Da non sottovalutarsi neanche il fattore idratamento e pertanto premurarsi di assumere quotidianamente almeno 1'5/2 lt di acqua ed in special modo per soggetti in la con gli anni, anziani che dir si voglia (più di preciso non saprei), essendo proprio che col passare degli anni lo stimolo della sete viene meno.
Personalmente da questo punto di vista non saprei a quale fascia d'età possa rientrare ma fatto sta che quella qualità di acqua la assumo al 90/95% in assenza di stimolo della sete.
Personalmente da questo punto di vista non saprei a quale fascia d'età possa rientrare ma fatto sta che quella qualità di acqua la assumo al 90/95% in assenza di stimolo della sete.