http://www.youtube.com/watch?v=0VoQGGzkWzo

http://www.youtube.com/watch?v=X68iGaYI1ZE

http://www.youtube.com/watch?v=Od68wh2BvJs

http://www.youtube.com/watch?v=3tR-3QEMuSk

http://www.youtube.com/watch?v=WxoXI5TE3Gk

In quanto a razionalità, anche nella percezione, provate a parcheggiare in una qualsiasi città del mondo una Supra Twin Turbo accanto ad una Z4 ed osservate le reazioni! ;)

EDIT: credevo di essere in Zona Franca, ho visto dopo che siamo nel forum BMW, ora so che mi coprirete di insulti, e fate bene :D ...comunque se qualcuno ha una bella M635CSi e vuole venderla possiamo parlarne :)

.....di insulti.... :?:
E perche' mai :?:
 
Jambana ha scritto:
EDIT: credevo di essere in Zona Franca, ho visto dopo che siamo nel forum BMW, ora so che mi coprirete di insulti, e fate bene :D ...comunque se qualcuno ha una bella M635CSi e vuole venderla possiamo parlarne :)
Come vedi nessuno ti copre d'insulti (che mi sa tanto sia più facile rimediare in Zona Franca piuttosto che nella stanza BMW...) e comunque una bella Toyota Supra in edizione rinnovata piacerebbe anche alla maggior parte degli utenti Bmw...

Quanto alla M635Csi - indubbiamente magnifica e fascinosa a suo tempo - spiegami un po' : cos'ha, che la M6 non ha ? questione di linee, di estetica ? o anche altro ?
 
Da quanto mi risulta qui in USA una Supra ultima serie (la Mark IV) Twin Turbo spunta valutazioni ben piu' alte di una 911 della stessa epoca e di prestazioni paragonabili.

Sono molto rare, e quelle tutte originali ancora piu' rare.

Come quotazioni viene battuta solo dalla Honda NSX ed ovviamente dalle Nissan Skyline.

Le formidabili e coeve Nissan 300ZX Twin Turbo e Mitsubishi 3000GT VR4 si trovano a prezzi ben piu' modesti.

Quoto Mastersanto per quanto riguarda l'offerta Jappo in certi segmenti....hanno rallentato parecchio (troppo direi), sono molto meno aggressivi, ad inizio anni 90 sembrava che dovessero conquistare davvero tutto,
 
Back
Alto