<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris a 200.000km | Il Forum di Quattroruote

Yaris a 200.000km

a luglio la macchina avrà 9 anni pieni.
da qualche giorni abbiamo superati i 200.000km e fin ora nessun guasto ! unici cose cambiate sono olio e filtri, diverse volte pastiglie dei freni, una volta i dischi e una pinsa freno che facciamo cambiare domani.
una cingia di servizio (domani) e le candele ad 180.000km. la batteria l'inverno scorso. nulla altro !!!!

mai un fermo o altro inconveniente....e tutti i dispositivi funzionano a dovere...dimenticavo...il gas del clima riempito 3 mese fa per la prima volta.

sia fuori che dentro la macchina appare quasi nuova, pure non ha mai visto un garage.

quello che manca in quel modello (Yaris 1,3 del 2006) è la sesta per la autostrada. per il resto una magnifica utilitaria, spaziosa, economica, affidabile e ancora moderna nel design.

ora come ora i chilometri salgono più lento (circa 16.000 l'anno) perché da più di un anno e mezzo è solo seconda macchina, dopo la nostra Prius che ha fatto nel stesso tempo quasi 40.000
 
Complimenti! :thumbup:

Splendida testimonianza di affidabilità e qualità costruttiva! ;)

Basti pensare che qualche anno fa un'auto superati i 100.000 km era da considerarsi solo da "rottamare"...

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
Complimenti! :thumbup:

Splendida testimonianza di affidabilità e qualità costruttiva! ;)

Basti pensare che qualche anno fa un'auto superati i 100.000 km era da considerarsi solo da "rottamare"...

Ciao 8)

beh...la Prius non fa di meno...nei nostri 63.000km solo cambio olio e filtri...niente altro e la macchina ne ha 123.000km.
 
Nama68 ha scritto:
Complimenti! :thumbup:

Splendida testimonianza di affidabilità e qualità costruttiva! ;)

Basti pensare che qualche anno fa un'auto superati i 100.000 km era da considerarsi solo da "rottamare"...

Ciao 8)
beh, se è per questo se scorri (molto) indietro ai vari thread di questa room scoprirari ad es di yaris (1.500 benzina) con oltre un 1.000.000 di km (anche su yt si dovrebbe trovare) ed una 1.0 (mk1 4 cilindri) con oltre 400.000 km... ;)
 
XPerience74 ha scritto:
Nama68 ha scritto:
Complimenti! :thumbup:

Splendida testimonianza di affidabilità e qualità costruttiva! ;)

Basti pensare che qualche anno fa un'auto superati i 100.000 km era da considerarsi solo da "rottamare"...

Ciao 8)
beh, se è per questo se scorri (molto) indietro ai vari thread di questa room scoprirari ad es di yaris (1.500 benzina) con oltre un 1.000.000 di km (anche su yt si dovrebbe trovare) ed una 1.0 (mk1 4 cilindri) con oltre 400.000 km... ;)

si, 200.000km oggi come oggi non sono più tantissimi. conta più il fatto che non ci sono stati guasti e la macchina ancora cammina come se avesse pocci chilometri.
 
Benissimo.... Un amico aveva una Yaris prima serie, l'ha venduta usata ad un parente con già circa 150k km... E mi risulta circoli ancora adesso... :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
derblume ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Nama68 ha scritto:
Complimenti! :thumbup:

Splendida testimonianza di affidabilità e qualità costruttiva! ;)

Basti pensare che qualche anno fa un'auto superati i 100.000 km era da considerarsi solo da "rottamare"...

Ciao 8)
beh, se è per questo se scorri (molto) indietro ai vari thread di questa room scoprirari ad es di yaris (1.500 benzina) con oltre un 1.000.000 di km (anche su yt si dovrebbe trovare) ed una 1.0 (mk1 4 cilindri) con oltre 400.000 km... ;)

si, 200.000km oggi come oggi non sono più tantissimi. conta più il fatto che non ci sono stati guasti e la macchina ancora cammina come se avesse pocci chilometri.
esatto
 
Confermo anche la mia Yaris 1.0 ,anno 2000, oggi ha 170.000km e funziona benissimo.Interni come nuovi e vernice brillante.Sosta sempre su strada.Da notare che dopo 50.000km non ha più seguito la mautenzione programmata.Ho cambiato solo l'olio motore e i filri aria e abitacolo ogni 15000km.ogni tre o quattro anni sostituisco antigelo ,liquido freni e olio cambio.Non sono state mai registrate le valvole e a 160.000km per la prima volta ho cambiato le pastiglie freni.Per tre volte è stata sostituita la cinghia distribuzione e le candele.Basta.Prossima spesa sarà la sostituzione dei quattro ammortizzatori.Un anno fa ho acquistato una Lancia Y metano nuova e devo ammettere che, nonostante tra le due auto ci siano 14 anni di differenza,la Yaris non sfigura affatto.Posto guida più comodo,abitabilità superiore , migliore tenuta di strada e precisione di guida,nonchè assemblaggio a favore della Yaris.Nota dolente: ho cambiato spesso le serrature della chiusura centralizzata mentre la chiave di accensione si è rotta ben cinque volte.Per il resto l'auto va benissimo e non consuma olio motore. Veramente piccolo grande genio.
 
La cosa non mi meraviglia...auto ottima, fatta bene, affidabile. Piacerebbe anche a me una Yaris, peccato che ormai non ne esistano più con motorizzazioni brillanti/divertenti....
 
Dopo 15 anni di vita meccanici,alcuni concessionari e molti privati ancora mi chiedono se la vendo.Meditate gente,meditate..........!Il prossimo anno ho intenzione di sostituirla con una Yaris ibrida, spero km0.
 
....che bello!!! La mk1 SOL 1.0 del 2000 di mia moglie che abbiamo ceduto a sua madre ha solamente 66000km....ergo...ha ancora lunga vita!!! :)
 
larft ha scritto:
Confermo anche la mia Yaris 1.0 ,anno 2000, oggi ha 170.000km e funziona benissimo.Interni come nuovi e vernice brillante.Sosta sempre su strada.Da notare che dopo 50.000km non ha più seguito la mautenzione programmata.Ho cambiato solo l'olio motore e i filri aria e abitacolo ogni 15000km.ogni tre o quattro anni sostituisco antigelo ,liquido freni e olio cambio.Non sono state mai registrate le valvole e a 160.000km per la prima volta ho cambiato le pastiglie freni.Per tre volte è stata sostituita la cinghia distribuzione e le candele.Basta.Prossima spesa sarà la sostituzione dei quattro ammortizzatori.Un anno fa ho acquistato una Lancia Y metano nuova e devo ammettere che, nonostante tra le due auto ci siano 14 anni di differenza,la Yaris non sfigura affatto.Posto guida più comodo,abitabilità superiore , migliore tenuta di strada e precisione di guida,nonchè assemblaggio a favore della Yaris.Nota dolente: ho cambiato spesso le serrature della chiusura centralizzata mentre la chiave di accensione si è rotta ben cinque volte.Per il resto l'auto va benissimo e non consuma olio motore. Veramente piccolo grande genio.
Pur essendo un estimatore del marchio e convinto sostenitore della qualità Toyota certi numeri mi lasciano perplesso.
Pastiglie che arrivano a 160.000 km ed ammortizzatori a 170.000 sono un azzardo in tema di sicurezza.
 
ilSagittario ha scritto:
larft ha scritto:
Confermo anche la mia Yaris 1.0 ,anno 2000, oggi ha 170.000km e funziona benissimo
Pur essendo un estimatore del marchio e convinto sostenitore della qualità Toyota certi numeri mi lasciano perplesso.
Pastiglie che arrivano a 160.000 km ed ammortizzatori a 170.000 sono un azzardo in tema di sicurezza.

La durata delle pastiglie può essere la più varia, mio padre sull'Honda HRV del 1999 che è arrivata a 240000 km le ha cambiate solo una volta (dalle parti di 150.000 km), nonostante il piedino non proprio leggero. Sulla mia Corsa C se ci facevi 25.000 km dovevi essere contento. Sulla Passat le anteriori avevano, quando l'ho venduta, 96000 km e le posteriori erano state cambiate intorno agli 85000. E frenava perfettamente.
In ogni caso, se arrivi "a ferro" è impossibile non cambiarle, dato il rumore che fanno. Quindi i 160 mila km sono possibili, specie se uno li fa in città e con molta calma.
Per gli ammortizzatori, oggi durano tantissimo e molto più di un tempo. Anche qui, l'HRV di cui sopra ha quelli originali (e funzionano perfettamente), sull'A4 hanno 200.000 km e vanno ugualmente bene.
Per contro, su una Corsa B durarono 50.000 km i posteriori e 60.000 gli anteriori.
Su auto moderne non mi aspetto di cambiarli nei primi 200.000 km, salvo sollecitazioni particolari.

LG
 
io le pastiglie sulla Corolla le cambiai a 100.000 km perché ormai erano "vetrificate" ..... non si sarebbero consumate più :D

e gli ammortizzatori sempre intorno a quei km, non che la macchina ballasse, ma avevano una risposta secca su piccole sconnessioni/cordoli
 
Back
Alto