<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Ibrida - acquisto km zero o nuova con sconto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Yaris Ibrida - acquisto km zero o nuova con sconto

Arenicolo ha scritto:
- la batteria elettrica va cambiata dopo appena 100.000 km
- la macchina comincia a dare problemi e può piantarsi passati appena 150.000 km
:shock: :shock: :shock:
Queste sono delle epocali ca@@ate...
Ma dove la hai sentite??
Le Toyota ibride sono da 17 anni ai vertici delle classifiche di affidabilità, i casi di sostituzione della batteria sono stati sporadici e in genere a carico di tassisti, che per l'impiego che fanno dell'auto stressano molto la parte ibrida.
Prius (da cui la Yaris prende motore e sistema ibrido) con 200/300 mila km e oltre raggiunti senza un singolo guasto ce n'è tantissime (tra cui la mia).

Arenicolo ha scritto:
- i consumi in zona di colline non sono poi così vantaggiosi
Questo potrebbe forse avere un minimo di senso, ma bisogna vedere cosa consumeresti con un'auto "normale". E comunque diesel, perché un'auto a benzina in nessuna condizione può avvicinare il consumo della Yaris ibrida.
Ovviamente ciò che si recupera in discesa non pareggia quello che si consuma in salita (le dure leggi della fisica...), ma comunque il fatto di ricaricare la batteria in discesa consente di consumare meno nel successivo tratto in piano/salita. Chiaro che non potrai pensare di fare i 25km/l come in piano.
Per avere informazioni più precise su questo aspetto ti consiglio di venire sul forum www.hybrid-synergy.eu, dove troverai una vasta comunità di ibridisti, tra i quali molti con Yaris che potranno darti migliori delucidazioni in merito.
 
Grazie dell'intervento chiaro e preciso
Per quanto riguarda i primi punti come dicevo anche a me erano sembrate capzate, mi conforta vedere che non era solo un'impressione mia
 
E comunque diesel, perché un'auto a benzina in nessuna condizione può avvicinare il consumo della Yaris ibrida.

[/quote]

Non diamo false informazioni per cortesia, in situazioni autostradali a velocità intorno ai 130 km/h e di saliscendi in montagna, esistono molti modelli solo benzina che consumano in maniera più che paragonabile con l'ibrida YARIS.....
 
sensodrive ha scritto:
Non diamo false informazioni per cortesia, in situazioni autostradali a velocità intorno ai 130 km/h e di saliscendi in montagna, esistono molti modelli solo benzina che consumano in maniera più che paragonabile con l'ibrida YARIS.....

Quanto consuma la tua Yaris HSD in quelle condizioni?
La mia Prius 1500 in autostrada a 130 indicati oscilla attorno ai 17 km/l (in estate col caldo si avvicina ai 20 km/l, in pieno inverno scende verso i 16 km/l). Non credo che la Yaris faccia peggio, essendo più leggera e con un HSD migliorato rispetto al mio.
Magari sbaglio ma non mi risultano auto a benzina capaci di simili consumi autostradali.
In montagna e nei saliscendi si consuma molto in salita, circa come un'auto "normale", ma in discesa il consumo è zero e si ricarica la batteria, che permette di percorrere poi lunghi tratti solo in elettrico. Nella mia esperienza i percorsi con saliscendi possono far consumare anche meno che in piano (ma dipende dai saliscendi, se la pendenza è scarsa si recupera poco e il consumo ne risente).
Comunque al di là di situazioni particolari, una Yaris a benzina consuma in media ben di più della ibrida (Spritmonitor: Yaris 1.3 100cv automatica 6.48%, Yaris Hybrid 4.84%), per cui il confronto va fatto con la versione diesel (automatica), data su Spritmonitor a 5.18% (col cambio manuale il consumo è 4.84%, come la ibrida).
 
Back
Alto