<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris 2008, spia motore accesa | Il Forum di Quattroruote

Yaris 2008, spia motore accesa

Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum e scusate se, forse, ho sbagliato posto dove scrivere però veramente non so in quale altro forum chiedere un consiglio e qualche informazione.
Ho una Toyota Yaris Sol 1.3, 5 porte, km fatti 30.000. Da qualche mese ho la spia del motore accesa fissa e vedendo che non si spengeva (anche se la macchina funzionava perfettamente, senza nessun rumore ne' segno di cali di potenza) l'ho portata dal mio meccanico di fiducia e lui, attaccandola al computer, ha visto che c'era un problema all'albero a camme. Ha detto che gli sembrava strano che fosse quel problema visto che la macchina è praticamente nuova e anche perchè non si sentono rumori ne' si vedono difetti sul funzionamento della macchina... quindi mi ha consigliato di cambiare l'olio e il filtro.... così ho fatto! Per un paio di giorni la spia si è spenta ma poi è tornata ad accendersi. Dopo qualche altro mese (e sempre con la spia accesa ma macchina perfetta) sono andato all'officina Toyota e ho esposto il problema. Loro hanno subito detto che c'era sicuramente da cambiare l'olio e il filtro (dopo 5-6 mesi dal cambio precedente!!!!!) perchè altri problemi non sembravano esserci. Io mi sono opposto dicendo che quel cambio olio era già stato fatto da non molto (avrò fatto 4-5 mila km dopo quel cambio) ma loro hanno insistito dicendo che era molto probabilmente quello il problema....
Ok, accetto l'ennesimo cambio ma uscito dall'officina non sono passati nemmeno 10 minuti che la spia DI NUOVO si è accesa.....
Ma che devo fare? Se fosse davvero l'albero a camme (la catena allentata secondo quello che mi hanno accennato...) come potrebbe essere possibile che accada dopo 30.000km??? una macchina nuova con un difetto del genere? Non so cosa fare! Qui si parla di una spesa altissima, credo! Posso richiedere qualcosa dalla Toyota? Perchè l'errore è di chi ha fatto questa macchina già difettosa!
Grazie a tutti per l'aiuto :)
 
Toyota potrebbe venirti in soccorso. Spero che sia in regola con i tagliandi e la relativa documentazione degli interventi.
 
Quel motore ha il variatore di fase? Se sì, è un buon indiziato assieme al sensore stesso. Sarebbe da capire quale sia l'errore memorizzato.
 
rickrisk ha scritto:
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum e scusate se, forse, ho sbagliato posto dove scrivere però veramente non so in quale altro forum chiedere un consiglio e qualche informazione.
Tranquillo, hai postato correttamente

Ho una Toyota Yaris Sol 1.3, 5 porte, km fatti 30.000. Da qualche mese ho la spia del motore accesa fissa e vedendo che non si spengeva (anche se la macchina funzionava perfettamente, senza nessun rumore ne' segno di cali di potenza) l'ho portata dal mio meccanico di fiducia e lui ...
Scusa ma al di là del più sincero dispiacere per il tuo difetto, rimango basito.
Ti si accende la spia del motore e attendi qualche mese per far vedere l'auto? e per di più porti fuori rete un'auto seminuova che, ho il dubbio, forse è ancora in garanzia? o che ha la garanzia scaduta da paoco e che, pertanto, se i tagliandi fossero stati fatti puntualmente in rete (Toyota è piuttosto economica rispetto a molte altre case), molto probabilmente beneficerebbe di una forma di correntezza commerciale?

... lui, attaccandola al computer, ha visto che c'era un problema all'albero a camme. Ha detto che gli sembrava strano che fosse quel problema visto che la macchina è praticamente nuova e anche perchè non si sentono rumori ne' si vedono difetti sul funzionamento della macchina... quindi mi ha consigliato di cambiare l'olio e il filtro....
E poi: il suo banco tester gli indica un problema sull'albero a camme (molto più probabilmente, come dice modus, potrebbe essere un banale sensore di posizione) e anziché indagare aul sensore (la prima cosa cui si deve pensare quando hai quella risposta) ti va a proporre un (per lui molto succulento) cambio olio e filtro???

Ma chi è ... Tonino o' aggiustamacchine?? :evil:

... sono andato all'officina Toyota e ho esposto il problema. Loro hanno subito detto che c'era sicuramente da cambiare l'olio e il filtro (dopo 5-6 mesi dal cambio precedente!!!!!) perchè altri problemi non sembravano esserci....
Altre volpi queste che pensano di recuperare i maqncati guadagni di un cliente emigrato dal meccanico indipendente con il "pacco" olio e filtro ...

...Ma che devo fare? Se fosse davvero l'albero a camme (la catena allentata secondo quello che mi hanno accennato...) come potrebbe essere possibile che accada dopo 30.000km??? una macchina nuova con un difetto del genere? Non so cosa fare! Qui si parla di una spesa altissima, credo! Posso richiedere qualcosa dalla Toyota? Perchè l'errore è di chi ha fatto questa macchina già difettosa! Grazie a tutti per l'aiuto :)
Casi di cedimento o allentamento della catena emergono periodicamenet tra varie case (un tempo rammento le Micra, attualmente sono le Bmw con il 2.0 turbodiesel ad avere casistiche di difettosità).
Se, come mi pare di capire, hai lasciato la rete ufficiale per l'assistenza, dubito fortemente che ti possano riconoscere qualche contributo, però, nel caso peggiore di allentamento della catene, la sostituzione su quel motore non dovrebbe essere molto costosa (sperando che non sia necessario estrarre il propulsore)
 
a me si accendeva, tutto funzionava alla perfezione... no strappi o altro, resettato allarme dopo 2-3k km nuovamente, resettato un'altra volta... poi nuovamente spia accesa... poichè sono abbastanza scafato in materia 8) ...anche se l'errore era diverso ho smontato e pulito il debimetro e magicamente nn si è più accesa da un anno a questa parte, magari nn è il tuo caso però a volte un errore dipende da altro componente, nel mio caso era il debimetro sozzo (ci sono stati un po' di cantieri vicino casa mia)
 
Anche a me è successo .(Yaris 1.0 ).Dopo due diagnosi eseguite al computer da meccanici non Toyota, di cui nello specifico uno mi diceva di cambiare la centralina elettronica del motore mentre l'altro mi segnalava un problema all'iniezione,l'assistenza Toyota in cinque minuti mi ha sostituito il flussometro con 30? di spesa.Spero che sia lo stesso anche per te.
 
Back
Alto