<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris usata cosa c'è da sapere prima dell'acquisto? | Il Forum di Quattroruote

Yaris usata cosa c'è da sapere prima dell'acquisto?

Ciao. A breve mio figlio farà la patente e penso cerchero' un'auto di seconda mano. Vorrei spendere poco; pensavo ad una Yaris visto che anche io possiedo una Toyota di seconda mano (Avensis Verso) con cui mi sono fino ad ora trovato bene. La Yaris mi sembra essere un'auto affidabile.
Vorrei chiedervi: cosa c'è da sapere sui modelli/versioni/motori del passato che è meglio sapere (e magari evitare)?
Non penso di spendere piu di 4 o 5000 euro.
Grazie.
 
considerando la famiglia allargata, sono girate negli ultimi dieci anni 5 Toyota, tra cui due piccole Yaris benzina .Mai un problema serio in circa 300.000 Km in due. Con Toyota ti scordi due cose : problemi ed emozioni :emoji_laughing::emoji_laughing:
 
Grazie. Infatti visto i blocchi al traffico paventati anche nella mia città per il prossimo inverno non so su cosa orientarmi. Le diesel (soprattutto le antecedenti euro 4 o euro 3) sembrano essere diventate il diavolo impersonificato da bandire assolutamente. Il benzina sembra ancora resistere (almeno da euro 3 in su)... Altre motorizzazioni non ce ne sono, vero?La cilindrata penso (per un neopatentato) debba essere per forza un 1000 e non di più.
Cosa mi dite?
 
Ultima modifica:
Esclusa la versione a gasolio (anche perché non idonea a neopatentati), rimane classico aspirato (1.0) ed ibrido...
Nel caso propenderei per la prima soluzione anche perché abbinato a cambio manuale il quale da più modo di "farsi le ossa" alla guida...

Circa poi il versante affidabilità non si dovrebbe sbagliare essendo anche che di primavere sulle spalle questo millino ne ha oramai non poche... certo, sempre a patto che trovi l'esemplare messo bene...
 
L'ibrido e il benzina di 6/8 anni fa esisteva comunque anche con le marce automatiche (utilizzerebbe l'auto anche mia moglie che prediligerebbe la versione automatica)? E quel motore ibrido di alcuni anni fa cosi come il cambio automatico era già valido e affidabile?
Grazie.
 
Per il cambio automatico della versione "normale" di precedente serie Yaris (*) trattasi di un classico a convertore di coppia mentre per hybrid un vero e proprio cambio non c'è (invero più simile ad un differenziale) ed è comunque un elemento facente parte (integrante) a tutto il sistema il quale non ha praticamente mai mostrato criticità di sorta (correva l'anno 1997)... "cambio" compreso quindi.


(*)
La serie attuale lo ha per un certo tempo esclusivamente avuto a disposizione sul turbodiesel e trattavasi un robotizzato monofrizione... al secolo MMT.
 
Back
Alto