:shock: :shock: :shock:Arenicolo ha scritto:- la batteria elettrica va cambiata dopo appena 100.000 km
- la macchina comincia a dare problemi e può piantarsi passati appena 150.000 km
Queste sono delle epocali ca@@ate...
Ma dove la hai sentite??
Le Toyota ibride sono da 17 anni ai vertici delle classifiche di affidabilità, i casi di sostituzione della batteria sono stati sporadici e in genere a carico di tassisti, che per l'impiego che fanno dell'auto stressano molto la parte ibrida.
Prius (da cui la Yaris prende motore e sistema ibrido) con 200/300 mila km e oltre raggiunti senza un singolo guasto ce n'è tantissime (tra cui la mia).
Questo potrebbe forse avere un minimo di senso, ma bisogna vedere cosa consumeresti con un'auto "normale". E comunque diesel, perché un'auto a benzina in nessuna condizione può avvicinare il consumo della Yaris ibrida.Arenicolo ha scritto:- i consumi in zona di colline non sono poi così vantaggiosi
Ovviamente ciò che si recupera in discesa non pareggia quello che si consuma in salita (le dure leggi della fisica...), ma comunque il fatto di ricaricare la batteria in discesa consente di consumare meno nel successivo tratto in piano/salita. Chiaro che non potrai pensare di fare i 25km/l come in piano.
Per avere informazioni più precise su questo aspetto ti consiglio di venire sul forum www.hybrid-synergy.eu, dove troverai una vasta comunità di ibridisti, tra i quali molti con Yaris che potranno darti migliori delucidazioni in merito.