<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris M-MT Sol del 2007, Quanti km può percorrere? | Il Forum di Quattroruote

Yaris M-MT Sol del 2007, Quanti km può percorrere?

Ho una Yaris 1.3 M-MT del 2007 con la quale ho percorso circa 125.000km.
A parte la sostituzione della frizione a 90.000km non ha avuto altri problemi.
E' a benzina e percorre mediamente 17km/l in inverno e oltre 18 in estate.
Ne sono soddisfatto.
Tuttavia inizio a temere che mi possa lasciare a piedi. In particolare il cambio M-MT, pur non avendo avuto problemi finora, non so per quante cambiate è stato progettato.
Io vorrei tenerla ancora a lungo, cioè farle percorrere almeno altri 125.000km. Immaginando una nuova sostituzione frizione intorno ai 180.000km la cosa secondo voi è fattibile?

Grazie
 
considerando il resto... la parte critica in questo caso, così come per la stragrande maggioranza di realizzazioni simili, risiede proprio nella tipologia di trasmissione che può infatti manifestare fenomeni di irregolarità di funzionamento i quali spesso solo in parte possono essere risolti e/o arginati previo aggiornamenti/manutenzione prevista ad opera dell'assistenza (ufficiale)... così come in parte anche arginati tramite determinate accortenze nell'utilizzo da parte del proprietario stesso... quindi la parola andrebbe proprio a questi ultimi (ed io non sono fra questi, a differenza della motorizzazione)...
 
Non è detto tu debba sostituire di nuovo la frizione ai 180.000, i cambi MMT nel corso del tempo sono stati modificati proprio per un'affidabilità non eccelsa.
Per il resto, in circolazione ci sono tantissime Yaris prima serie ancora in circolazione e in assoluto 250.000 km non sono tantissimi.
Se un cambio è progettato bene può raggiungere 500.000 km.
Ovviamente sto dando per scontata una corretta manutenzione e un uso non eccessivamente gravoso dell'auto.

Ciao

LG
 
gelaslean ha scritto:
Non è detto tu debba sostituire di nuovo la frizione ai 180.000, i cambi MMT nel corso del tempo sono stati modificati proprio per un'affidabilità non eccelsa.
Per il resto, in circolazione ci sono tantissime Yaris prima serie ancora in circolazione e in assoluto 250.000 km non sono tantissimi.
Se un cambio è progettato bene può raggiungere 500.000 km.
Ovviamente sto dando per scontata una corretta manutenzione e un uso non eccessivamente gravoso dell'auto.

Ciao

LG
beh, la prima serie non aveva un robotizzato ma un classico convertitore di coppia a 4 rapporti... tutt'altra storia quindi...
 
f.pier ha scritto:
Ho una Yaris 1.3 M-MT del 2007 con la quale ho percorso circa 125.000km.
A parte la sostituzione della frizione a 90.000km non ha avuto altri problemi.
E' a benzina e percorre mediamente 17km/l in inverno e oltre 18 in estate.
Ne sono soddisfatto.
Tuttavia inizio a temere che mi possa lasciare a piedi. In particolare il cambio M-MT, pur non avendo avuto problemi finora, non so per quante cambiate è stato progettato.
Io vorrei tenerla ancora a lungo, cioè farle percorrere almeno altri 125.000km. Immaginando una nuova sostituzione frizione intorno ai 180.000km la cosa secondo voi è fattibile?

Grazie

parlando l'altra volta col mio meccanico Toyota, stavo chiedendo giusto su questo tipo di cambio...lui mi diceva SI, al inizio ci dava un sacco di problemi, ma in seguito lo hanno modificato e non ci sono stati più delle lamentele.

noi oltre la Prius ne abbiamo la Yaris 1,3 del 2006 con ormai 210.000km. unici interventi da fare in questi 9 anni oltre la solita manutenzione, era la batteria e una pinza di freno posteriore. per il resto niente di niente e funziona come nuova.
ma abbiamo un cambio manuale a 5 rapporti (in autostrada ci starebbero meglio con una sesta...pazienza)

credo che con la tua altri 130.000km farai senza problemi, ma anche di più, perché di solito le Toyota sono fatti bene...non a caso le vecchie Toyota girano poi ancora per tantissimi anni in africa.

la nostra anche ora non chiede rabbocco di olio tra un cambio al altro e di solito ne faccio 25.000km col olio.
un mese fa ho fatto sostituire il olio del cambio e nonostante i tanti chilometri sembrava ancora perfetta e sul bullone magnetico non cera ne anche un minimo di metallo da usura.

SUPERSODISFATTO
 
Grazie delle risposte. Io invece non posso dirmi non soddisfatto del cambio. Non è gradevole nel funzionamento, ma ci si abitua e alla fine è meglio del manuale.
Credo che lo ricomprerei.
Spero continui a funzionare così.
C'è da dire che non mi allontano mai molto da casa, mal che vada sono sempre vicino.
 
f.pier ha scritto:
Grazie delle risposte. Io invece non posso dirmi non soddisfatto del cambio. Non è gradevole nel funzionamento, ma ci si abitua e alla fine è meglio del manuale.
Credo che lo ricomprerei.
Spero continui a funzionare così.
C'è da dire che non mi allontano mai molto da casa, mal che vada sono sempre vicino.
....il nostro per i primi 3/4 anni è sempre andato bene, poi ha iniziato a strappare, e quello era il meno, più volte ci ha lasciato a piedi perché rimaneva o in folle o in diretta e l'auto ferma....anche i tecnici Toyota quando hanno collegato il tester hanno confessato che non avrebbero rischiato di resettare il tutto, esisteva il pericolo di non poter più muovere l'auto....
 
Back
Alto