<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris mk1 1.5 TS oppure mk2 1.3 100cv? | Il Forum di Quattroruote

Yaris mk1 1.5 TS oppure mk2 1.3 100cv?

Sogno proibito oppure scelta ragionevole?

  • Yaris 1.5 TS 2001

    Votes: 0 0,0%
  • Yaris 1.3 (seconda generazione)

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    0
Ciao a tutti, devo prendere la mia seconda auto e premettendo che in casa abbiamo due multi-jet da 20 km/l.....
Ho la possibilità di comprare una bellissima Yaris 1.5 TS del 2001 con 200.000km a 1900 euro, auto che sogno di avere dai quando giocavo da bambino a Gran Turismo 4 sulla PS2 di mio papà.
Ma i miei genitori mi stanno facendo venire il latte alle ginocchia, dicendo che spenderò tutti i soldi per pagare la benzina. So che i consumi sono terribili (15km/l se va bene)... ma quanto è rilevante secondo la vostra esperienza?
Il compromesso sarebbe spendere 3000 euro in più per prendermi una Yaris mk2 col 1.3 da 100cv, ma perdendo le sospensioni sportive, i cerchi sportivi e avere un auto che esteticamente mi piace veramente poco, ma che in confronto consuma niente. Ho paura di mangiarmi le mani tra qualche anno a non aver comprato un auto così interessante quando ne ho avuto la possibilità.
Cerco consigli anche su alternative affidabili che consumino poco...
Grazie in anticipo
 
Manca il dato dei km/anno e del percorso prevalente.
Se fai pochi km ovviamente il consumo incide poco, altrimenti...

Ma più di quello c'è da considerare l'età dei veicoli e il loro stato.

Certo potresti anche mettere giù così il discorso: prendo la 1.5 (che è già bella sfruttata) e la tengo fino alla prima rottura, così mi diverto un po' e mi tolgo lo sfizio con un investimento relativamente basso. Sempre che sia in condizioni discrete tra sospensioni, gomme, freni e frizione. Altrimenti ti tocca aprire subito il portafogli e 1.900€ potrebbero essere solo "l'anticipo".
 
Bellissima e del 2001 con 200.000 km non stanno nella stessa frase
mettiamo sia stata usata da un maniaco del buon uso, ma è vecchissima con tutte le conseguenze e in quanto a ricambi e prezzo, visto che era pure una versione particolare, come saremmo messi? Mi sembrerebbe normale tribolare un bel pò, poi sarà un €2 e cominci a non poter più girare dappertutto, per me è già troppo vecchia anche la 2° serie...
 
Se proprio devi prendere un'auto datata starei sulla MK1 che é una vettura che la fermi solo se becchi un palo.
Inoltre è quella che preferisci tu.

Nn credo che la MK2 1.3 sia più parsiminiosa e mi pare che quel motore qualche problemino l'ha avuto.
 
Beh, ti posso assicurare che la nostra Subaru del 2004 con 360.000 km a detta di un appassionato del settore è apparsa "bellissima" (e ci credo, data la manutenzione costante :emoji_sweat_smile: ) ...ergo tutto è possibile :emoji_wink:

sì ma diverso un'auto sempre dello stesso proprietaria da una che si compra usata. Nel primo caso userei l'aggettivo, nel secondo no
 
Non solo, la Mk1 1.5 se messa bene, tenuta da appassionato / amatore (quindi niente porcate da fiera di paese, cerchi nerastri eccetera) ambisce a pieno titolo fra le bombette giapponesi, vedi articolo di Ruoteclassiche, con un valore nel tempo decisamente interessante.

https://ruoteclassiche.quattroruote.it/piccole-bombe-giapponesi-toyota-yaris-ts-2001-2007/

Non penso che lui si riferisse alla ts dell'articolo di 4R, quella è la MK2. Questa è la MK1 che ai tempi avrei voluto prendermi anche io, ma avevo una Fiesta 1.6 ghia pro di 6 anni e mi dispiaceva cambiarla.

Used Toyota Yaris T Sport (2001 - 2005) Review (parkers.co.uk)
 
Non penso che lui si riferisse alla ts dell'articolo di 4R, quella è la MK2. Questa è la MK1 che ai tempi avrei voluto prendermi anche io, ma avevo una Fiesta 1.6 ghia pro di 6 anni e mi dispiaceva cambiarla.

Used Toyota Yaris T Sport (2001 - 2005) Review (parkers.co.uk)
L'articolo parla di tutti i modelli TS, anche della prima serie;

"Con queste premesse, l’arrivo nel 2001 di una versione sportiva, denominata T Sport, non aveva deluso le aspettative: sotto al cofano, un 1.5 VVT-i da 106 CV a doppia fasatura variabile, sfoggiava, appunto, una doppia anima: adatta alla guida nel traffico, oppure, addirittura rabbiosa quando si superavano i 4.000 giri. Da lì il Vvt-i iniziava infatti a offrire il meglio, spingendo forte fino ai 6.500 giri con un piacevole rombo cupo allo scarico. Prestazioni: 180 km/h di velocità massima e 0-100 in 9 secondi netti, pur mantenendo consumi contenuti."


ma inspiegabilmente mettono solo le foto della Mk2.. A volte scrivono una cosa e mettono le foto dell'altra, mi chiedo dove comprino le cose che fumano mentre buttano giù due righe col tablet...
 
Ultima modifica:
Back
Alto