<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Cross HYBRID 1.5 115 e-CVT | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Yaris Cross HYBRID 1.5 115 e-CVT

Ritirata oggi yaris cross Active 116 cv ho fatto un centinaio di chilometri anche salita ,la cosa che mi colpisce di più in positivo è la plasticità di quella trasmissione, non si avverte ne quando si ferma ne quando parte il motore termico e lo fa in continuazione scivola via che è una meraviglia la ripresa è ottima ed in salita leggevo recensioni drastiche sull'effetto scooter , assolutamente sopportabile forse perché la versione nuova hanno insonorizzato di più dicono con pannello sul cofano e vetri parabrezza e laterali più spessi , mi ha impressionato il rumore Fino a 25 km ora in elettrico dicono che è obbligatorio sono gli AVAS avviso acustico
 
Ultima modifica:
Ritirata oggi yaris cross Active 116 cv ho fatto un centinaio di chilometri anche salita ,la cosa che mi colpisce di più in positivo è la plasticità di quella trasmissione, non si avverte ne quando si ferma ne quando parte il motore termico e lo fa in continuazione scivola via che è una meraviglia la ripresa è ottima ed in salita leggevo recensioni drastiche sull'effetto scooter , assolutamente sopportabile forse perché la versione nuova hanno insonorizzato di più dicono con pannello sul cofano e vetri parabrezza e laterali più spessi , mi ha impressionato il rumore Fino a 25 km ora in elettrico dicono che è obbligatorio sono gli AVAS avviso acustico
Sempre stati, rumore di aspirapolvere
 
Infatti il così detto effetto scooter è solo nelle orecchie di chi vuole sentirlo; io che faccio spesso giri in montagna lo noto ma solo su salite di un certo tipo prese con brio, ma la facilità con cui si entra e esce dai tornanti è imbattibile rispetto a stare a smanettare con il cambio.
Qualche volta penso che potrei cambiare la yaris con una bella mx-5 ma poi guardo i consumi e il cambio e mi passa la voglia :emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:
 
Qualche volta penso che potrei cambiare la yaris con una bella mx-5 ma poi guardo i consumi e il cambio e mi passa la voglia :emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:
Da possessore di MX-5 ti posso tranquillizzare: i consumi, almeno sulla 1500, sono più bassi di quello che uno si può aspettare (a meno che non fai sempre le cronoscalate con il coltello tra i denti...). Normalmente puoi stare sempre tra i 5 e i 6 l/100 km di media.
E il cambio? Ancora più tranquillo: è una delle cose migliori che ha! L'unica auto di costo accessibile che preferico col cambio manuale anziché automatico.
Certo, per il resto è un'auto completamente diversa dalla Yaris, e impone tanti sacrifici di comfort e versatilità, perché è un'auto progettata essenzialmente per il divertimento nella guida: il suo habitat naturale sono le strade di collina e di montagna, l'habitat naturale della Yaris invece è la città.
 
Infatti il così detto effetto scooter è solo nelle orecchie di chi vuole sentirlo;
Come no, forse sei tu che non vuoi sentirlo.
Io e gli altri 3 passeggeri, purtroppo, ci sentiamo bene e le salite prese con la mia corolla 2.0 esattamente come le prendevo prima con la Skoda Octavia 1.8tsi, si fanno con un rumore completamente diverso, e non in meglio dato che il motore frulla fisso a 4500 giri e stai andando tra i 30 e i 50. E la Skoda non era certo famosa per essere insonorizzata. Certo non parlo della salita del box ma di percorso di decine di km. O la tua Yaris ha un comportamento diverso o sei abituato al Tmax o sei uno di quelli che in salita vieni staccato dai camper.

Peraltro prova a mettere il Cruise in autostrada e trovare un falsopiano o farti un tratto di autostrada in salita Tipo Brennero o laghi
 
Ultima modifica:
Può essere che se vai in giro in 4 ovviamente il peso si fa sentire, io che sono in giro da solo o al max con la mia compagna non mi porto appresso kg su kg e poi la yaris è di per se più leggera della corolla.
E comunque salendo verso il san gottardo di salita ce n'è quanta ne vuoi e anche quando andavo su con la 208 non è che salivo in silenzio e il motore frullava per bene; certamente la yaris è meno insonorizzata della vecchia 208 ma anche per una questione di alleggerimento.
 
Come no, forse sei tu che non vuoi sentirlo.
Io e gli altri 3 passeggeri, purtroppo, ci sentiamo bene e le salite prese con la mia corolla 2.0 esattamente come le prendevo prima con la Skoda Octavia 1.8tsi, si fanno con un rumore completamente diverso, e non in meglio dato che il motore frulla fisso a 4500 giri e stai andando tra i 30 e i 50. E la Skoda non era certo famosa per essere insonorizzata. Certo non parlo della salita del box ma di percorso di decine di km. O la tua Yaris ha un comportamento diverso o sei abituato al Tmax o sei uno di quelli che in salita vieni staccato dai camper.

Peraltro prova a mettere il Cruise in autostrada e trovare un falsopiano o farti un tratto di autostrada in salita Tipo Brennero o laghi
Stai paragonando due cose letteralmente diverse la skoda non ha il CVT ed è un motore turbo con la coppia massima a bassi giri il Toyota è un aspirato ed inizia ad avere la coppia massima a 3600 giri il compito del CVT e proprio quello di sfruttare il motore alla sua coppia Massima quando. pesti sull'acceleratore, può non piacerti è legittimo ma ogni cambio automatico ha i suoi pregi ed i suoi limiti non esiste il migliore, che cerca dolcezza nella erogazione il CVT in generale è il migliore chi cerca sportività il doppia frizione poi esiste quello in mezzo col convertitore di coppia e riduttori epicicloidali che è il vero automatico nato in USA per motori di grossa cilindrata ed adottato in Europa anche per le utilitarie in generale tutti presentano punti negativi
 
So bene le differenze tecniche e conoscerle non diminuisce il rumore (con conseguente fastidio) e l'effetto scooter, che non è solo nelle orecchie di chi vuole sentirlo ma di chiunque sia in macchina.
Il paragone ci sta eccome, la Skoda costa meno, ha le stesse dimensioni, è della stessa categoria, ha 24cv in meno, coppia teoricamente simile ed è stata usata nelle stesse condizioni e sugli stessi percorsi. E senza pestare perché altrimenti sei a 6k fissi (con la corolla).
Ogni soluzione ha i suoi pro e contro e questo è uno dei contro.
 
Ultima modifica:
Back
Alto