<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Cross 115 o 130? | Il Forum di Quattroruote

Yaris Cross 115 o 130?

Mi sto interessando alla Yaris Cross, ma sono indeciso sulla motorizzazione....
L'uso è da seconda auto, 70% cittadino e 30% extraurbano del circondario, l'utilizzo più a lungo raggio sarà sporadico, è sostanzialmente l'auto della moglie per le sue necessità e per quelle del nipote :)
Ha senso in questo contesto orientarsi sulla 130? Che vantaggi porterebbe rispetto alla 115? Dal mio punto di vista, visto il tipo di utilizzo direi nessuno, ma meglio altri pareri magari anche più qualificati.
Scarterei di base la 130 AWD-i: ormai le nevicate dalle mie parti sono sporadiche e di poco peso, potrei risolvere con le all seasons o le invernali se proprio proprio...
Cosa ne dite?
Grazie
 
Come si legge anche in altri lidi ormai e' confermato che la 130cv e' piu' che altro un operazione di marketing per stare dietro ai concorrenti. Costa di piu' a fronte di un modesto aumento di prestazioni ma sopratutto consuma di piu' , circa un 10% nel ciclo urbano. Per avere gli stessi consumi della 116cv bisogna avere una guida molto attenta al risparmio. C'e' anche un test fatto da Quattroruote che confronta le varie utilitarie segmento B e c'e' Yaris 130cv e Mazda 2 116cv (sono la stessa auto) , la seconda consuma in urbano un 10% in meno. La Yaris Cross altro non e' che una Yaris piu' alta di 5cm sulle sospensioni e 5 cm sulla carrozzeria.

Quindi sta a te, se vuoi l'allestimento piu' curato tipo lounge devi prendere per forza la 130cv se invece vuoi la 116cv devi andare su allestimenti tipo Trend.
Comunque la Yaris Cross con le campagne di sconto attuali ha un mediocre rapporto qualita' prezzo , andare a prendere la 130cv lounge conviene cercare altro. Esempio pure un C-HR base.
Ma queste sono valutazioni che devi fare tu.
 
Io mi chiedo perché preferire la YC rispetto alla HB per un uso prettamente cittadino e come seconda auto, a fronte di un prezzo molto più alto. È solo estetica o serve più spazio?
 
Scusa l'ignoranza ma se per HB intendi la Yaris liscia, allora è per le maggiori misure.
Si Hatch Back è la yaris liscia come dici tu, ma anche la cross sarebbe una hatch back, ma è solo una convenzione per distinguerle.
Alla fine toyota ha fatto 2 auto identiche nella meccanica ma diverse nella carrozzeria privilegiando il baule nella cross e rendendola così più appetibile a chi vuole spazio.
 
Io mi chiedo perché preferire la YC rispetto alla HB per un uso prettamente cittadino e come seconda auto, a fronte di un prezzo molto più alto. È solo estetica o serve più spazio?
Te lo dico io perche' , ci stavo cascando pure io....
perche' la Yaris rialzata Cross sembra un auto di segmento superiore dati i maggiori ingombri.
A livello di carrozzeria e' un poco piu' imponente e c'e' la guida rialzata che la rende piu' comoda.
E' un qualcosa che puo' avere un senso per noi consumatori pagandola chesso' un 1500 euro in piu' della corrispettiva Yaris liscia. Invece i B-Suv come la YC nascono per macinare utili e margini maggiori ;sono il sogno di ogni costruttore , ti stanno vendendo la stessa auto ma a 3000 4000 euro in piu' .
Con 4000 euro in piu' ci passavi 5 anni fa' da A4 ad A6. E' allucinante , oggi ci prendi la stessa macchina rialzata di 5 centimentri di sospensioni con una carrozzeria un poco piu' grande.
Ci credo che puntano tutti sui suv.
 
girovagando in rete, ho letto che la 130 monterebbe la nuova generazione di motore rispetto alla 115 (destinato ad andare in pesione). Sembra che siano migliorati l'effetto scooter, consumi e se ricordo bene la rumorosità.
 
girovagando in rete, ho letto che la 130 monterebbe la nuova generazione di motore rispetto alla 115 (destinato ad andare in pesione). Sembra che siano migliorati l'effetto scooter, consumi e se ricordo bene la rumorosità.
dimmi dove lo hai letto ; non e' una nuova generazione di powertrain e' solo un parziale upgrade di quella esistente.
Il nuovo powetrain ibrido su Yaris e Yaris rialzata Cross lo vedremo forse tra qualche anno , dipende quanto vogliono allungare il ciclo di vita di questi 2 modelli. Non e' detto che se allungano a 10 anni magari gli ultimi 2 presentano i nuovi motori e li mettono sul secondo restyling (il primo e' del 2024). Per inciso gia' e' stato annunciato che molto probabilmente i nuovi sistemi ibridi saranno a 4 cilindri.
 
dimmi dove lo hai letto ; non e' una nuova generazione di powertrain e' solo un parziale upgrade di quella esistente.
Il nuovo powetrain ibrido su Yaris e Yaris rialzata Cross lo vedremo forse tra qualche anno , dipende quanto vogliono allungare il ciclo di vita di questi 2 modelli. Non e' detto che se allungano a 10 anni magari gli ultimi 2 presentano i nuovi motori e li mettono sul secondo restyling (il primo e' del 2024). Per inciso gia' e' stato annunciato che molto probabilmente i nuovi sistemi ibridi saranno a 4 cilindri.

Non mi fa inserire i link agli articoli, comunque sono su automoto.it e autoscout24.it ma anche su altri siti mettendo "yaris cross nuovo powertrain"
Parlano tutti di quinta generazione, ma alzo le mani non è certo il tema dove sono più ferrato.
 
Non mi fa inserire i link agli articoli, comunque sono su automoto.it e autoscout24.it ma anche su altri siti mettendo "yaris cross nuovo powertrain"
Parlano tutti di quinta generazione, ma alzo le mani non è certo il tema dove sono più ferrato.
Diciamo che e' un vezzo stilistico del giornalista.
La Yaris del 2020 attualmente in produzione monta l'ultima generazione del powertrain ibrido.
Poi se mettere un motore elettrico con 4-5 kwh in piu' e una mappatura piu' tirata al termico basta a definire la nuova generazione di powertrain ibridi...
capisci da solo che..
 
Back
Alto