Salve, possiedo una toyota yaris 1.0i del 2001. Mi sono ritrovato a dover montare il localizzatore datomi dall'assicurazione e di conseguenza ho staccato la batteria. Una volta riattaccata, noto che la macchina taglia potenza fino ai 2500 giri, superata (con molta fatica) questa sogliai la macchina sale di giri in modo normale fino a limitatore. Il problema si manifesta sia da fermo che in movimento. La macchina è già stata visionata dall'elettrauto il quale ha effettuato una diagnosi che non ha messo in evidenza nessun tipo di problema. Ipotizzando un problema legato alla pompa della benzina, l'ho sostituita ma anche questo non ha portato ad una soluzione. L'elettrauto ha inoltre escluso ogni tipo di problema legato a sensori vari (debimetro, sonda lambda, ecc...) e mi ha consigliato di portarla dal meccanico in quanto potrebbe essere un problema legato alla catena di distribuzione (non è mai stata cambiata, +200k km) che essendo usurata non permette ad un sensore interno (?) di leggere correttamente i giri di quest'ultima. Su internet ho letto svariati forum e molti nominano i parametri autoadattivi. Parecchio tempo fa ricordo che mi era successa una cosa simile ma camminando per qualche minuto tutto si era risolto, al contrario di questa volta. Alla luce di quanto detto, dove potrebbe essere localizzato il problema? Effettivamente la catena di distribuzione può portare ad un problema simile? chiedo perché non vorrei andare a tentoni per risolvere questo problema ma vorrei ricevere dei pareri da diverse persone in modo da cercare di localizzare il problema.
Ultima modifica: